Vaccino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si fosse vaccinato questa notizia sarebbe stata postata qui dagli ignorati :-o

e invece guarda te fuori la primo turno e non è colpa del vaccino, strano

avessi, tu, mai fatto sport nella vita
sapresti che il secondo nemico di un agonista è l'inattività
la disabitudine alla gara

il primo...che te lo dico a fa'
 
Personalmente ho sempre visto i numeri dell'eccesso di mortalità con enorme diffidenza.
1) Nel 2020, per esempio, si diceva: ci sono Xmila morti ufficiali per Covid in Lombardia ma, poiché l'eccesso di mortalità è il triplo, possiamo dire che il virus ha causato il triplo dei morti ufficiali.
Peccato che, con la stessa logica, nello stesso periodo si sarebbe dovuto dire che il virus aveva salvato delle vite in altre regioni (in Lazio la mortalità era inferiore a quella dell'anno precedente).

Mortalità più bassa nel Lazio (e in generale nel Centro-Sud) era vero fino all'arrivo della seconda ondata del covid.
Quella parte d'Italia era stata sostanzialmente risparmiata dal virus nella prima ondata, e c'era stata una diminuzione della mortalità determinata dal lockdown severo che aveva ridotti i morti per incidenti stradali, infortuni sul lavoro e criminalità.
Purtroppo nella seconda ondata anche loro hanno pagato un tributo in vite al virus e a fine 2020 la mortalità è risultata in eccesso in tutte le regioni.

0412emita.jpg



2) I morti DEVONO fisiologicamente crescere: data la composizione demografica, se nell'anno 2020 l'età media della popolazione è (ad esempio) 46 anni, nascono 500mila bambini e muoiono 700 mila persone, l'anno dopo l'età media della popolazione sale ed è ovvio che si registrerà un eccesso di mortalità.

3) anche depurato dalle differenze demografiche, l'eccesso di mortalità non ha una causa scientificamente inoppugnabile e può essere (è, secondo me) causato non dal virus, bensì dal panico e dalle misure restrittive.
Durante i lockdown molte persone hanno smesso di curarsi, di fare analisi preventive ecc.; e, per alcune malattie mortali, scoprirle in uno stadio iniziale o in uno stadio avanzato ha un impatto enorme sulla possibilità di cura. Anche i sintomi degli infarti sono stati trascurati, con conseguenze evidenti.
Per non parlare del fatto che, durante i lockdown, non si poteva quasi uscire di casa; zero attività fisica + overdose di cibo => aumento delle malattie cardiocircolatorie (e altre).

Da buon malthusiano tu fai propaganda per un agente sterminatore qual'è il virus, ma attribuire l'eccesso di mortalità che si è avuto nel 2020 e 2021 all'invecchiamento della popolazione, lockdown e terrorismo dei media, non credo sia tanto efficace.
Non è difficile capire che l'aumento sarebbe stato graduale, mentre qui siamo di fronte ad uno scalino, anzi ad uno scalone.
 
Questo per dimostrare che tachipirina e vigile attesa non funziona né a nord né a sud? Ci sono vagonate di studi che lo dimostrano
Mortalità più bassa nel Lazio (e in generale nel Centro-Sud) era vero fino all'arrivo della seconda ondata del covid.
Quella parte d'Italia era stata sostanzialmente risparmiata dal virus nella prima ondata, e c'era stata una diminuzione della mortalità determinata dal lockdown severo che aveva ridotti i morti per incidenti stradali, infortuni sul lavoro e criminalità.
Purtroppo nella seconda ondata anche loro hanno pagato un tributo in vite al virus e a fine 2020 la mortalità è risultata in eccesso in tutte le regioni.

Vedi l'allegato 652823




Da buon malthusiano tu fai propaganda per un agente sterminatore qual'è il virus, ma attribuire l'eccesso di mortalità che si è avuto nel 2020 e 2021 all'invecchiamento della popolazione, lockdown e terrorismo dei media, non credo sia tanto efficace.
Non è difficile capire che l'aumento sarebbe stato graduale, mentre qui siamo di fronte ad uno scalino, anzi ad uno scalone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto