FNAIOS
Aò
puo' essere che il fondo X abbia fatto, 18 mesi fa, un utile su CDS VVV, ma nulla lo obbligava a re-investire tale utile nel soggiacente, tranne una decisione di mantenere una determinata esposizione % al paese.
tale decisione potra' rivelarsi giusta o sbagliata.. ma non e' certamente saggia se si finira' con recovery 0. il prezzo di rimborso dei CDS si calcola ad una data fissata dall'ISDA sulla base dei valori forniti per quel giorno dai membri del comitato ISDA.
roba di un anno fa e passa, se ben ricordo.
la notizia che centinaia di milioni di nominale sarebbero passati di mano tra istituzionali, post sanzioni, se vera resta interessante.
per quanto riguarda il retail, con negoziazioni bloccate, non resta che aspettare con pazienza.
quando ci sara' un cambio della situazione politica, vedremo come si andrà' a finire , in termini di recovery.
Chiudo dicendo che finché non sai perché due parti si scambiano qualcosa (soprattutto istituzionali) cioè perché uno compra e l'altro vende, non hai nessuna informazione, proprio perché un fondo non è un retail che va long o short "alla retail". Non si sa nemmeno se si siano scambiati altre forme di assicurazione non bloccate oppure OTC, cioè mancano i dettagli della transazione e le WV potrebbero essere soltanto una parte di un pacchetto.
Interessante sarebbe che i fondi fossero andati long "naked", o "unhedged", ma tanto non te lo dicono perché un conto è la strategia (ovviamente segreta) e un conto le notizie. Certo, tutti sperano che "BlackRock" di turno faccia la "scalata" al Venezuela.