Vaccino

ripassino...

all together now

1657093776134.png
 
  • Mi piace
Reactions: Val
la domanda che mi faccio da tanto tempo...

quale sarà mai la goccia che farà traboccare il vostro pitale

ne dovete avere uno ben grosso
eheh
:d:
 
 
Crisanti: "Le varianti si sviluppano sotto la pressione dei vaccinati, che sono la maggioranza. Se c’è una variante in grado di infettare i vaccinati si ritrova avvantaggiata, è l’abc della genetica"

ma il prof Garavelli aveva ammonito fin da subito...

Vedi l'allegato 665130
firulì firulà
1657094305272.png


avrete davanti a voi una scelta...

o dare la caccia ai responsabili di tutto questo
o divenire preda

fate vobis
 
Ma no dai. Non è possibile. Sarà una notizia falsa........

Il prof. Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova
e uno dei massimi esperti mondiali in tema di pandemie, è stato intervistato da La Gazzetta del Mezzogiorno
prima del convegno “Lo strano caso del Covid-19: prevedere l’imprevedibile” organizzato a Bari
(Aula Magna «Aldo Cossu» – Ateneo, e per la seconda giornata Aula Magna «Aldo Moro», facoltà di Giurisprudenza)
da Cisl medici, veterinari e dirigenti sanitari Puglia e Bari.


Ed in questa intervista Crisanti ha ammesso una cosa rivoluzionaria,

soprattutto per i media di Sistema, e cioè che chi è vaccinato e meno protetto e più sensibile al virus.



Dice Crisanti:

“La diffusione del virus cui stiamo assistendo dipende appunto, dalla maggiore suscettibilità della popolazione
ed, ovviamente, anche dai nostri comportamenti. Sottolineo, questa variante è più infettiva per i vaccinati e i vaccinati sono meno protetti”.


“Le varianti si sviluppano sotto la pressione delle persone vaccinate, che sono la maggioranza.
Il vaccino è una barriera contro il virus, che genera varianti in maniera casuale.
Se c’è una variante in grado di infettare i vaccinati si ritrova avvantaggiata, è l’abc della genetica.
I non vaccinati non sono un ostacolo per il virus, il vero ostacolo sono i vaccinati,
quindi la pressione selettiva esercitata sul virus è quella del vaccino.
Naturalmente si infettano anche i non vaccinati, sia chiaro”.


“La maggior parte delle persone si infettano e diventano protette. Poi emerge una nuova variante e si ricomincia.
Ora, paradossalmente, ci proteggono più i guariti dei vaccinati”.


Per il professore stanno succedendo due cose:

diminuisce la protezione globale della popolazione e si selezionano varianti in grado di infettare i vaccinati.


“Ho sempre sostenuto l’idea di lasciare che il virus circolasse tra le persone che non avrebbero avuto complicazioni, proteggendo però i fragili”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto