Unicredit (UCG) Unicredit

Unicredit. Profumo: la situazione è drammatica; varata la ricapitalizzazione
13640.gif
Unicredit vara un piano di rafforzamento patrimoniale da 6,6 miliardi di euro che spiazza investitori ed analisti, e che in un contesto drammatico per l’intero settore finanziario fa registrare al titolo della banca guidata da Alessandro Profumo un calo di oltre il 15%. Un piano ambizioso come lo stesso manager ha evidenziato in conference call: portare l’indice di patrimonializzazione core Tier 1 a fine 2008 al 6,7%
 
UNICREDIT: PROFUMO, CRISI ATTUALE SENZA PRECEDENTI DAL '29
(ANSA) - MILANO, 6 OTT - ''Stiamo assistendo a una crisi che
non ha precedenti, se non forse il crac del 1929''. Lo ha detto
l'amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, in
conferenza telefonica.
''Chiaramente abbiamo sottovalutato le condizioni del
mercato'', ha concesso poi Profumo spiegando come il
peggioramento delle condizioni di mercato abbia spinto il gruppo
a varare l'aumento di capitale.
Profumo e' stato pero' ottimista sull'andamento delle
attivita' del gruppo, escludendo un impatto della crisi sui
depositi: ''Abbiamo un trend operativo buono - ha detto - e
credo che questo sia importante''.(ANSA).
 
[FONT=arial,elvetica]Unicredit nuovamente sospesa al rialzo: riprende i 3 euro [/FONT]

[FONT=arial,helvetica]La volatilità regna incontrastata sul titolo Unicredit. Le contrattazioni sono nuovamente state sospese dopo uno scambiato a 3 euro, -2,69%, nettamente al di sopra dei prezzi di apertura della mattinata (minimo intraday a 2,59 euro). [/FONT]
 
Martedì 7 Ottobre 2008, 11:19
[FONT=arial,elvetica]Unicredit: JP Morgan crede nella riscossa[/FONT]

JP Morgan mantiene un giudizio positivo sull'istituto di piazza Cordusio. La casa d'affari statunitense ritiene che l'iniziativa per il rafforzamento dei coefficienti patrimoniali con Core Tier 1 al 6,70% a fine anno permette a Unicredit di risultare una delle banche meglio capitalizzate in Europa. Le assunzioni di Jp Morgan sono di un Core Tier 1 al 7,1% a fine 2009 e le attuali valutazioni del titolo (1 volata il Nav 2008) risultano pertanto molto attrattive. Il nuovo prezzo obiettivo indicato da Jp Morgan è di 4,07

http://it.biz.yahoo.com/07102008/57/unicredit-jp-morgan-taglia-valutazione-crede-riscossa.html
 
di JP morgan mi fidei davvero poco


ACCUSE GRAVISSIME A JP MORGAN...
JP Morgan accusata di aver contribuito al tracollo di Lehman.
L'accusa è gravissima, soprattutto in un Paese come gli Stati Uniti, in cui aggirare le regole del mercato è molto pericoloso. Il colosso bancario JP Morgan avrebbe fatto precipitare consapevolmente Lehman Brothers, congelando 17 miliardi di dollari di attività finanziarie, pochi giorni prima del crack della banca d'affari.
Lo rivela il Sunday Times - citato dall'agenzia Agi - che ha pubblicato il contenuto di alcuni documenti presentati dai creditori di Lehman la settimana scorsa al Tribunale fallimentare di New York.
Secondo gli investitori, JP Morgan avrebbe bloccato i miliardi di dollari in titoli e cash di Lehman il 12 settembre, un venerdì. Il lunedì successivo Lehman ha dovuto dichiarare bancarotta. Secondo la denuncia con il congelamento della liquidità JP Morgan avrebbe « presumibilmente gestito le attività di Lehman garantendosi una sorta di assicurazione di fronte ad un qualsiasi reclamo che JPMorgan avrebbe potuto ricevere nei confronti della stessa Lehman».
Secondo i creditori, a causa di questa iniziativa la banca d'affari « ha sofferto un'immediata crisi di liquidità». Pronta la replica del colosso bancario, che con una lettera al Sunday Times ha liquidato le accuse come « congetture infondate».( Fonte: Osservatorio sulla Finanza/ Valori.it)

http://www.google.it/search?hl=it&c...result&cd=1&q=lehman+accusa+jp+morgan&spell=1
 
Bernankka ha appena affermato che il fallimento della Lehman è dovuto ad una cifra di credito non accessibile


che si riferisse a quei 17 miliardi di $ che Jp Morgan aveva trattenuto?
forse la Morgan sperava di potersi accapparare per un piatto di lenticchie la Lehman
invece un pezzo ( quelloamericano) l'ha preso la britannica Brclays e il pezzo asiatico è andato ad una banca Japponese
 
chi mi spiega cos'è il CORE TIER1

è una specie di pagella, con i voti che vanno da 1 a 10, del rapporto tra il partrimonio della banca e i prestiti erogati?

insomma CHE ROBA è?


da http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?chkAgenzie=TMFI&id=200810061354211843
Unicredit, con Tier1 2008 al 6,7% multipli ingiustificati 06/10/2008
Unicredit risorge dal minimo a 2,59 euro toccato in mattinata. L'azione, arrivata a perdere il 16% a seguito dell'aumento di capitale varato nel fine settimana e del taglio delle stime di utile 2008, ora scambia a quota 2,9575 euro e perde il 4%. Ingenti gli scambi pari all'1,14% del capitale.

L'andamento di Unicredit a piazza Affari è molto volatile, mentre continuano a rincorrersi le voci di una possibile uscita dell'amministratore delegato, Alessandro Profumo, colpevole, agli occhi del mercato, di aver smentito se stesso con l'approvazione dell'aumento di capitale nell'ambito del piano anticrisi da 6,6 miliardi.

Tuttavia, per gli analisti di Euromobiliare sim (buy e target a 4,8 euro confermati), la ricapitalizzazione di Unicredit "era ormai inevitabile e scontata". Per cui la reazione negativa iniziale "sarà compensata dalla constatazione che i multipli molto penalizzati con cui tratta l'azione in Borsa non sono più giustificati alla luce di un Core Tier1 2008 del 6,7%".

Infatti, secondo le stime degli esperti, post operazione il titolo scambierà a un multiplo di 6,5 volte il P/E. Certo che la decisione di Unicredit di adottare un piano di rafforzamento patrimoniale porterà le altre banche a rivedere la propria politica dei dividendi.

Per questo Euromobiliare ha tagliato del 30% le stime di dividendo su tutti gli istituti italiani tranne Ubi Banca che già a giugno aveva un Core Tier1 maggiore del 6%, un valore che "mette la società al riparo da rischi di aumento di capitale".
Nel dettaglio, la cedola per Intesa Sanpaolo è ora vista a 0,20 euro da 0,28 euro. Così la banca potrà raggiungere un core Tier1 2008 del 6,2%.

Per Mps la cedola è stimata a 0,08 euro da 0,11 euro, con il Core Tier 1 che sale al 5,9%.

La Popolare di Milano è in una posizione di svantaggio perchè in seguito alle varie acquisizioni (sportelli e opa su Anima) non ha ancora approntato un piano di ripristino del capitale, che mostra un trend in diminuzione. Il dividendo di Bpm è stato tagliato da 0,4 a 0,28 euro.

Nel caso invece del Banco Popolare, il dividendo è stato ritoccato da 0,6 a 0,42 euro: "il Core Tier1 pro forma a giugno al 5,9% dovrebbe permettere il superamento del 6% entro fine anno. Non vediamo quindi rischi di operazioni sul capitale", concludono a Euromobiliare sim.

Francesca Gerosa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto