Infatti in quello studio non c'è nulla che metta in discussione l'efficacia e la sicurezza dei vaccini, anche perchè valuta altro, e lo si capisce già dal titolo:
Do Adenovirus-Vector Vaccines Have Beneficial Non-Specific Effects?
I vaccini a vettore virale hanno effetti benefici non specifici?
To examine the possible non-specific effects (NSEs) of the novel COVID-19 vaccines, we reviewed the randomised control trials (RCTs) of mRNA and adenovirus-vect
papers.ssrn.com
Chi l'ha scritto si è accorto, analizzando i trial clinici dei vaccini, di una cosa "curiosa".
Nei due trial degli mRNA con 72.000 partecipanti complessivi ci sono stati 31 morti tra i vaccinati (nessuno correlato alla vaccinazione) e 30 nei placebo, quindi effetto sulla mortalità neutro.
Nei trial di 3 vaccini a vettore virale con 122.000 partecipanti complessivi invece ci sono stati 16 morti tra i vaccinati (nessuno correlato alla vaccinazione) e 30 tra i placebo, quindi si potrebbe anche pensare che la vaccinazione
sui partecipanti ha ridotto la mortalità per altre cause.
Se fosse vero, scrivono, converrebbe vaccinare con i vettore virale (es. AstraZeneca) visto che oltre a proteggere dal covid ridurrebbero la mortalità per patologie diverse dal covid.
Fanno l'esempio del vaccino contro la tubercolosi:
For example, RTCs have shown that BCG vaccine against tuberculosis (TB) reduces neonatal mortality by more than a third, and this effect was not due to prevention against TB, but by protection against deaths from sepsis and respiratory infections.
Malinterpretazione da bias cognitivo o ci hanno provato?