Mortalità più bassa nel Lazio (e in generale nel Centro-Sud) era vero fino all'arrivo della seconda ondata del covid.
Quella parte d'Italia era stata sostanzialmente risparmiata dal virus nella prima ondata, e c'era stata una diminuzione della mortalità determinata dal lockdown severo che aveva ridotti i morti per incidenti stradali, infortuni sul lavoro e criminalità.
Purtroppo nella seconda ondata anche loro hanno pagato un tributo in vite al virus e a fine 2020 la mortalità è risultata in eccesso in tutte le regioni.
Vedi l'allegato 652823
Andamento dei decessi nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre per gli anni 2015-2023. Base dati integrata della mortalità giornaliera comunale Aggiornata la
www.istat.it
Da buon malthusiano tu fai propaganda per un agente sterminatore qual'è il virus, ma attribuire l'eccesso di mortalità che si è avuto nel 2020 e 2021 all'invecchiamento della popolazione, lockdown e terrorismo dei media, non credo sia tanto efficace.
Non è difficile capire che l'aumento sarebbe stato graduale, mentre qui siamo di fronte ad uno scalino, anzi ad uno scalone.