baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Non credo sia esatto, perché qui subentra qualcosa d'altro. Infatti, molti artisti famosi dopo la morte, o anche prima, subirono un periodo di oblio. Carpaccio, Caravaggio, DeLaTour tra i più noti dell'antichità. Anche Tiepolo dovette attendere chi lo riscoprisse!Quindi:
- sul Severini sei teoricamente in guadagno.
- sulle grafiche di Fontana e Capogrossi lo sono io.
- su quella di Castellani te lo dico sabato prossimo.
(posto che non sei l'unico a cercar di comprare bene ed in tempo)
In sintesi mi pare che il tuo quesito "vale la pena, oggi che i prezzi sono spesso assai bassi, di acquistare grafiche come investimento?",
vada modificato, o letto, così:
Vale la pena, oggi che i prezzi sono spesso assai bassi (per artisti che non si fila più nessuno), di acquistare grafiche come investimento?
Adesso ha un senso!
anche perchè quello che accadrà fra 30anni onestamente non mi interessa.
Dubito che ci sarò, vista l'aspettativa di vita dei miei predecessori maschi.
Con la modifica introdotta la risposta è NO!
perchè se non se li fila più nessuno oggi, figurati fra 30 anni
Del fine 800 posso citare Max Klinger (per esperienza personale , la mia riscoperta più anticipatrice e, va da sé, lucrosa), capito e rivalutato solo dopo la fine degli anni 70. Ma ce ne sono altri che ora non mi vengono in mente.
Solo che il problema non riguarda i singoli artisti, dove è evidente che i tempi lunghi scremano la moda e le contromode, rimane solo la qualità, che talora è arduo vedere sotto la patina accecante dell'oggi. Potrei fare una discreta lista di artisti ora non particolarmente apprezzati, o dimenticati, che però sono destinati ad uno strepitoso recupero. Ma quello che qui è il punto si riassume nella domanda: comprare grafica oggi può essere un buon investimento o ormai si fallisce già nei presupposti?
Tu hai estremizzato la domanda: ma occorre distinguere tra i Purificato, gli Omiccioli, i Cantatore ecc. ecc., che non hanno speranze, perché già nascevano come stanca decorazione, ed altri che potrebbero riservare sorprese (senza contare quelli che invece se li filano ancora in tanti).
Magari vorresti che io facessi degli esempi ...
Beh, sai bene come io abbia puntato su Alexandre Lunois, con esito, sinora, alterno, ma non negativo. Ugualmente ho puntato sulla grafica liberty di buona qualità, e quando proprio non se la filava più nessuno, o quasi. Per certi aspetti è ancora più che abbordabile (v. Elisabeth Sonrel qui https://www.investireoggi.it/forums/threads/artisti-dimenticati-ma-di-valore.83784/page-6 , e subito sotto Tavík František Šimon, subito prima Abel Pann ).
Comprare sino a 50 € fogli de l'Estampe Moderne mi sembra ottima cosa (ma escludendo quelli con tecniche fotografiche).
Se però mi chiedi i moderni-contemporanei sono un po' in difficoltà ...