Vaccino

Questo non si sa,
ma anche fosse stato così,
avremmo avuto una svalutazione della lira ed un aumento del PIL
perchè le nostre Aziende avrebbero affossato tutta le concorrenza estera.
 
Vien da piangere, ma è meglio ridere.


L’aumento dei contagi dovuti alle nuove varianti di Omicron hanno messo in allarme il mondo della politica.

Il ministero della Salute e la Presidenza del Consiglio dei ministri, per far fronte all’emergenza virus,
hanno deciso di lanciare una nuova campagna per sensibilizzare i fragili sulla quarta dose del vaccino contro il Covid.


Lo spot si è però rivelato un boomerang: nessuno indossa la mascherina.


Nel video appare infatti un’anziana signora che con il nipote si reca in un ambulatorio medico per effettuare il secondo richiamo
(lo possono effettuare gli over 80, gli anziani residenti nelle Rsa e gli over 60 fragili)

e nessuno, compresa la dottoressa che effettua l’inoculazione, indossa però il dispositivo di protezione,

che è obbligatorio nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali,

comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali,

gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani.

1657199392928.png
 
Pensate che ieri il nostro sindaco - cattocomunista prestato al pd -

ha emesso un'ordinanza di divieto di assembramento sulle spiagge del lago

facendo riferimento allo "stato di emergenza in vigore"...........ahahahahah
 
Benchè i dati provino che la terza dose non funziona,
Speranza e gli esperti di regime spingono per la quarta.......

Evidentemente perchè - come svelato da La Verità e Report -

ne hanno comprate 5 per ogni italiano .......
 
Benchè i dati provino che la terza dose non funziona,
Speranza e gli esperti di regime spingono per la quarta.......

Evidentemente perchè - come svelato da La Verità e Report -

ne hanno comprate 5 per ogni italiano .......
restassero inutilizzate si stimerebbe un danno erariale pari a 1.300.000.000-1.500.000.000 €
un corrispettivo sufficiente a costruire 10 nuovi ospedali o dalle 100 alle 300 nuove scuole oppure non meno 500 nuovi asili
 
1657200811699.png


Andrea Crisanti rompe il tabù :

LA PROFILASSI A TAPPETO FAVORISCE LE MUTAZIONI DEL VIRUS.

Nuovo ceppo scoperto in India........
 
1657201179390.png


NO
CI VOGLIONO + SIERI
E SE, COME DICE ZAIA, SONO SUPERATI(AHAHAHA) LO SONO PER I SANITARI E NN PER IL CIPPUTI QLS

5 SONO STATI COMPRATI E NN UNA GOCCIA VA SPRECATA

NN IMMUNIZZANO?
NN IMPORTA

NN EVITANO IL CONTAGIO?
NN IMPORTA

NN EVITANO LA MALATTIA?
NN IMPORTA

NN EVITANO L'OSPEDALE?
NN IMPORTA

NN EVITANO LA TERAPIA INTENSIVA?
NN IMPORTA

NN EVITANO IL DECESSO?
NN IMPORTA

POSSONO COMPORTARE GRAVI EVENTI AVVERSI?
NN IMPORTA

SONO, PER LA 4 DOSE, CONSIDERATI OFF LABEL NELLA CONFINANTE SVIZZERA?
NN IMPORTA

NN UNA GOCCIA DEVE ANDARE SPRECATA!
 
Nuova variante indiana......periodo delle piogge iniziato a maggio.......

CICCOZZI - Sulla nuova sottovariante "non ci sono ancora dati scientifici che ci dimostrano una maggiore contagiosità rispetto a Omicron 5.
Noi la stiamo già studiando ma è presto per azzardare una conclusione.
Visto che i dati sono scarsi, eviterei di fare confusione e generare allarmismo in una situazione già delicata".

Così all'Adnkronos Salute Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Statistica medica ed epidemiologia della facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma.

"Non abbiamo un calcolo dei potenziali di membrana di questa sottovariante
che potrebbe essere più contagiosa ma da qui a dire che è già 5 volte più contagiosa ce ne passa.
E sulla letalità non c'è proprio nessun dato.
Quindi stiamo calmi, studiamo e cerchiamo di capire.
Può essere una cosa importante o può essere come la Omicron 3 che è apparsa e scomparsa".

Secondo Ciccozzi
"arriveranno altre sottovarianti e molte con 'escape' immunologico,
il virus per sopravvivere in una popolazione vaccinata o che ha già fatto la malattia, deve modificarsi.
Noi dobbiamo studiare questi passaggi ed essere pronti".



BASSETTI - "Sembra l'inizio di un nuovo problema perché il numero di mutazioni che colpiscono questa nuova variante" del coronavirus "è impressionante".

Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova.

"E' un virus molto mutato e questo porterà a un aumento importante della contagiosità
e non è un fatto positivo perché vorrà dire avere indice R0 che rischia di essere oltre 20.

Potrebbe essere più contagioso del virus respiratorio più pericoloso.

Però è difficile prevedere a tavolino, in laboratorio e sulla base di questi dati, la pericolosità di Ba.2.75.

Le 45 mutazioni in comune con la Ba.2 e poi altre 15 diverse, quindi circa 60 in totale,
fanno pensare che possa essere in grado di eludere le difese immunitarie dei vaccini e quelle naturali.

Ma fino ad oggi tutte le mutazioni delle varianti non hanno dato forme più gravi di Covid".

"Le varianti ci saranno sempre e continueranno ad emergere, ci dobbiamo abituare e convivere con un sali e scendi della curva dei positivi".



PREGLIASCO - La nuova sottovariante Omicron BA.2.75, segnalata in India,
"si sta già vedendo in giro per il mondo, per esempio in Oceania e in Inghilterra,
quindi l'arrivo anche da noi in Italia potrebbe essere molto rapido"
considerando la super contagiosità descritta per questa ennesima 'versione' di Sars-CoV-2.
Prevede che dovremo farci i conti in fretta il virologo Fabrizio Pregliasco, sentito dall'Adnkronos Salute.

Per il docente di Igiene all'università Statale di Milano, direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi, si profila
"un'altra ondulazione nell'ambito di quell'andamento che ho descritto più volte come un susseguirsi di discese e risalite".

La convivenza con il coronavirus sarà caratterizzata secondo Pregliasco da
"un andamento endemico, ma non tranquillo. Questo virus non è una presenza 'banale'", avverte.

Tornando alla nuova sottovariante, restano comunque
"ancora da capire le caratteristiche della malattia che provoca. E' però un'ulteriore conferma dell'evoluzione di Sars-CoV-2".



RICCIARDI - "I dati che arrivano dall'India sulla nuova variante covid BA.2.75 non sono incoraggianti
perché descrivono una mutazione in cui c'è una modifica strutturale della proteina Spike.
E si tratterebbe di una variante ancora più contagiosa" nel quadro attualmente dominato da Omicron 5.

A dirlo all'Adnkronos Salute Walter Ricciardi, docente di Igiene all'università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza.

"Dobbiamo però aspettare per saperne di più.
Servono più dati e dobbiamo attendere per capire cosa succederà, innanzitutto in India, dove è stata isolata", aggiunge.

"Dovremmo capire se questa variante ha i presupposti per diventare dominante, per diffondersi.
I primi dati sicuramente ci preoccupano, ma per ora serve una fase di osservazione".



GISMONDO - La nuova sottovariante è il segno che ci avviamo "alla classica endemizzazione" virale, secondo la microbiologa Maria Rita Gismondo.

"A questo stiamo assistendo - spiega all'Adnkronos Salute - se il trend evolutivo di Sars-CoV-2 continua così.
Ce lo dice la storia delle pandemie: i virus diventano molto più contagiosi, ma si attenua la loro patogenicità",
sottolinea la direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano,
convinta che il nuovo mutante "sicuramente arriverà anche in Italia, così come è arrivato in altri Paesi dell'Occidente.

E' impossibile escludere che arriverà anche da noi" perché "i virus non conoscono il concetto di confine".

BA.2.75 "sembra sia molto più contagiosa", conferma l'esperta, "anche se queste notizie ci arrivano dall'India - osserva -
dove le condizioni igienico-sanitarie certo non sono confrontabili con le nostre".

In ogni caso, "non credo si possa parlare di un nuovo problema per l'estate o per l'autunno", rassicura Gismondo,
bensì appunto di un ulteriore passo sulla strada che dalla pandemia porta all'endemia.
 
sbannato dopo una lunghissima querelle alex berenson
uno dei + importanti giornalisti di inchiesta

il suo pensiero è quello di molti, anche il mio


Non ferma l'infezione. O trasmissione. Non pensarlo come un vaccino. Pensalo - nella migliore delle ipotesi - come una terapia con una finestra di efficacia limitata e un terribile profilo di effetti collaterali che deve essere dosato IN ANTICIPO DELLA MALATTIA.
E vogliamo darlo obbligatorio? Follia.

p.s. il processo di approvazione di un farmaco terapeutico è di gran lunga + lungo e stringente e nn conosce la tristemente nota formula EUA, a tutt'oggi rilasciata ai sieri per l'inoculazione
 
Se c'è una modifica strutturale della proteina Spike,

il "vaccino" studiato sulla proteina Spike originale ,

E' INUTILE.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto