Trading_Systems: le basi Un ts usato a mercato dal 2008 come spunto per riflessioni e idee

:ciao:


Sperando di non creare confusione riporto la definizione di "Ceci" del "Massimo Drown Down"


CECI_maxdd.jpg


MDD_CECI_2.jpg
 
:ciao:


Sperando di non creare confusione riporto la definizione di "Ceci" del "Massimo Drown Down"


Vedi l'allegato 26213

Vedi l'allegato 26212

Ok perfetto. Aggiungo solo che se il grafico proseguisse con una nuova serie di operazioni negative, tali da segnare nuovi minimi della EQ, il max DD sarebbe dal punto di partenza segnato sul tuo grafico, fino al nuovo minimo. Il max DD puo considerarsi chiuso solo al segnare di nuovi massimi sulla EQ.

In questo grafico il peggior DD precedente a quello in corso è da 3 a 5.
 
Ultima modifica:
Vorrei aggiungere una osservazione su sul ts postato qui come spunto di discussione.

Io sono convinto che i sistemi come questo, di breve periodo, non solo siano i più difficili da costruire, ma anche quelli con la più alta probabilità di fallire.
Per contro sono sistemi che nelle codizioni di mercato a loro congeniali sono capaci di sviluppare profitti notevoli.
Il problema come sempre è che è impossibile a priori stabilire se siamo prossimi ad un periodo favorevole o sfavorevole per il ts stesso.

Per questo credo sia fondamentale nella loro costruzione, concentrare gli sforzi sulla parte di codice relativa al money management del sistema, che gli consenta di attraversare le fasi avverse con DD sostenibili, in attesa di fasi di mercato propizie.

E sempre per questo, sono convinto che sistemi di questo tipo possano essere usati solo se inseriti in una strategia più articolata.
 
Qui ho preso il back test del ts e lo ho semplicemente spaccato in 2, basandomi sui valori del VIX (dati al lordo di costi di transazione in questo caso)

http://en.wikipedia.org/wiki/VIX

Il primo report contiene le operazioni effettuate dal ts, tra back test e forward con VIX <= 15, il secondo con valori di VIX > 15.
 

Allegati

  • VIX BASSO.jpg
    VIX BASSO.jpg
    268,4 KB · Visite: 144
  • VIX ALTO.jpg
    VIX ALTO.jpg
    275,9 KB · Visite: 133
Qui ho preso il back test del ts e lo ho semplicemente spaccato in 2, basandomi sui valori del VIX (dati al lordo di costi di transazione in questo caso)

http://en.wikipedia.org/wiki/VIX

Il primo report contiene le operazioni effettuate dal ts, tra back test e forward con VIX <= 15, il secondo con valori di VIX > 15.


***
Puoi postare qui l'elenco delle operazioni effettuate? oppure me le invii con mp il tutto al fine di verificare cosa verrebbe fuori con il calcolo sul max draw down fatto in diversi modi.

Relativamente a quello che dici in merito al vix, solitamente le gestioni di money management (in merito alla definizione dei contratti una volta stabilito quanta parte del capitale si è disposto a rischiare espresso sotto forma di percentuale) sono in funzione della volatilità.

Anche se questa non è la sede perchè si sta parlando di intraday sarebbe comunque interessante verificare la relazione che esiste tra la massima escursione dell'equity e lo stop loss e quindi il drawdown.
 
***
Puoi postare qui l'elenco delle operazioni effettuate? oppure me le invii con mp il tutto al fine di verificare cosa verrebbe fuori con il calcolo sul max draw down fatto in diversi modi.

Relativamente a quello che dici in merito al vix, solitamente le gestioni di money management (in merito alla definizione dei contratti una volta stabilito quanta parte del capitale si è disposto a rischiare espresso sotto forma di percentuale) sono in funzione della volatilità.

Anche se questa non è la sede perchè si sta parlando di intraday sarebbe comunque interessante verificare la relazione che esiste tra la massima escursione dell'equity e lo stop loss e quindi il drawdown.

Ho problemi di connessione , ma vi leggo con attenzione nei momenti in cui mi è possibile farlo.
Un saluto a tutti i partecipanti al TH.
Vorrei aggiungere una mia osservazione che non , mi pare sia ancora stata presa in considerazione:
Il rapporto tra MDD e Profit non lo ritenete importante? Io credo che venga subito dopo il DD.
Vi allego un 'equity che ha un max DD di 3300 punti con un profit di 71300.

Potremmo chiamarlo rendimento????????:)

Prestazioni in rapporto al rischio.

FTSE Mibequity Future.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto