Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (2 lettori)

tommy271

Forumer storico
Il mio dubbio è se, rovesciato Maduro, il nuovo governo ripudia il debito con la scusa che ha finanziato un regime "oppressivo"? E' ovvio che le vie legali sono sempre esercitabili (perché non è ammissibile giuridicamente che un contratto non vada onorato) ma ci saranno anni di spese, battaglie e procedure

Non vedo perchè il nuovo governo dovrebbe caricarsi sulle spalle altro debito ... che potrebbe ripudiare politicamente.
Di suo - se vorrà rilanciare il paese - occorreranno altri prestiti tra i 50/70 MLD.
 

tommy271

Forumer storico
DrBkWXcXgAAvtKb.jpg
 

liberopensatore

Nuovo forumer
liberopensatore ha scritto:
Il mio dubbio è se, rovesciato Maduro, il nuovo governo ripudia il debito con la scusa che ha finanziato un regime "oppressivo"? E' ovvio che le vie legali sono sempre esercitabili (perché non è ammissibile giuridicamente che un contratto non vada onorato) ma ci saranno anni di spese, battaglie e procedure

tommy271 ha scritto
Non vedo perchè il nuovo governo dovrebbe caricarsi sulle spalle altro debito ... che potrebbe ripudiare politicamente.
Di suo - se vorrà rilanciare il paese - occorreranno altri prestiti tra i 50/70 MLD.


Scusa Tommy puoi spiegarti meglio, perché non capisco cosa vuoi dire.
 

carib

rerum cognoscere causas
liberopensatore ha scritto:
Il mio dubbio è se, rovesciato Maduro, il nuovo governo ripudia il debito con la scusa che ha finanziato un regime "oppressivo"? E' ovvio che le vie legali sono sempre esercitabili (perché non è ammissibile giuridicamente che un contratto non vada onorato) ma ci saranno anni di spese, battaglie e procedure

tommy271 ha scritto
Non vedo perchè il nuovo governo dovrebbe caricarsi sulle spalle altro debito ... che potrebbe ripudiare politicamente.
Di suo - se vorrà rilanciare il paese - occorreranno altri prestiti tra i 50/70 MLD.


Scusa Tommy puoi spiegarti meglio, perché non capisco cosa vuoi dire.

in primis.. Maduro e' ancora a Miraflores, a far guai.
dovesse essere rimosso.. dipenderebbe dalle circostanze della rimozione e da chi sarebbero i successori.

in seconds.. l'opposizione ha chiaramente affermato una esigenza di ristrutturare il debito..
ma non di ripudiarlo.. eccezion fatta per i titoli emessi senza accordo previo dell'AN, come richiede la costituzione.
 

liberopensatore

Nuovo forumer
Ma i nostri titoli sono tutti emessi previo accordo dell'Assemblea Nazionale. Se non ricordo male nella seconda ipotesi rientrano solo alcuni debiti contratti con Russia e Cina negli ultimi tre anni
 

Users who are viewing this thread

Alto