Obbligazioni altre valute UNGHERIA e Obbligazioni in Fiorini (HUF)

Ciao Imark, non pensi che la notizia di questo "default" possa essere principalmente la bufala utilizzata per fare scendere i mercati? Il modo in cui in questi giorni è stata propinata mi ha lasciato perplesso.

Voglio dire: vinte le elezioni con una abbondante dose di promesse, la nuova maggioranza scopre, ahime, di non poterle mantenere causa gli intrighi degli antagonisti politici. E' uno scenario che dovrebbe esserci famigliare.
 
A parer mio qualcosa di molto potente economicamente parlando saggia il terreno e vedendo come si muovono le economie euro sta delineando le mosse prossime future per fare grossi gain..............se si riesce a capire come e dove colpirà ci si accoda e si fanno grossi gain.......cmq lunedì probabilmente non venderò huf ....li tengo e vediamo cosa succede
 
Ultima modifica:
Ungheria rispetterà obiettivi bilancio, dice ministro Finanze

lunedì 7 giugno 2010 08:53

BUDAPEST (Reuters) - L'Ungheria rispetterà l'obiettivo di riduzione del deficit al 3,8% del pil, concordato quest'anno con le autorità internazionali, attraverso il taglio della spesa.
Lo ha detto il ministro dell'Economia ungherese Gyorgy Matolcsy parlando all'emittente televisiva Cnbc.
Ci sono stati degli equivoci nella comunicazione la scorsa settimana, ha aggiunto Matolcsy, ma è "lampante che l'Ungheria non sia la Grecia".
Il ministro ha spiegato che a fine maggio il deficit ungherese ha già raggiunto l'87% dell'ammontare previsto per l'intero anno ma ha assicurato che il governo terrà il problema sotto controllo.
"Ci atterremo al target di deficit del 3,8% quest'anno, come concordato con l'Ue e il Fmi. Questo target è stato peraltro concordato all'interno del governo ungherese, quindi non ci sono dubbi al riguardo" ha detto Matolcsy.
"Inoltre è chiaro che se da una parte non c'è bisogno di adottare un piano di austerità, dall'altra non abbiamo la possibilità di lanciare un pacchetto di misure di stimolo fiscale. Qundi il piano del nuovo governo passa per il taglio della spesa e l'incremento delle entrate", ha concluso il ministro.
La scorsa settimana il governo ungherese aveva parlato di esili probabilità di evitare il ripetersi per l'Ungheria di una crisi sul modello greco.
 
Ciao Imark, non pensi che la notizia di questo "default" possa essere principalmente la bufala utilizzata per fare scendere i mercati? Il modo in cui in questi giorni è stata propinata mi ha lasciato perplesso.

Voglio dire: vinte le elezioni con una abbondante dose di promesse, la nuova maggioranza scopre, ahime, di non poterle mantenere causa gli intrighi degli antagonisti politici. E' uno scenario che dovrebbe esserci famigliare.

Ciao, penso che i mercati sarebbero scesi comunque... bastava ed avanzava il dato sui nuovi occupati USA...
 
Ungheria: Cds a 5 anni in crescita di 14 pb a 435 pb

MILANO (MF-DJ)--I Cds sul debito sovrano ungherese a 5 anni sono in
rialzo di 14 punti base a 435 pb. Dopo la leggera correzione ad inizio
seduta, i credit default swap di Budapest sono tornati a salire con il
mercato che continua a guardare con preoccupazione ai commenti
rilasciati da membri del governo tra giovedi' e venerdi' sull'aumento
del deficit. Il caso ungherese pesa anche sui Cds degli altri Paesi
europei; il costo di assicurazione del debito francese e' ora sopra ii
100 pb. "Difficile che in questo contesto incrementi la propensione al
rischio, si legge in un commento di Barclays Capital. red/est/lca
(END)
Dow Jones Newswires June 07, 2010 06:31 ET (10:31 GMT) Copyright (c)
2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Il dollaro di Singapore e' orrendamente sopravvalutato se lo si confronta con i paesi limitrofi (esempio: lattina di Coca Cola in un 7-11 in Thailandia: 14 baht ; in un 7-11 a Singapore : 1,40$ = 32 baht).
Ma la sua posizione finanziaria e' talmente solida e le opportunita' di guadagno per chi ci lavora sono talmente superiori, che dubito sia possibile vedere una correzione ne' a breve ne' a medio.
Puoi considerare il SGD come una specie di punto fermo , ha senso essere long contro EUR se credi un'ulteriore discesa dell'EUR.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto