Un TS per ogni mercato o un mercato per ogni TS?

Manitz

lucamanitto.it - Marketing x startup
Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco e trovo questo forum estremamente interessante dal punto di vista tecnico. Vorrei se possibile sottoporvi una questione che mi attanaglia da tempo. (tenete presente che la mia esperienza di trading è piuttosto bassa...)

Studiando un pò di teoria dei TS leggo sovente che un TS deve essere il più robusto possibile. Ovvero performi bene, magari con prestazioni modeste, in ogni tipo di mercato (trend/congestione/volatilità alta o bassa ecc...). Questo perchè, non potendo nessuno di noi prevedere il futuro, c'è il rischio di creare TS con performance stellari sul titolo su cui si studia ma totalmente inadatto ad affrontare il primo cambio di mercato (sovraottimizzazione).

Per ovviare a questo problema mi trovo spesso a lavorare su TS dai concetti il più possibile semplici, proprio per evitare di calzare eccessivamente il sistema sul titolo prescelto. Tuttavia, non appena il codice è pronto ed il TS stà in piedi e dà qualche risultato positivo, appena cambio titolo salta tutto e le performance vanno a zero...

Deduco quindi che non è possibile trovare un TS per tutti i mercati/titoli (ovviamente sarebbe un pò troppo semplice...). Dall'altra parte però, focalizzandosi su un titolo, si rischia di sovraoottimizzarlo... dove stà il punto di equilibrio???

E' bene tenersi i più larghi possibili o dichiarare fin dall'inizio che il TS sarà adatto a fare bene solo una certa cosa? Per esempio lavorare bene sui titoli che più spesso sono in congestione piuttosto che in trend? Oppure Ts che lavorano meglio su indici piuttosto che su singole azioni?

Ringrazio tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione e dare qualche consiglio :)

A presto!
 
Beh è uno spunto interessante e sono domande che sono costretto a farmi ultimamente.
Meglio utilizzare un ts che fa 300% su un titolo e va negativo su molti altri oppure un ts che fa 150% di media su tanti titoli?

Eh gia questo è il problema.

La scelta attuale è quella di seguire quello performante sul singolo titolo.

C'è un mio 3d aperto UP!:D
 
io stò provando un TS con excell basato sul Parabolic SAR e quindi è una cosa che va bene per qualsiasi mercato o trend.

unica cosa che andrebbe modificata al variare del tipo di mercato (laterale o direzionale) è il Time Frame da usare per i dati.

tutto da provare ma sembra molto interessante.

ciao
 
Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco e trovo questo forum estremamente interessante dal punto di vista tecnico. Vorrei se possibile sottoporvi una questione che mi attanaglia da tempo. (tenete presente che la mia esperienza di trading è piuttosto bassa...)

Studiando un pò di teoria dei TS leggo sovente che un TS deve essere il più robusto possibile. Ovvero performi bene, magari con prestazioni modeste, in ogni tipo di mercato (trend/congestione/volatilità alta o bassa ecc...). Questo perchè, non potendo nessuno di noi prevedere il futuro, c'è il rischio di creare TS con performance stellari sul titolo su cui si studia ma totalmente inadatto ad affrontare il primo cambio di mercato (sovraottimizzazione).

Per ovviare a questo problema mi trovo spesso a lavorare su TS dai concetti il più possibile semplici, proprio per evitare di calzare eccessivamente il sistema sul titolo prescelto. Tuttavia, non appena il codice è pronto ed il TS stà in piedi e dà qualche risultato positivo, appena cambio titolo salta tutto e le performance vanno a zero...

Deduco quindi che non è possibile trovare un TS per tutti i mercati/titoli (ovviamente sarebbe un pò troppo semplice...). Dall'altra parte però, focalizzandosi su un titolo, si rischia di sovraoottimizzarlo... dove stà il punto di equilibrio???

E' bene tenersi i più larghi possibili o dichiarare fin dall'inizio che il TS sarà adatto a fare bene solo una certa cosa? Per esempio lavorare bene sui titoli che più spesso sono in congestione piuttosto che in trend? Oppure Ts che lavorano meglio su indici piuttosto che su singole azioni?

Ringrazio tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione e dare qualche consiglio :)

A presto!

Hai provato a cambiare il time frame?
 
io stò provando un TS con excell basato sul Parabolic SAR e quindi è una cosa che va bene per qualsiasi mercato o trend.

unica cosa che andrebbe modificata al variare del tipo di mercato (laterale o direzionale) è il Time Frame da usare per i dati.

tutto da provare ma sembra molto interessante.

ciao

Metti qualche grafico. :)

Hai la formula per excel? possiamo provare a cambiarla? avrei una mezza idea.:D
 
Meglio utilizzare un ts che fa 300% su un titolo e va negativo su molti altri oppure un ts che fa 150% di media su tanti titoli?

oppure un ts che fa il 20% sempre e con tutto, quindi è robusto (la robustezza è binaria: o c'è o non cè),
di cui ti puoi fidare al 100% e così puoi lavorare con serenità senza alcun dubbio con leva ed overnight?
 
E' bene tenersi i più larghi possibili o dichiarare fin dall'inizio che il TS sarà adatto a fare bene solo una certa cosa? Per esempio lavorare bene sui titoli che più spesso sono in congestione piuttosto che in trend? Oppure Ts che lavorano meglio su indici piuttosto che su singole azioni?

L'importante è comunque la media dei risultati o, per recitare un luogo comune, "E' LA SOMMA CHE FA IL TOTALE...".
;)
 
oppure un ts che fa il 20% sempre e con tutto, quindi è robusto (la robustezza è binaria: o c'è o non cè),
di cui ti puoi fidare al 100% e così puoi lavorare con serenità senza alcun dubbio con leva ed overnight?

Si, l'obiettivo di un ts piu generale è che vada su tutti; poi ci sono alcuni titoli su cui è molto difficile per loro natura (potrei fare un paio di nomi che fanno tutto e il contrario di tutto), quindi dire che va bene proprio su tutto tutto no.
 
Si, l'obiettivo di un ts piu generale è che vada su tutti; poi ci sono alcuni titoli su cui è molto difficile per loro natura (potrei fare un paio di nomi che fanno tutto e il contrario di tutto), quindi dire che va bene proprio su tutto tutto no.


sono discussioni molto interessanti
usare TS diversi è necessario su titoli diversi, a causa della diversa 'natura' del sottostante ( ad esempio, se è un titolo con trend lunghi è ok un trendfollower, se ha forti e prolungare congestioni occorre un breackout ecc ecc)

ma cmq un 'buon TS' deve performare almeno sufficientemente su tutti i mercati: questo perchè se le caratterisctiche del sottostante cambiano, non si deve restare a terra

preferisco poi gli indici, anche per questioni statistiche..


uff, scrivo sempre in fretta :rolleyes:
 
sono discussioni molto interessanti
usare TS diversi è necessario su titoli diversi, a causa della diversa 'natura' del sottostante ( ad esempio, se è un titolo con trend lunghi è ok un trendfollower, se ha forti e prolungare congestioni occorre un breackout ecc ecc)

ma cmq un 'buon TS' deve performare almeno sufficientemente su tutti i mercati: questo perchè se le caratterisctiche del sottostante cambiano, non si deve restare a terra

preferisco poi gli indici, anche per questioni statistiche..


uff, scrivo sempre in fretta :rolleyes:

che indici tradi? e tramite cosa?:-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto