baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Se della seconda edizione deve NON essere bisellato, cioè i bordi secchi e non smussati. Ricorda che è in nero, e che i soggetti più "mostriciattolo" valgono un po' meno. Come prezzo oggi mi sembra leggermente sostenuto, però se è una galleria seria ... per caso quella di Brescia?Dunque ho appena ricevuto questa proposta da parte di un antiquario a un centinaio di km da casa mia: si tratta di un Capriccio del Goya della seconda edizione, prezzo 950 euro netti.
Non mi ha aggiunto in realtà molto altro (ci siamo solo scambiati 2 parole per conoscerci), secondo voi ne vale la pena? Quali domande di preciso mi consigliate di chiedergli in merito, giusto per "testarlo" sperando non mi stia rifilando un bidone?
In ogni caso è bene che sia specializzata in grafica antica, perché altri potrebbero bluffare sull'edizione.