Vaccino

Nella sentenza, il giudice Mosley ha ritenuto “ingiustificato” il ricorso all’Emergencies Act
 
Andiamo bene
beati chi della conoscenza faranno a meno

1706189813515.png

En
 
Questo è uno studio vecchio di quasi 5 ore!!!
Mica del novembre 2022
Ahahah.
Gli si rivolta contro tutto quello che ha scritto. Per fortuna è tutto salvato
ma magari fosse stato del nov 22
i rilevamenti terminano al 2-5-21

"First and second dose cohorts for ChAdOx1 or BNT162b2 between 8 December 2020 and 2 May 2021 in the United Kingdom were identified."

si può essere + cazz@ni di così?

no

:-D
 
ma magari fosse stato del nov 22
i rilevamenti terminano al 2-5-21

"First and second dose cohorts for ChAdOx1 or BNT162b2 between 8 December 2020 and 2 May 2021 in the United Kingdom were identified."

si può essere + cazz@ni di così?

no

:-D
Dai continuate a scavare la terra .... sotto i piedi :-D :-D :-D :-D
si può essere + cazz@ni di così?... 9.000.000 di cartelle analizzate :-D:-D:-D:-D
40/50 milioni di dosi inoculate
:ola: :ola:

1706191581544.png
 
ok
50.000.000 di dosi è uguale a 150.000.000
ok
aver perato 2 volte solo il 20% la popolazione è uguale che aver perato 3 volte il 70%
ok
gli effetti a medio/lungo non sono quelli dopo 2/3 + anni ma quelli dopo 1 mese

:-D
 
ok
50.000.000 di dosi è uguale a 150.000.000

:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
ok
aver perato 2 volte solo il 20% la popolazione è uguale che aver perato 3 volte il 70%
ok
gli effetti a medio/lungo non sono quelli dopo 2/3 + anni ma quelli dopo 1 mese

:-D
errata corrige: 20/30+ anni ... gli effetti si vedono sul lungo periodo :-D :-D :-D

Intanto la gente non muore di vaccino :ola:

quando i dati non vanno secondo le vostre aspettative fate finta di niente :fiu: :fiu: :fiu:
 
spiegazione di cos'è la VITT


Vedi l'allegato 730224

:bye:
Continuate a zappare la terra sotto i vostri piedi .......:-D:-D:-D
:fiu: :fiu: :fiu: :fiu:

Trombosi della vena porta e dell'arteria mesenterica a seguito della somministrazione di un vaccino Ad26.COV2-S: primo caso :fiu::fiu::fiu: dalla Romania: un caso clinico


1706192928018.png
 
TRENTASEI ORE
Pubblicati sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine, i risultati del nuovo anti-covid cinese inducono l'autorevole Nature a titolare: "La nuova potente pillola fornisce sollievo al COVID per le masse", con riferimento al prezzo più basso rispetto a Paxlovid ma soprattutto al fatto che la sperimentazione è stata condotta su casi di covid da lieve a moderato. Circa seicento persone trattate con l'antivirale e seicento con placebo, per documentare una durata dei sintomi di 216 ore che con l'antivirale scendono a 180. Trentasei ore in meno, dunque. Un giorno e mezzo. A condizione che il trattamento inizi entro settantadue ore dall'esordio dei sintomi. Ora, verrebbe da chiedersi dove sia finita la "vigile attesa" che ai tempi ostacolò la cura tempestiva del covid al domicilio dei pazienti. Verrebbe anche da chiedersi perché sperimentare contro placebo invece di scegliere un trattamento attivo tra i tanti di cui è semplice trovare evidenza di attività simile in letteratura, inclusa la tanto vituperata ivermectina. E a chi argomentasse che per ivermectina esistono molteplici studi con risultati eterogenei, si potrebbe facilmente rispondere che per questo nuovo antivirale esiste a oggi il solo studio del NEJM che ovviamente è tutto meno che indipendente. Per dire che ci sono i dati scientifici, e poi c'è la loro interpretazione e poi ci sono le opinioni dei decisori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto