Una ricerca peer-review pubblicata lo scorso Dicembre e condotta da alcuni membri di vari enti scientifici e sanitari internazionali (*), ha esaminato l'efficacia e la sicurezza del mascheramento per COVID-19 tra i bambini, concludendo che:
"...In questa revisione sistematica, non riusciamo a trovare alcuna prova di beneficio derivante dal mascheramento dei bambini, per proteggere se stessi o coloro che li circondano, da COVID-19.
(...) Il mascheramento perpetuo nella prima infanzia non ha precedenti storici. Un ampio corpus di ricerche ha rilevato danni associati all’uso di mascherine o all’obbligo di mascherine nei bambini.
(...) I danni del mascheramento possono includere disturbi della parola, del linguaggio e dello sviluppo emotivo e disagio fisico che contribuisce a ridurre il tempo e l’intensità dell’esercizio e delle attività di apprendimento, e gli effetti a lungo termine sono troppo precoci per essere misurati.
Gli adulti che lavorano con i bambini dovrebbero essere informati sulla mancanza di chiari benefici e sui potenziali danni derivanti dal mascheramento dei bambini, e non esistono prove scientifiche a sostegno di una raccomandazione per il mascheramento in queste professioni.
In sintesi, l’obbligo delle mascherine per bambini non soddisfa un’analisi di base del rapporto rischio-beneficio. Raccomandare il mascheramento dei bambini per prevenire la diffusione di COVID-19 non è supportato dagli attuali dati scientifici ed è incoerente con le norme che mirano a fornire ulteriore protezione dai danni alle popolazioni vulnerabili."
(*) Università di Stanford (USA), Agenzia per la Sicurezza Sanitaria del Regno Unito, Università St. George di Londra, Università della California di San Francisco, Università della Danimarca meridionale, di Odense.
FONTE:
Child mask mandates for COVID-19: a systematic review | Archives of Disease in Childhood (leggere la voce "Discussion")
...