Vendere o no casa

Salve a tutti,
ho un appartamento in una zona semicentrale a roma,valore 350-400.000 euro.l'idea è quella di vendere perchè è un appartamento che non mi piace, non credo che l'affitto sia questa gran convenienza visti comunque i rischi e gli interessi che alcune banche danno bloccando i soldi periodicamente, ed inoltre credo che i prezzi siano destinati ancora a scendere sia per le notizie che sentiamo tutti i giorni,sia perchè dopo l'entrata dell'euro l'aumento del loro prezzo è stato ingiustificato....
nonostante questo sono indeciso sul da farsi,nel senso ho il timore di una svalutazione del denaro...è possibile?possibile che il denaro si svaluti e le case no?
voi cosa ne pensate?dove posso chiarirmi le idee?qualche riferimento storico....:specchio:
grazie
 
dipende che prospettive di investimento hai
se non sei esperto nei mercati finanziari corri dei rischi maggiori che nell'immobiliare.
comunque non c'è una regola fissa, dipende dalla tua situazione globale.
in questo momento ci sono forti turbolenze e grosse occasioni di guadagno ma anche di perdite.
 
ad essere sincero non ho nessuna prospettiva di investimento,i soldi che otterrei dalla vendita li metterei in qualche conto corrente con un buon interesse.pochi rischi,pochi guadagni.
quello che mi interessa è non perdere il valore che ho ora,ecco perchè chiedo se c'è pericolo di una svalutazione monetaria,immobiliare o entrambe...
 
ma tieniti l'immobile, è un capitale che rimane lì a meno che non crolli per un terremoto.
che serve avere i soldi in banca? ora nulla.
 
ad essere sincero non ho nessuna prospettiva di investimento,i soldi che otterrei dalla vendita li metterei in qualche conto corrente con un buon interesse.pochi rischi,pochi guadagni.
quello che mi interessa è non perdere il valore che ho ora,ecco perchè chiedo se c'è pericolo di una svalutazione monetaria,immobiliare o entrambe...

l'inflazione c'è ed è quella che erode la liquidità
in genere quella reale è superiore a quella ufficiale dichiarata
l'immobile su periodi lunghi ha sempre recuperato l'inflazione ( finora sempre ) però su periodi lunghi, diciamo un ciclo immobiliare almeno.
nel breve le oscillazioni speculative sono superiori (sia in senso positivo che negativo) all'inflazione e questa valutata su un anno solo sembra non incidere.
Invece valutata su un periodo sufficientemente lungo si nota che l'immobiliare recupera l'inflazione piu' un piccolo premio.
 
però è anche vero che i prezzi delle case sono aumentati vertiginosamente in poco tempo 6-7 anni fa,personalmente credo che ora diminuiranno.
inoltre si ricominciano a vedere conti con buoni tassi d'interesse, da considerare che sono tassati al 20% e non al 27%...:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto