Vaccino

La Fonte
 
L'EFFICACIA DEL GARDASIL
La giornalista scientifica Maryanne Demasi continua a seguire sul suo blog il processo intentato negli USA contro Merck MSD per i supposti danni indotti dai suoi vaccini contro HPV.
In attesa che il processo riprenda dopo l'estate, Demasi pubblica oggi un post che analizza criticamente le evidenze di efficacia di Gardasil, concludendo che non esistono studi clinici che mostrino inconfutabilmente che Gardasil riduca i casi di cancro della cervice uterina, al contrario di quanto da sempre fanno i programmi di controllo periodici ginecologico("screening").
Personalmente, ho iniziato a interessarmi anni fa ai vaccini anti-HPV in relazione alla controversia che spaccò letteralmente in due la Cochrane Collaboration:
e solo in seguito mi sono reso conto che la vicenda riserva molti altri aspetti di straordinario interesse, oltre alle questioni legate alla sicurezza e agli effetti avversi, a partire dalla contaminazione con DNA di HPV:
che poi pare non sia propriamente "contaminazione":
bensì presenza di residui di DNA sì contaminanti ma altrettanto volutamente lascianti nel prodotto per "aumentarne l'immunogenicità":
Roba che, se me la avessero raccontata trent'anni fa mi avrebbe fatto sbellicare dalle risate (vent'anni fa già molto meno).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto