vendite online

Gli avrai dato un'altra mail in fase di iscrizione, io spesso uso mail temporanee.
nonono, era quella.
e funzionava

1000299957.jpg








Comunque ho creato un nuovo account su Subito.it, basato su una mia casella GMail, e sono stato contattato solo da nickname femminili.



Screenshot_20250928_191226_Samsung Internet.jpg



PS È normale che se uno vende offrendo la consegna a mano contro il cash, parte delle interessate chiedano "puoi spedire?".
Sì, è normale su Subito.
 
PS È normale che se uno vende offrendo la consegna a mano contro il cash, parte delle interessate chiedano "puoi spedire?".
Sì, è normale su Subito.

Si, e' capitato anche a me. Pure peggio: c'era gente che mi chiedeva di trovarsi a meta' strada per la consegna a mano, e non di oggetti piccoli!
O altri che venivano da me con un'auto quando sarebbe servito un furgone e li ho dovuti aiutare a far entrare l'oggetto in auto con mille smadonnamenti.
Ma per una macchina fotografica ha senso la spedizione, altrimenti ti privi di un sacco di potenziali acquirenti.
E poi se ti contattano in cosi' tanti vuol dire che il prezzo e' troppo basso.
 
per una macchina fotografica ha senso la spedizione, altrimenti ti privi di un sacco di potenziali acquirenti.
Milano non è Andria, Canicattì o Busto Arsizio: è un mercato abbastanza ampio, per cui preferisco aspettare un po' il cliente giusto sperando che prima o poi arrivi.
Periodicamente si legge "ho venduto su eBay (o altra piattaforma), ho inviato il pacco, poi l'acquirente ha detto che il prodotto è arrivato danneggiato, e eBay gli ha restituito i soldi togliendoli a me, ladri assassini delinquenti".
Talvolta i corrieri non arrivano neanche, e ci vuole tempo e pazienza per recuperare i quattrini.

[Ho inviato una mia fotocamera anni fa a un bolzanino con pagamento anticipato su PayPal, ma non credo che oggi lo farei. In compenso sono andato fino ad Asti a ritirare un obiettivo usato che m'interessava, pagando in contanti].



E poi se ti contattano in cosi' tanti vuol dire che il prezzo e' troppo basso.

Non troppo.
Quella compatta digitale è del 2010 (duemiladiecidopoCristo/00), fu un regalo di compleanno per mia moglie, ma giaceva ferma in un cassetto da anni, giacché preferisce usare il cellulare.
Il cellulare non ha lo zoom ottico, ma ha 3 lenti fisse e complessivamente fa foto e video migliori.

Un paio d'anni fa, avrei potuto provare a venderla, con enorme pazienza, forse a 100-150 euro.




MA
negli ultimi tempi sono comparsi degli influenser / iutuber / tictocher che hanno rilanciato le fotocamerine di 15-20 anni fa.

Qualche mente debole si fa convincere dal messaggio "le foto sgranate, fuori fuoco, delle vecchie compatte, sono vera Arte rispetto alle immagini perfettine (e corrette dall'AI) dei moderni smartphone".
[Del resto, ci sono in giro dei/delle pervertiti/e che rifiutano il progresso e ascoltano i dischi su vinile, usano fotocamere a pellicola e non si depilano le ascelle né la passera. Dev'essere un fenomeno simile].


Quindi i prezzi sono risaliti.
Se non ricordo male la comprai per 450 euro, e oggi circola per cifre simili.
Io non voglio arricchirmi troppissimo, per cui parto da 400.
Ne ho vista una addirittura con LCD rotto, in vendita a 200 euro. L'ottimismo è il profumo della vita.

[Con 400 euro, sull'usato compri una fotocamera con obiettivi intercambiabili e una lente a livelli più che dignitosi].

Poi non so se i prezzi degli annunci vengano confermati da vere vendite... ma se non vendo entro un mese, aumenta la mia disponibilità a fare sconti.
 
Un giorno scoprirò come si fa. Si possono selezionare anche le vendite avvenute su un certo mercato (non internazionali) da soli venditori privati solo con consegna a mano?
Si certo, puoi anche selezionare solo venditori con affidabilita' top.
Ma tanto non e' che servono chissa' quali filtri se scrivi bene nella ricerca il tuo oggetto, di solito non appaiono tanti risultati.
 
Si certo, puoi anche selezionare solo venditori con affidabilita' top.
Ma tanto non e' che servono chissa' quali filtri se scrivi bene nella ricerca il tuo oggetto, di solito non appaiono tanti risultati.
Ma io non sono un serial eBayer: so solo fare ricerche per prodotti in vendita.
Cercherò un tutorial su YouPorn.
 
Aggiornamento: sul mio account Subito.it c'è stata un'invasione di messaggi di cinesi che ambiscono ad acquistare la G12.
Non so se i nomi siano veri, ma Yang, yiquiao, veizhiquan, huang, yexiao, Choying e Chen paiono cinesi.
Chissà se concluderò con qualcuno/a di loro.

Chen mi terrorizza un po'.

1759316138975.png
 
Aggiornamento: sul mio account Subito.it c'è stata un'invasione di messaggi di cinesi che ambiscono ad acquistare la G12.
Non so se i nomi siano veri, ma Yang, yiquiao, veizhiquan, huang, yexiao, Choying e Chen paiono cinesi.
Chissà se concluderò con qualcuno/a di loro.

Chen mi terrorizza un po'.

Ribadisco, troppa gente, per di piu' cinesi, vuol dire prezzo troppo basso.
Se non hai fretta perche' non fai il contrario? Parti da un prezzo alto, poi fai sempre in tempo ad abbassare e vedi che succede.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto