Vaccino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho usato il termine "via d'uscita onorevole" perché istituire un obbligo il 15 Febbraio ed abrogarlo dopo 1 o 2 settimane è una cosa che nessun Governo con un minimo di amor proprio farebbe di sua spontanea volontà, poiché significa ammettere un errore di valutazione.
Quindi l'"aggancio" al 31 Marzo mi pare la cosa più probabile.
Non la ritengo comunque una cosa sostanziale.
Riguardo ai danni economici causati dal prolungamento del GP non credo saranno importanti.
Io non conosco più nessuno senza GP, la quindicina che non si erano vaccinati hanno preso tutti Omicron tranne un paio che si sono vaccinati per lavorare.
Questi non hanno nessuna limitazione.

Col covid temo dovremo ancora fare i conti, così, visto che comincia a tirare aria di elezioni anticipate, chi critica l'intera gestione della pandemia non dovrà fare altro che eleggere una maggioranza che affronti la questione nel modo che più gradisce.

Riguardo al raffreddamento dei rapporti tra vaccinati e non vaccinati, è una cosa che ho constatato anch'io, anche se non ho praticato.
La considerazione dei vaccinati è che si siano sottratti ad una responsabilità verso la collettività.
Insomma se uno sceglie di chiamarsi fuori, poi non si lamenti.
 
Riguardo al raffreddamento dei rapporti tra vaccinati e non vaccinati, è una cosa che ho constatato anch'io, anche se non ho praticato.
La considerazione dei vaccinati è che si siano sottratti ad una responsabilità verso la collettività.
Insomma se uno sceglie di chiamarsi fuori, poi non si lamenti.

ho un amico novax che quando ci vediamo mi fa due palle così con i soliti discorsi complottisti, lo devo vedere a breve, non so come andrà a finire :lol:
 
1645207844011.png


La grande ipnosi - YouTube
 
torna il cazzarellometro
sempre molto interessante

Sta' volta visto che il soggetto ormai lo conosco(mi sembra il treddo)
Basta cliccare e avrete ciò che cercate

(Dove il qui sopra noto è abituato a navigare...indi non si smentisce...) abbiamo appurato del perché non ha un lavoro...non ha un lavoro xchè, se ad un colloquio ti fanno una domanda e tu rispondi: si è, lo sapevo che cascavi in domande retoriche, troppo facile...dai fammene n'altra... quello delle risorse umane, ti risponde : hooo scienziato del cazzo...ma vattene affanculo :d:
Ps, non ho figli...ma mio nonno diceva che "coi" bimbi bisogna avere pazienza... na' fatica a scriver tutto sto' sermone :ihih:
 
Il gp/sgp lo hanno quasi tutti, diciamo il 95% della popolazione? Si.

Quindi no hanno alcuna limitazione? Si.

E allora perché abbiamo bar, ristoranti, negozi di abbigliamento, oggettistica etc..sul lastrico perché mancano clienti che spendono?

Perché evidentemente il gp/sgp è talmente uno strumento di libertà che la gente ha deciso di non usarlo o, usarlo il meno possibile.

Mi pare evidente che il dover costantemente esibire un "documento" per accedere a qualsiasi attività sia un deterrente non da poco, nel senso che da fastidio e toglie "spensieratezza" a lungo andare.

Ok, ci può stare anche un impatto di costi e soldi da spendere, anche se non mi pare che Amazon, Netflix e le app di Delivery se la passino male, anzi, ergo i soldi ci sono, hanno solo cambiato il modo di essere spesi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto