vendite online

S riparte.

1000312311.jpg
1000312313.jpg



È strano dover specificare che non spedisco e non perdo tempo con barboni/e?
L'esperienza su Subito.it mi dice che non è strano. Però temo sia vano.




Comunque, una fotocamera usata da me dovrebbe essere venduta almeno a 1.000 euro. Anche se non funzionasse.
Vabbè.



Ecco un paio di scatti decenti della XP80.
1000312314.jpg
1000312315.jpg
 
Nel frattempo, visto che il 33,3333% della mia prole a breve si ri-trasferisce all'estero, il 100% delle mie mogli ha intimato di svuotare un po' le cose che tuttora occupano la cameretta.

Alcuni libri sono stati individuati come oggetti da sacrificare.

C'è stata una novità: il 100% dei miei figli maschi ha messo in vendita su Vinted qualcosa che apparteneva al 50% delle sue sorelle, e ha già realizzato delle vendite.
Tre libri (non ricordo quali) sono stati venduti in Italia a 10 euro; la trilogia di Hunger Games in inglese è stata spedita in Olanda, per 9 euro (pochi euro tra commissioni Vinted e spese di viaggio a carico dell'acquirente).

Il figlio maschio ritiene che gli altri libri potrebbero non interessare ad alcuno/a.
Quello che non sarà smaltito in questo profittevole modo verrà donato alla biblioteca locale (sempre che lo prenda).
 
Sto vendendo un oggetto costoso di arredamento su Subito.it e capitano cose strane.
Mi contatta qualcuno chiedendo delle misure piu' precise e con la scusa chiede il mio numero che lo deve passare a un amico per il trasporto.
Una volta avuto il numero sparisce, nessuna contrattazione sul prezzo.
Secondo voi puo' essere una qualche forma di truffa?
Possibile facciano questo al solo scopo di avere qualche numero in piu' da passare al telemarketing?
 
Sto vendendo un oggetto costoso di arredamento su Subito.it e capitano cose strane.
Mi contatta qualcuno chiedendo delle misure piu' precise e con la scusa chiede il mio numero che lo deve passare a un amico per il trasporto.
Una volta avuto il numero sparisce, nessuna contrattazione sul prezzo.
Secondo voi puo' essere una qualche forma di truffa?
Possibile facciano questo al solo scopo di avere qualche numero in piu' da passare al telemarketing?
Può essere.
Ai tempi, io avevo un cellulare con una sua SIM, che usavo solo per le compravendite di prodotti online e per contattare le mie numerose amanti.


Poi c'è stato un lungo periodo in cui non avevo contatti telefonici con le mie amanti né compravo online; dopo un anno la SIM inutilizzata è scaduta, rinnovarla era complicata... e da allora il mio smartphone è promiscuo.
 
Sto vendendo un oggetto costoso di arredamento su Subito.it e capitano cose strane.
Mi contatta qualcuno chiedendo delle misure piu' precise e con la scusa chiede il mio numero che lo deve passare a un amico per il trasporto.
Una volta avuto il numero sparisce, nessuna contrattazione sul prezzo.
Secondo voi puo' essere una qualche forma di truffa?
Possibile facciano questo al solo scopo di avere qualche numero in piu' da passare al telemarketing?
Cosa vendi?
 
Sto vendendo un oggetto costoso di arredamento su Subito.it e capitano cose strane.
Mi contatta qualcuno chiedendo delle misure piu' precise e con la scusa chiede il mio numero che lo deve passare a un amico per il trasporto.
Una volta avuto il numero sparisce, nessuna contrattazione sul prezzo.
Secondo voi puo' essere una qualche forma di truffa?
Possibile facciano questo al solo scopo di avere qualche numero in piu' da passare al telemarketing?
La gente è svalvolata, non ti dico cosa succede con gli strumenti musicali usati sul web
 
ormai che ci sei, diccelo
gente che ti contatta per improponibili scambi o che ti chiama per chiederti se sei interessato al suo strumento in vendita, gente che ti supplica di tenergli lo strumento e il giorno prima dello scambio ti dice che non è più interessato, gente che gli rispondi il giorno dopo e ti dice che è troppo tardi, senza contare offerte di prezzi ridicoli, ecc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto