Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (18 lettori)

Llukas

Frangar non Flectar
finora quello che ha detto ha fatto però ;)
a leggere qui sopra non si credeva neppure che avrebbe rimborsato l'ammortamento 2020, poi che non avrebbe pagato il rimborso 2017, poi che non avrebbe pagato elecar...
 

Ventodivino

מגן ולא יראה
Ma non c'è niente di meglio per sbugiardare gli "imperialisti", i circoli "reazionari" che presentarsi in televisione con le carte in mano.
Cosa che non ha mai fatto.

Appunto, come si dice da settimane, basta che vada in TV con il CRO del bonifico.
Chiacchere a zero.
Verrebbe ultra appoggiato dal pueblo, giustamente.E dall'opinione pubblica internazionale.
In più potrebbe tranquillamente fare una causa super milionaria contro gli agenti pagatori che rallenterebbero il flusso, senza nessuna motivazione.

Le sanzioni o bloccano o non bloccano, non "rallentano".
Chiariamo :le sanzioni non sono assolutamente bloccanti per i $ in uscita.
Avessero voluto l'avrebbero previsto e sarebbe saltato tutto il giorno successivo.
E' evidente il motivo per cui non hanno vietato.
 

Keller Zabel

Il denaro non è la realtà, sembra ma non lo è.
Appunto, come si dice da settimane, basta che vada in TV con il CRO del bonifico.
Chiacchere a zero.
Verrebbe ultra appoggiato dal pueblo, giustamente.E dall'opinione pubblica internazionale.
In più potrebbe tranquillamente fare una causa super milionaria contro gli agenti pagatori che rallenterebbero il flusso, senza nessuna motivazione.

Le sanzioni o bloccano o non bloccano, non "rallentano".
Chiariamo :le sanzioni non sono assolutamente bloccanti per i $ in uscita.
Avessero voluto l'avrebbero previsto e sarebbe saltato tutto il giorno successivo.
E' evidente il motivo per cui non hanno vietato.

Si ma se il bonifico era per i bonos e lui ci sta marciando dicendo che era per beni di prima necessità, deve tenersi sul vago
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
Appunto, come si dice da settimane, basta che vada in TV con il CRO del bonifico.
Chiacchere a zero.
Verrebbe ultra appoggiato dal pueblo, giustamente.E dall'opinione pubblica internazionale.
In più potrebbe tranquillamente fare una causa super milionaria contro gli agenti pagatori che rallenterebbero il flusso, senza nessuna motivazione.

Le sanzioni o bloccano o non bloccano, non "rallentano".
Chiariamo :le sanzioni non sono assolutamente bloccanti per i $ in uscita.
Avessero voluto l'avrebbero previsto e sarebbe saltato tutto il giorno successivo.
E' evidente il motivo per cui non hanno vietato.

Concordo sulla prima parte.
Per quanto riguarda i presunti "rallentamenti", la spiegazione ipotizzata su bondboard.de non riguarda le sanzioni ma la "catena dei pagamenti".
Non posso dire se sia vera, ma mi risulta perlomeno verosimile.

Da ich selbst bei einem großen Emittenten arbeite und daher recht gut über Börsen, Clearingsysteme und Zahlungsketten informiert bin - und das Thema Venezuela natürlich mit den Kollegen aus der Fachabteilung in der Pause diskutiere, kannste mir einfach glauben, dass des Wurzels Übel in der Zahlungskette liegt. Ich erinnere nur an den auch hier diskutierten Fall der inzwischen getilgten Tier-Anleihe A0BC3K (Banco Galicia), die sehr komplex war und von der Software von Clearstream nicht bewältigt werden konnte, so dass der Handel deswegen eingestellt werden musste.

Den Fall Carpevigo habe ich mal gerade recherchiert. Zinstermin der WKN A0N3X2 war der 30.09.2016. Aufgrund eines schwebenden Gerichtsprozesses durfte die Zinszahlung nicht geleistet werden. Das OLG München bestätigte am 16.11.2016 die Freigabe (Az. 22 AR 113/16). Mit Ad hoc-Mitteilung vom 23.11.2016 kündigte die Emittentin die sofortige Überweisung der Zinsen an. Valuta-Gutschrift bei den Bondholdern erfolgt aber erst per 13.12.2016 (d.h. rd. 20 Tage später). Ursächlich war auch hier, dass Clearstream in einem aufwendigen manuellen Prozedere ermitteln musste, wer die zum record date 29.09.2016 zinsberechtigten Gläubiger waren.

Die in den Zahlungsketten eingesetzte Software kann Prozesse der vorliegenden Art (Zinsen außerhalb grace period) nicht mehr automatisch verarbeiten. Deswegen dauert es.

Google translate:
Dato che io stesso lavoro per un importante emittente e sono quindi abbastanza bene informato sulle borse, i sistemi di compensazione e le catene di pagamento e naturalmente discuto del Venezuela con i colleghi del dipartimento specializzato durante la pausa, posso semplicemente credere che il male radice risieda nella catena di pagamento , Ricordo solo il caso discusso qui sul legame animale ora annullato A0BC3K (Banco Galicia), che era molto complesso e non poteva essere gestito dal software di Clearstream, quindi il commercio doveva essere interrotto.

Ho appena studiato il caso Carpevigo. La data di interesse del WKN A0N3X2 era il 30.09.2016. A causa di una causa pendente, il pagamento degli interessi non può essere effettuato. L'Alta Corte Regionale di Monaco ha confermato il rilascio il 16 novembre 2016 (Az 22 AR 113/16). Con un annuncio ad hoc del 23.11.2016, l'Emittente ha annunciato il trasferimento immediato degli interessi. Il valore della data di credito con gli obbligazionisti avviene tuttavia solo il 13.12.2016 (ovvero circa 20 giorni dopo). La ragione di ciò era anche che Clearstream doveva determinare in una elaborata procedura manuale chi erano i creditori che avevano diritto agli interessi alla data record il 29.09.2016.

Il software utilizzato nelle catene di pagamento non può più elaborare automaticamente i processi del tipo specificato (interessi al di fuori del periodo di tolleranza). Ecco perché ci vuole tanto tempo
 

Users who are viewing this thread

Alto