Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Venezuela's crude shipments to the U.S. fell to 263k barrels a day in December--that's a 32-year low. Via @arascouet

DStIwVtWsAIQjV6.jpg
 
volevo capire una cosa, e se possibile essere aiutato a mettere un punto su un aspetto.che vedo ripetuto spesso nel forum.. come possono ristrutturare il debito se non possono emettere nuovi titoli, o allungare scadenze, o tagliare il nominale ? le sanzioni usa dicono espressamente questo. io credo che tutta la storiella del petro ha proprio questo presupposto che non possono ristrutturare , pertanto o trovano un altro modo per far girare i soldi per finanziarsi sul mercato internazionale insieme a russia e cina , nel frattempo non pagando beneficiano ,spero , del petro a 60 $ e sperando di allontanare una dichiarazione ufficiale di Default che a mio avviso tenteranno di evitare ad ogni costo. se fosse fondato il mio primo concetto direi di spostare l'attenzione su un aspetto successivo.
 
volevo capire una cosa, e se possibile essere aiutato a mettere un punto su un aspetto.che vedo ripetuto spesso nel forum.. come possono ristrutturare il debito se non possono emettere nuovi titoli, o allungare scadenze, o tagliare il nominale ? le sanzioni usa dicono espressamente questo. io credo che tutta la storiella del petro ha proprio questo presupposto che non possono ristrutturare , pertanto o trovano un altro modo per far girare i soldi per finanziarsi sul mercato internazionale insieme a russia e cina , nel frattempo non pagando beneficiano ,spero , del petro a 60 $ e sperando di allontanare una dichiarazione ufficiale di Default che a mio avviso tenteranno di evitare ad ogni costo. se fosse fondato il mio primo concetto direi di spostare l'attenzione su un aspetto successivo.

La ristrutturazione del debito è possibile, se concordata con la MUD ed approvata dell'AN.
Solo in questo modo è possibile superare le sanzioni USA.
La questione, è squisitamente politica.

Resta, tuttavia, l'efficacia di un'azione unilaterale.
Maduro può rigettare il debito in qualunque momento, rimandando sine die una soluzione ... in attesa di un cambiamento del quadro politico generale.

Il Petro, in quest'ottica serve per pagare i debiti commerciali non la deuda externa.
 
La ristrutturazione del debito è possibile, se concordata con la MUD ed approvata dell'AN.
Solo in questo modo è possibile superare le sanzioni USA.
La questione, è squisitamente politica.

Resta, tuttavia, l'efficacia di un'azione unilaterale.
Maduro può rigettare il debito in qualunque momento, rimandando sine die una soluzione ... in attesa di un cambiamento del quadro politico generale.

Il Petro, in quest'ottica serve per pagare i debiti commerciali non la deuda externa.


Carib ieri affermava questo, forse senza specificare accordo con MUD?

il venezuela.. non puo' emettere nuovi titoli in US$ causa sanzioni USA.. ergo, cosa "swappa"?
 
Carib ieri affermava questo, forse senza specificare accordo con MUD?

il venezuela.. non puo' emettere nuovi titoli in US$ causa sanzioni USA.. ergo, cosa "swappa"?

Allo stato attuale non possono emettere, ma se Maduro e MUD si mettono d'accordo è possibile ristrutturare i titoli swappandoli con nuovi.
In questo modo si possono aggirare le sanzioni USA.
Ma non è una novità, Carib lo sa bene.
Resta il fatto che lo swap deve essere poi approvato dai detentori dei titoli.

Ovviamente, la questione non è di facile soluzione.
Direi anzi piuttosto improbabile... anche se da quella parte son tutti amici e parenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto