chi mi spiega cos'è il CORE TIER1
è una specie di pagella, con i voti che vanno da 1 a 10, del rapporto tra il partrimonio della banca e i prestiti erogati?
insomma CHE ROBA è?
da
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?chkAgenzie=TMFI&id=200810061354211843
Unicredit,
con Tier1 2008 al 6,7% multipli ingiustificati 06/10/2008
Unicredit risorge dal minimo a 2,59 euro toccato in mattinata. L'azione, arrivata a perdere il 16% a seguito dell'aumento di capitale varato nel fine settimana e del taglio delle stime di utile 2008, ora scambia a quota 2,9575 euro e perde il 4%. Ingenti gli scambi pari all'1,14% del capitale.
L'andamento di
Unicredit a piazza Affari è molto volatile, mentre continuano a rincorrersi le voci di una possibile uscita dell'amministratore delegato, Alessandro Profumo, colpevole, agli occhi del mercato, di aver smentito se stesso con l'approvazione dell'aumento di capitale nell'ambito del piano anticrisi da 6,6 miliardi.
Tuttavia, per gli analisti di Euromobiliare sim (buy e target a 4,8 euro confermati), la ricapitalizzazione di
Unicredit "era ormai inevitabile e scontata". Per cui la reazione negativa iniziale "sarà compensata dalla constatazione che i multipli molto penalizzati con cui tratta l'azione in Borsa non sono più giustificati alla luce di un Core Tier1 2008 del 6,7%".
Infatti, secondo le stime degli esperti, post operazione il titolo scambierà a un multiplo di 6,5 volte il P/E. Certo che la decisione di
Unicredit di adottare un piano di rafforzamento patrimoniale porterà le altre banche a rivedere la propria politica dei dividendi.
Per questo Euromobiliare ha tagliato del 30% le stime di dividendo su tutti gli istituti italiani tranne
Ubi Banca che già a giugno aveva un Core Tier1 maggiore del 6%, un valore che "mette la società al riparo da rischi di aumento di capitale".
Nel dettaglio, la cedola
per Intesa Sanpaolo è ora vista a 0,20 euro da 0,28 euro. Così la banca potrà raggiungere un
core Tier1 2008 del 6,2%.
Per Mps la cedola è stimata a 0,08 euro da 0,11 euro, con i
l Core Tier 1 che sale al 5,9%.
La
Popolare di Milano è in una posizione di svantaggio perchè in seguito alle varie acquisizioni (sportelli e opa su
Anima) non ha ancora approntato un piano di ripristino del capitale, che mostra un trend in diminuzione. Il dividendo di
Bpm è stato tagliato da 0,4 a 0,28 euro.
Nel caso invece
del Banco Popolare, il dividendo è stato ritoccato da 0,6 a 0,42 euro: "
il Core Tier1 pro forma a giugno al 5,9% dovrebbe permettere il superamento del 6% entro fine anno. Non vediamo quindi rischi di operazioni sul capitale", concludono a Euromobiliare sim.
Francesca Gerosa