Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (2 lettori)

Ventodivino

מגן ולא יראה
non so se ti ha ascoltato ma di la hanno postato che c'è la commissione per la ristrutturazione del debito vai pure a letto sereno..ristrutturano quindi ci pagheranno prima o poi
E' quella presieduta da Aissami che ha dato i cioccolatini nella prima riunione perchè altro non potevano fare.

Vittoria numero 7! :cin:
 

dulcamara

Forumer attivo
Le 2018 soberanos in netta caduta.
Sotto ai 40.

Hard default. Senza se senza ma.

Sicuro? Se io fossi Nicolone farei così: starei zitto e ozioso e lascerei cadere le quotazioni dei bonos. Quando sono a livelli soddisfacenti per me comincerei a comprare a mani basse fino ad averne le tasche stracolme. Poi pagherei le cedole e quando i corsi dei bonos risalgono li venderei a piene mani: un bel gain senza colpo ferire
 

vitoandolini

Forumer attivo
non comprerei ancora, ma le previsioni che faccio valgono poco, come gran parte delle previsioni che si fanno sull'andamento dei titoli. Tuttavia se si deve scegliere è sensato tentare di interpretare gli eventi. Non comprerei ancora, pur sapendo che da questi livelli una notizia positiva (pagamento cedole arretrate, prestito o pagamento russo/cinese in cambio di concessioni/quota in pdvsa) potrebbe far salire moltissimo i prezzi in un sol giorno.
Secondo me (e ripeto che le cose potrebbero esser molto differenti) russi e cinesi hanno più che mai consapevolmente negato ad ottobre/novembre ogni tipo di aiuto che consentisse a maduro di pagare con regolarità i titoli di stato, e maduro ha già da tempo, da ottobre-novembre, programmato (salvo miracolosi aiuti in cui magari ha sperato a lungo anche lui) l'insolvenza sui titoli di stato, scegliendo però di tentare di pagare pdvsa. Però invece di bloccare di colpo e del tutto i pagamenti e dichiarare in maniera esplicita che non poteva più pagare nulla dei sovrani, ha scelto una strada più tortuosa, per motivi di natura sostanzialmente politica. Ha annunciato al popolo che il debito dovrà esser ristrutturato, perchè han già pagato tantissimo e non è giusto che in questa situazione paghi ancora, viste pure le sanzioni americane. Nel frattempo han poi detto che pagheranno, ma invece di pagare una cedola al 100%, poi la successiva, eventualmente in ritardo, hanno appositamente pagato parzialmente un poco di tante cedole, causando volutamente il blocco della distribuzione, d'altra parte che senso ha pagare ancora se si sa già che sarà quasi inevitabile l'insolvenza poco dopo? In questo modo Maduro aspetta che siano "gli americani", gli imperialisti a dichiararlo in default e a chieder l'accelerazione e quando ciò avverrà magari dirà che stava comunque pagando e che in pochi mesi sarebbe riuscito a sistemare le cose. I fondi in questa situazione non hanno avuto fretta di chieder l'accelerazione, un po' magari perchè sanno che appunto metterebbero maduro in una condizione di maggior forza, ma soprattutto perchè sperano che qualche soldo magari arrivi ancora e perchè no, magari pure il miracolo russocinese in cui io non credo proprio. Bisogna tener presente che più maduro potrà dar la colpa agli imperialisti, più è poi facile che al momento della trattativa si vada verso lo scontro e nella direzione della (magari parziale) cubanizzazione. I fondi qualche timore nel forzare devono ora averlo, ma tanto a breve arriveranno scadenze più significative e la situazione evolverà.
Alla luce di tutto ciò, secondo me chi vuol comprare può ancora apettare, essendo più probabili notizie negative piuttosto che positive.

Ma, ripeto, questa è solo la mia interpretazione, facilmente le cose sono differenti, se vuoi comprare, compra, i prezzi sono comunque già abbastanza bassi in ottica recovery

Dico la mia, non perchè ne sappia più di altri, ma tanto per..
Mi sembra troppo contorto come ragionamento per un latino americano, Machiavelli è solo italiano. Io penso (senza info eh è solo una deduzione mia) che
- Al popolo venezolano dei pagamenti con l'estero fotte sega, anzi se non pagano proprio, meglio.
- Maduro può dire quello che vuole, ma con i fondi o con i governi non è una questione di dialettica, si misura la forza economica e politica di uin paese, nada mas.
- Penso (sempre per mia personale idea) che Russia e Cina non si fidino più di Maduro e co. Possono avere interessi strategici in zona, ma credo preferirebbero un loro uomo meno sputtanato di Maduro, quindi magari lo buttano a mare pure loro.

P.S. Non potevo immaginare che un paese che giace su un letto di petrolio, sia riuscito a finire a questo livello. Prima andavano a Cuba come dei paperoni, ora i cubani li trattano come dei poveracci. E Cuba non è che sia amministrata bene, popolata da gran lavoratori o abbia qualche risorsa naturale
 
Dico la mia, non perchè ne sappia più di altri, ma tanto per..
Mi sembra troppo contorto come ragionamento per un latino americano, Machiavelli è solo italiano. Io penso (senza info eh è solo una deduzione mia) che
- Al popolo venezolano dei pagamenti con l'estero fotte sega, anzi se non pagano proprio, meglio.
- Maduro può dire quello che vuole, ma con i fondi o con i governi non è una questione di dialettica, si misura la forza economica e politica di uin paese, nada mas.
- Penso (sempre per mia personale idea) che Russia e Cina non si fidino più di Maduro e co. Possono avere interessi strategici in zona, ma credo preferirebbero un loro uomo meno sputtanato di Maduro, quindi magari lo buttano a mare pure loro.
Dico la mia, non perchè ne sappia più di altri, ma tanto per..
Mi sembra troppo contorto come ragionamento per un latino americano, Machiavelli è solo italiano. Io penso (senza info eh è solo una deduzione mia) che
- Al popolo venezolano dei pagamenti con l'estero fotte sega, anzi se non pagano proprio, meglio.
- Maduro può dire quello che vuole, ma con i fondi o con i governi non è una questione di dialettica, si misura la forza economica e politica di uin paese, nada mas.
- Penso (sempre per mia personale idea) che Russia e Cina non si fidino più di Maduro e co. Possono avere interessi strategici in zona, ma credo preferirebbero un loro uomo meno sputtanato di Maduro, quindi magari lo buttano a mare pure loro.

va segato ASAP
 

angy2008

Forumer storico
Sicuro? Se io fossi Nicolone farei così: starei zitto e ozioso e lascerei cadere le quotazioni dei bonos. Quando sono a livelli soddisfacenti per me comincerei a comprare a mani basse fino ad averne le tasche stracolme. Poi pagherei le cedole e quando i corsi dei bonos risalgono li venderei a piene mani: un bel gain senza colpo ferire
Se intendi il discorso riferibile a Maduro come persona fisica e entourage posso darti regione ma invece come bilancio statale non penso proprio che abbiano risorse per fare queste tradate a parte i soliti fondi pensione.
 

Ottoecinquanta

Forumer attivo
#Clave Pres. Nicolás Maduro en alocución de hoy: “El refinanciamiento ha venido funcionando muy bien y va a seguir mejor. Mañana voy a hacer unos anuncios muy importantes de la criptomoneda en el primer Consejo de Ministros del año 2018”

Ma ha visto un’altra partita?
 

Roberto1969

Nuovo forumer
Capture+_2018-01-04-22-01-37-1.png
 

Users who are viewing this thread

Alto