Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

La ristrutturazione dei titoli - si badi bene - non è la panacea di tutti i mali.
Anche aggirando le sanzioni USA, bisogna vedere cosa propongono.

Se la proposta è uno swap con titoli step-up o con un titolo trentennale, resta da valutare la cedola (sarà sicuramente bassa) e l'incidenza percentuale di un eventuale haircut del titolo.

Da qui discenderanno poi i ragionamenti verso una eventuale adesione o verso un atteggiamento di holdout.
 
La ristrutturazione dei titoli - si badi bene - non è la panacea di tutti i mali.
Anche aggirando le sanzioni USA, bisogna vedere cosa propongono.

Se la proposta è uno swap con titoli step-up o con un titolo trentennalo, resta da valutare la cedola (sarà sicuramente bassa) e l'incidenza percentuale di un eventuale haircut del titolo.

Da qui discenderanno poi i ragionamenti verso una eventuale adesione o verso un atteggiamento di holdout.


Grazie Tommy!

Per quanto tu sia realista ti leggo più ottimista di Sandrino oggi..
 
Carib ieri affermava questo, forse senza specificare accordo con MUD?

il venezuela.. non puo' emettere nuovi titoli in US$ causa sanzioni USA.. ergo, cosa "swappa"?
io mi riferivo, ovviamente, al quadro politico esistente.
se c'e' un accordo tra regime e opposizione per elezioni presidenziali "pulite", con supervisione internazionale, il quadro ovviamente cambierebbe.
 
Grazie Tommy!

Per quanto tu sia realista ti leggo più ottimista di Sandrino oggi..

Aggiungerei che mi aspetto una proposta con un haircut attorno al 70% e titolo trentennale con cedola al 3%.
Quindi è fattibile una massiccia presenza di holdout che avvieranno una lunga battaglia legale.

Il contentino può essere un warrant oil, con modalità da stabilire.

Se poi l'haircut sarà inferiore, tanto meglio.
 
Aggiungerei che mi aspetto una proposta con un haircut attorno al 70% e titolo trentennale con cedola al 3%.
Quindi è fattibile una massiccia presenza di holdout che avvieranno una lunga battaglia legale.

Il contentino può essere un warrant oil, con modalità da stabilire.

Se poi l'haircut sarà inferiore, tanto meglio.

sarebbe peggio della proposta iniziale Argentina del 2005 fatta a Dubai.
Non andarono da nessuna parte su quella base, e la successiva proposta includeva
la scelta tra cedola minima senza haircut, e cedola all'8% con haircut del 70%.. + warrant PIL in entrambi i casi.

In ogni caso, stai parlando di ristrutturazione post regime-change, perche' prima una cosa del genere non passa la SEC.
 
sarebbe peggio della proposta iniziale Argentina del 2005 fatta a Dubai.
Non andarono da nessuna parte su quella base, e la successiva proposta includeva
la scelta tra cedola minima senza haircut, e cedola all'8% con haircut del 70%.. + warrant PIL in entrambi i casi.

In ogni caso, stai parlando di ristrutturazione post regime-change, perche' prima una cosa del genere non passa la SEC.

Ovviamente siamo sempre nel campo delle ipotesi, ma non mi attendo una ristrutturazione confidence, specie se fatta a seguito di un accordo tra Maduro e MUD.

Al limite, più friendly se fatta dal Nicolas per non inimicarsi ulteriormente i mercati.
Ma impossibile, con sanzioni USA.
 
Ovviamente siamo sempre nel campo delle ipotesi, ma non mi attendo una ristrutturazione confidence, specie se fatta a seguito di un accordo tra Maduro e MUD.

Al limite, più friendly se fatta dal Nicolas per non inimicarsi ulteriormente i mercati.
Ma impossibile, con sanzioni USA.

non so cosa sia, per mia ignoranza, una "ristrutturazione confidence".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto