una storia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

felixeco

Forumer storico
poi ognuno la veda come vuole:

Come la dottoressa ha appoggiato il monitor sopra la mia pancia, si è fermata, rimanendo perplessa.
“ Qui appare chiaro un problema molto grave. Vede signora, questa è la testa del bambino e qui dentro appare tutto nero!Sa cos’è questa? È tutta acqua! È sa cosa significa? Che manca metà cervello!”
Silenzio di tomba… Io timidamente dico:
“Vuol dire che è un bambino cerebroleso?”... ”Sì,signora; per cui, data la gravità della situazione le consiglio vivamente di abortire; anche la legge in questi casi ammette l’aborto, anche perché sicuramente, in queste condizioni non potrebbe arrivare alla nascita!”.
Mentre la dottoressa continuava ad insistere sulla assoluta necessità di un aborto terapeutico, io e mio marito d’intesa, ci siamo opposti. Allora per convincerci, ci ha fissato un appuntamento presso un centro diagnostico in un’altra città regionale dove grazie ai macchinari più sofisticati, ci avrebbero convinto sul da farsi.
Andiamo a fare la seconda ecografia e dopo un silenzio di tomba la dottoressa ci dà la risposta: ”Il problema è molto grave. Si tratta di un’ idrocefalia molto importante. Il cervello non si vede bene, forse c’è. Manca sicuramente il corpo calloso. In questi casi consigliamo vivamente l’aborto terapeutico! Si tratta di una patologia rarissima; le statistiche dicono che in alcuni casi il 40% muore alla nascita, in altri il 70% vegeta o ha comunque handicap gravissimi. Se non volete abortire non so a quale centro specializzato potete rivolgervi Non li conosco…forse qualcosa a Bologna… ma non so...”.
Con il cuore a terra e le lacrime agli occhi ce ne ritorniamo a casa.
Mentre me ne sto sola in cucina, il Signore mi apre una strada. Mi ricordo di una mia compaesana, amica d’infanzia di mia sorella che non so da quanti anni vive a Roma. La chiamo, si ricorda di me, le leggo l’ecografia e le chiedo se può fare qualcosa. Mi richiama dopo un’ora e mi dice che ha preso appuntamento; mi dovevo presentare tre giorni dopo al Policlinico gemelli, presso il Day Hospital della ginecologia che si trovava al quarto piano. Lì mi avrebbe aspettato il prof. Noia, che si occupa proprio dei casi come il mio.
L’incontro con questi è stato al di sopra delle mie aspettative e non lo dimenticherò mai. Mi ha accolto con molta gentilezza e con il sorriso sulle labbra, mi ha fatto l’ecografia e con amore fraterno mi ha spiegato che era un caso di idrocefalia molto serio, che il cervello era intero; forse mancava il corpo calloso, ma eventualmente questo sarebbe stato un problema minore rispetto all’importanza dell’idrocefalo. Mi ha incoraggiato tantissimo e mi ha dato la possibilità di vivere il resto della gravidanza con serenità.
Da quel giorno il dottore mi ha dato appuntamento una volta al mese, per poter tenere sotto controllo ecografico l’andamento del liquido cerebrale. Da quel giorno in poi, la mia gravidanza è stata più che mai messa nelle mani di Dio.
Al termine dell’ottavo mese i medici hanno pensato di farmi fare la risonanza magnetica per vedere meglio la situazione. Per questo motivo, io e mio marito abbiamo trascorso tre giorni a Roma ed abbiamo approfittato per pregare sulla tomba di S.Pietro e su quella di Papa Giovanni XXIII.
Dalla risonanza magnetica è risultato che l’idrocefalia era molto importante, che il cervello c’era tutto, forse mancava l’ultimo pezzo del corpo calloso. La bambina non sarebbe morta alla nascita, ma avrebbe avuto comunque degli handicap non si sapeva di quale entità, ma ci sarebbero stati sicuramente!
Un dottore ci ha detto: “Qui ci vuole un miracolo! Noi ci crediamo, ma ci vuole un miracolo!”...
Finalmente arriva la fine di gennaio, è tempo di partorire.
La mia bambina Teresa Benedetta è nata il 6 febbraio 2003 ed è stata operata al cervello durante il primo anno di vita per tre volte. La prima aveva ventotto giorni: un intervento rischioso, ma riuscito molto bene! Poi intorno a sei mesi di vita è stata sottoposta ad un secondo intervento. Infine, ad un anno di vita è stata operata di nuovo e le è stata messa una valvola che le permette di drenare il liquor spinale in eccesso.
Oggi Teresa Benedetta ha quattro anni, è una bambina normale, frequenta il primo anno della Scuola materna ed è felicissima di essere nata e di vivere. Fa psicomotricità fin dai quattro mesi di vita e questo le ha permesso di sviluppare appieno tutte le sue potenzialità. È molto socievole e serena: è la gioia della nostra famiglia!
Ogni sei mesi andiamo a Roma per i controlli, ma per noi è diventata una gita di piacere!

:)
 
felixeco ha scritto:
poi ognuno la veda come vuole:

Mi ricordo di una mia compaesana, amica d’infanzia di mia sorella che non so da quanti anni vive a Roma. La chiamo, si ricorda di me, le leggo l’ecografia e le chiedo se può fare qualcosa. Mi richiama dopo un’ora e mi dice che ha preso appuntamento; mi dovevo presentare tre giorni dopo al Policlinico gemelli, presso il Day Hospital della ginecologia che si trovava al quarto piano. Lì mi avrebbe aspettato il prof. Noia, che si occupa proprio dei casi come il mio.
L’incontro con questi è stato al di sopra delle mie aspettative e non lo dimenticherò mai. Mi ha accolto con molta gentilezza e con il sorriso sulle labbra, mi ha fatto l’ecografia e con amore fraterno mi ha spiegato che era un caso di idrocefalia molto serio, che il cervello era intero; forse mancava il corpo calloso, ma eventualmente questo sarebbe stato un problema minore rispetto all’importanza dell’idrocefalo. Mi ha incoraggiato tantissimo e mi ha dato la possibilità di vivere il resto della gravidanza con serenità.
:)


sono molto contento per la bimba che e' nata sana, , o che comunque grazie alle terapie sta tornando sana, ma come ti ho evidenziato, tutto questo e' stato possibile grazie ai medici.

ad un dottore serio e preparato che ha diagnosticato la possibilita' elevata di essere curata, e alla testardaggine dei genitori.

cosa c'entra poi dio in tutto questo me lo spiegherai un giorno.

se la diagnosi fosse stata di idrocefaia senza cervello, purtroppo anche questi genitori con tutto il cuore spezzato avrebbero abortito.

p.s. che molti dottori che fanno le ecografia siano dei caxxari e' risaputo.. ma prima di abortire, molti ritentano con spacialisti
 
non devo spiegare nulla e non ne avevo la pretesa

"cosa c'entra poi dio in tutto questo me lo spiegherai un giorno.

se la diagnosi fosse stata di idrocefaia senza cervello, purtroppo anche questi genitori con tutto il cuore spezzato avrebbero abortito. "


e chi te l'ha detto che avrebbero abortito?perchè una macchina gli avrebbe detto ...............ecc................l'avrebbero eliminato?
come quella bimba di Firenze? che poi ............................
miracoli ............"della natura"? ha avuto una involuzione all'ultimo per cui la gravità si è affievolita?Solo che ormai era stata praticamente buttata e quando si è capito l'errore era troppo tardi.?
Vedi quando l'uomo si crede padrone della vita che può succedere? :(


PS........DIO con la D maiuscola
 
Re: non devo spiegare nulla e non ne avevo la pretesa

felixeco ha scritto:
"cosa c'entra poi dio in tutto questo me lo spiegherai un giorno.

se la diagnosi fosse stata di idrocefaia senza cervello, purtroppo anche questi genitori con tutto il cuore spezzato avrebbero abortito. "


e chi te l'ha detto che avrebbero abortito?perchè una macchina gli avrebbe detto ...............ecc................l'avrebbero eliminato?
come quella bimba di Firenze? che poi ............................
miracoli ............"della natura"? ha avuto una involuzione all'ultimo per cui la gravità si è affievolita?Solo che ormai era stata praticamente buttata e quando si è capito l'errore era troppo tardi.?
Vedi quando l'uomo si crede padrone della vita che può succedere? :(


PS........DIO con la D maiuscola


perche' avrebbe abortito?
perche' anche il piu' fervente dei cattolici, di fronte alla certezza che non c'e niente da fare si rassegna, fidati...
perche' se anche non lo avesse fatto sarebbe morto
perche' il 90% dei cattolici quando certi di portare in grembo una creatura che certamente non avra' una vita di fronte a se, non lo fanno nascere.
questo e' amore per la vita, caro..

e non c'entra nulla con la scelta di far nascere un figlio con piccole deficenze, (sindrome di down leggera, ecc) quella e' una scelta di cuore proprio, che Dio ( con la d maiuscola) non c'entra una fava.

personalmente non farei nascere un figlio con grossi problemi, probabilmente per egoismo personale, sicuramente perche' sono certo che non avra' una vita degna di essere vissuta, ma parlare di queste cose senza averle vissute, e' stupido.
Solo chi ci e' passato dentro potrebbe scrivere, e per fortuna ne io ne te ci siamo passati.
 
...anch'io avrei consigliato l'aborto

Ponendo tutti i rischi.... tra i quali (il più frequente) far nascere una bella "piantina".

Il caso di felixeco è come sempre NON indicativo di NULLA...

..sono felice per la bimba...

tanti auguri...

Dio non c'entra nulla.... il libero arbitrio VALE solo PER LE PORCATE???? per le negatività????


A CATTOLICIIIIIIIIIII..... ci sarà pure il libero arbitrio della scienza e tanto lavoro...


CIAO FELI... ma per che cavolo insisti su un campo, quello medico, in cui non ne azzecchi UNA CHE SIA UNA....??? :lol:

ciao :p
 
che cacchio ne sai?

CIAO FELI... ma per che cavolo insisti su un campo, quello medico, in cui non ne azzecchi UNA CHE SIA UNA....???

se vuoi te ne racconto un'altra di storia quasi identica.

Il campo di operazioni è Bergamo.
L'evoluzione dai primi mesi ha portato a complicanze cardiocircolatorie che non hanno precedenti nella medicina nè occidentale ,nè orientale.
Il caso è allo studio da 10 anni dopo la 4.ta operazione.
Anche loro hanno esami o ricoveri ogni 6-12 mesi.
Hanno altri figli
Sono di Torino.
Lui è del Toro,suona la tastiera,fa prima superiore e grazie a Dio è pestifero come ogni ragazzo alla sua età
Vuoi sapere altro della storia?
Non gli piace la verdura

Visto che non so nulla in campo medico o sapientone sai cos'è una atresia della tricuspide?sai cosa sono i vasi trasposti?
sai cos'è un ventricolo unico?sai cos'è un intervento di Glenn o di Fontaine?

Vuoi sapere altro?E' mesi che sfotti.Non dici un fava e in genere insulti.
Non so se sei lo stesso del fol, ma solo a prendere per il c..lo è proprio da ragazzo frustrato :down:
 
Per fortuna che fuori della caverna....

...l'aborto è consentito ed è un diritto LEGITTIMO!!!


Il resto parabole da 4 SOLDI

PS: la citazione di patologie che sono NOTISSIME ad ogni buon medico non cambia una virgola...

con la medicina c'entri COME I CAVOLI A MERENDA

....parla d'altro... fai miglior figura...
 
certo

long time ago ha scritto:
Per fortuna che fuori della caverna....

...l'aborto è consentito ed è un diritto LEGITTIMO!!!


Il resto parabole da 4 SOLDI

PS: la citazione di patologie che sono NOTISSIME ad ogni buon medico non cambia una virgola...

con la medicina c'entri COME I CAVOLI A MERENDA

....parla d'altro... fai miglior figura...

ma cosa sono le scelte di vita sulle malattie..........
tu le fai perchè ti pagano (se sei il medico che penso)
io le faccio a gratis...............

tu parla di medicina...................e come curare
di malattie,e su come si vivono posso parlare io
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto