Val
Torniamo alla LIRA
“La significativa riduzione dell’incidenza nella fascia d’età più giovane,
che è quella che contribuisce per gran parte al numero di casi simil-influenzali in termini assoluti
ci fa pensare, salvo eventuali ritardi nella segnalazione, che effettivamente il picco è stato raggiunto.
Dobbiamo però considerare che l’epidemia disegna una curva ‘a campana’,
perciò nei fatti quando si è al picco si è solo a metà dell’opera
e dunque avremo una curva che scenderà, ma con una quantità di casi comunque elevata nel prossimo futuro.
non è finita - avverte l’esperto - ed è giusta la raccomandazione alla vaccinazione, seppur tardiva”.
(Adnkronos Salute)
che è quella che contribuisce per gran parte al numero di casi simil-influenzali in termini assoluti
ci fa pensare, salvo eventuali ritardi nella segnalazione, che effettivamente il picco è stato raggiunto.
Dobbiamo però considerare che l’epidemia disegna una curva ‘a campana’,
perciò nei fatti quando si è al picco si è solo a metà dell’opera
e dunque avremo una curva che scenderà, ma con una quantità di casi comunque elevata nel prossimo futuro.
non è finita - avverte l’esperto - ed è giusta la raccomandazione alla vaccinazione, seppur tardiva”.
(Adnkronos Salute)