Val
Torniamo alla LIRA
Posso solo riprendere le parole scritte da Snapo.... A S S A S S I N I
Frajese faceva riferimento a un ampio lavoro pubblicato su Lancet Infectious Diseases,
condotto dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e dall’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo,
che mette un punto fermo sulla questione:
la terapia a base di antinfiammatori (in particolare non steroidei, i Fans), avviata all’inizio dei sintomi,
riduce il rischio di ospedalizzazione dell’85-90%.
Gli autori hanno preso in esame tutti gli studi pubblicati su riviste scientifiche di valore, condotti tra il 2020 e il 2021
(inclusi due lavori dello stesso Istituto Mario Negri), su un totale di cinquemila pazienti, tra gruppi di studio e di controllo.
Per maggiori informazioni sullo studio: clicca qui.
Frajese faceva riferimento a un ampio lavoro pubblicato su Lancet Infectious Diseases,
condotto dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e dall’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo,
che mette un punto fermo sulla questione:
la terapia a base di antinfiammatori (in particolare non steroidei, i Fans), avviata all’inizio dei sintomi,
riduce il rischio di ospedalizzazione dell’85-90%.
Gli autori hanno preso in esame tutti gli studi pubblicati su riviste scientifiche di valore, condotti tra il 2020 e il 2021
(inclusi due lavori dello stesso Istituto Mario Negri), su un totale di cinquemila pazienti, tra gruppi di studio e di controllo.
Per maggiori informazioni sullo studio: clicca qui.