Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Grazie, ma Ho dovuto vendere una parte a un prezzo molto brutto per continuare ad aspettare. Non sono io che mi dispero ma chi ho accanto a me e non è facile cuando la mente si ammala.

Tieni duro Eterea. Ce la faremo! Quando inizieranno a pagare potresti riprenderti quello che hai perso, con gli interessi. Coraggio. Mantieni accesa la speranza (persona realista aunque optimista….)

Cara Eterea , sono sinceramente dispiaciuto per ciò che stai vivendo sia a livello tuo personale che famigliare e ti capisco,
se nn fosse arrivato quel pazzo criminale alla white house la ns situazione sarebbe ben diversa , lo sappiamo bene , è che purtroppo il mondo è ancora in gran parte condizionato dai soliti noti che intendono dominarlo subdolamente ...ma speriamo nn per molto tempo ancora !!

Recuerdos a todos vosotros amigos

nw,
 
La Banca d’Inghilterra tiene in ostaggio il Venezuela privandolo del suo oro. Si tratta di ben 14 tonnellate di proprietà dello stato governato da Maduro ma di cui il Venezuela è privato per indebolire ulteriormente il presidente successore di Chavez. Secondo il Times, la Banca d’Inghilterra avrebbe alluso alla possibilità che il minerale aureo potesse essere utilizzato non per sfamare il popolo venezuelano, affamato e malato a causa delle folli e cieche sanzioni lanciate dagli Stati Uniti e seguite da quelle del fedele schiavo europeo, ma per arricchire Maduro stesso e il suo entourage, anch’esso colpito da sanzioni mirate come i proiettili di un cecchino. Da altre fonti le difficoltà di restituire l’oro al Venezuela sembrano più di carattere pratico e logistico, ma la realtà è un’altra, cioè che la Banca d’Inghilterra sta semplicemente e tirannicamente applicando la stessa politica, europea e statunitense, che ha ridotto il popolo venezuelano alla disperazione, sacrificandolo sull’altare dei propri interessi, nel tentativo di indebolire il più possibile le fondamenta di un governo democraticamente eletto come quello di Maduro, questa volta derubandolo del suo oro e delle sue risorse.

(farodiroma 13/11/2018)
 
Cara Eterea , sono sinceramente dispiaciuto per ciò che stai vivendo sia a livello tuo personale che famigliare e ti capisco,
se nn fosse arrivato quel pazzo criminale alla white house la ns situazione sarebbe ben diversa , lo sappiamo bene , è che purtroppo il mondo è ancora in gran parte condizionato dai soliti noti che intendono dominarlo subdolamente ...ma speriamo nn per molto tempo ancora !!

Recuerdos a todos vosotros amigos

nw,

Se non comprendi che la crisi venezolana è scaturita al proprio interno, con il crollo del modello di società modellata da Chavez, ti sarà sempre facile vedere il nemico esterno e non risolverai i problemi.

Se non ci fosse stato Trump (Maduro, tra l'altro, ha sponsorizzato la sua campagna elettorale) con la Clinton ci sarebbe stata la mano ancor più dura. Rammento le felicitazioni provenienti da Caracas per l'elezione del pazzo criminale.
 
Dr6W7L7WsAIrtaK.jpg
 
Se non comprendi che la crisi venezolana è scaturita al proprio interno, con il crollo del modello di società modellata da Chavez, ti sarà sempre facile vedere il nemico esterno e non risolverai i problemi.

Se non ci fosse stato Trump (Maduro, tra l'altro, ha sponsorizzato la sua campagna elettorale) con la Clinton ci sarebbe stata la mano ancor più dura. Rammento le felicitazioni provenienti da Caracas per l'elezione del pazzo criminale.

ma tu m'insegni che la diplomazia è tutta fuffa ....rammento le strette di mano , i sorrisi che si scambiano nei vari consessi internazionali i vari capi di stato , poi però già il giorno seguente ciascuno torna a fare i propri interessi ......
 
ma tu m'insegni che la diplomazia è tutta fuffa ....rammento le strette di mano , i sorrisi che si scambiano nei vari consessi internazionali i vari capi di stato , poi però già il giorno seguente ciascuno torna a fare i propri interessi ......

A Cuba la pensavano già diversamente su Trump.
Del resto i servizi di intelligence dell'Avana sono tra i migliori del continente americano.

Maduro ha sponsorizzato, attraverso Citgo, la campagna elettorale di Trump.
Un altro errore dell'incapace?
 
mi associo al pensiero di Tommy con cui per anni or sono stato in disaccordo Trump non c entra poco o nulla ..sono le politiche populiste/chaviste/ultracomuniste che hanno portato al dissesto il paese il bolivarismo è la prima vera grande tragedia di questo paese ...purtroppo la gente ci ha creduto e ora la stessa gente paga le conseguenze... l odio verso verso gli yankees non solo non ha pagato ma si è rivelato un autogol mortale!
se non avessero fatto tutti gli espropri di stato alle aziende USA e conseguenti disastrose nazionalizzazioni in nome della sovranità popolare, potere al popolo e compagnia cantando non sarebbero ridotti da malati terminali come sono oggi ...già nel 2015 e 2016 avevo sentore che questo sistema economico prima o poi sarebbe imploso...ho voluto rischiare e tirare la corda fino all' ultimo investendo cifre importanti sulla PDVSA 5,25% 12.04.17 e mi è andata bene ma ero conscio che il paese era al limite già da tempo poi ho fatto un ultimo azzardo con la PDVSA 8,5% 02.11.17 e lì ho avuto solo un gran c..o a essere uscito vivo
imho il paese ha bisogno di una svolta liberale per attirare capitali e soprattutto per far tornare i grossi fornitori di tecnologie petrolifere ad investire nel paese
 
mi associo al pensiero di Tommy con cui per anni or sono stato in disaccordo Trump non c entra poco o nulla ..sono le politiche populiste/chaviste/ultracomuniste che hanno portato al dissesto il paese il bolivarismo è la prima vera grande tragedia di questo paese ...purtroppo la gente ci ha creduto e ora la stessa gente paga le conseguenze... l odio verso verso gli yankees non solo non ha pagato ma si è rivelato un autogol mortale!
se non avessero fatto tutti gli espropri di stato alle aziende USA e conseguenti disastrose nazionalizzazioni in nome della sovranità popolare, potere al popolo e compagnia cantando non sarebbero ridotti da malati terminali come sono oggi ...già nel 2015 e 2016 avevo sentore che questo sistema economico prima o poi sarebbe imploso...ho voluto rischiare e tirare la corda fino all' ultimo investendo cifre importanti sulla PDVSA 5,25% 12.04.17 e mi è andata bene ma ero conscio che il paese era al limite già da tempo poi ho fatto un ultimo azzardo con la PDVSA 8,5% 02.11.17 e lì ho avuto solo un gran c..o a essere uscito vivo
imho il paese ha bisogno di una svolta liberale per attirare capitali e soprattutto per far tornare i grossi fornitori di tecnologie petrolifere ad investire nel paese

Ti ringrazio.

Da osservatore non posso che augurarmi un cambio di regime, solo in questo modo ci potrà essere una qualche via d'uscita per i bondholders ... oppure attendere se Maduro consolida la sua presa sul paese.
In quest'ultimo caso è possibile/probabile che (prima o poi) Zio Nick uscirà con qualche proposta seria di ristrutturazione dei titoli... cioè fatta attraverso le sedi competenti (IIF, Club di Parigi ecc).

Al dato attuale, mi pare ancora valida una stima approssimativa di recovery (fatta lo scorso anno) tra 25/35.
Nel frattempo, più il prezzo scende migliori saranno le posizioni di Maduro in sede di trattativa.

Probabilmente anche lo stesso Zio Nick non si aspettava una reazione così blanda al default... altrimenti lo avrebbe (suppongo) fatto prima.
Nella stessa area Latam, la crisi debitoria di Caracas non ha avuto il benchè minimo contagio.
L'unica preoccupazione (reale) dei paesi confinanti resta solo la pressione degli immigrati.
 
mi associo al pensiero di Tommy con cui per anni or sono stato in disaccordo Trump non c entra poco o nulla ..sono le politiche populiste/chaviste/ultracomuniste che hanno portato al dissesto il paese il bolivarismo è la prima vera grande tragedia di questo paese ...purtroppo la gente ci ha creduto e ora la stessa gente paga le conseguenze... l odio verso verso gli yankees non solo non ha pagato ma si è rivelato un autogol mortale!
se non avessero fatto tutti gli espropri di stato alle aziende USA e conseguenti disastrose nazionalizzazioni in nome della sovranità popolare, potere al popolo e compagnia cantando non sarebbero ridotti da malati terminali come sono oggi ...già nel 2015 e 2016 avevo sentore che questo sistema economico prima o poi sarebbe imploso...ho voluto rischiare e tirare la corda fino all' ultimo investendo cifre importanti sulla PDVSA 5,25% 12.04.17 e mi è andata bene ma ero conscio che il paese era al limite già da tempo poi ho fatto un ultimo azzardo con la PDVSA 8,5% 02.11.17 e lì ho avuto solo un gran c..o a essere uscito vivo
imho il paese ha bisogno di una svolta liberale per attirare capitali e soprattutto per far tornare i grossi fornitori di tecnologie petrolifere ad investire nel paese

Su questo mi piacerebbe approfondire, anche perchè è innegabile che i primi anni della cosiddetta rivoluzione bolivariana hanno portato grossi risultati sul fronte della crescita del paese... rammento l'impennata del PIL.
Certamente dovuta all'operazione di redistribuzione che ha fatto crescere il mercato interno, ma anche ad una carta di credito data dalla comunità internazionale verso Chavez rispetto alle corrotte classi dirigenti che lo hanno preceduto.
La stessa PDVSA non aveva accusato gravi danni e le quote di produzione (seppur in declino da decenni) erano state mantenute.

La "frattura" la vedo con la presa del potere di Maduro.
A partire da quegli anni ho assistito ad un calo, seguito poi al crollo, di tutti gli indicatori economici del paese.
A discolpa di Zio Nick metto solo il crollo dei prezzi dell'oil (ora però risaliti)... ma nessun paese Opec si è trovato nelle condizioni attuali del Venezuela.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto