Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

il default del Venezuela e'cosa ormai antica, e i relativi CDS oggetti da museo. in ogni caso il totale dei CDS in circolazione non era molto grosso.

non credo si comprino oggi facilmente centinaia di milioni, date le sanzioni, ma se la notizia fosse vera, sarebbe buona.

l'informazione resta monca, in assenza di notizie sui prezzi.

I prezzi sono soltanto una delle variabili e su quali basi una transazione venga accettata a un certo prezzo lo sanno soltanto quelli che transano. E poi: ti dicono ce le siamo scambiate a 30, bene fa uno, al prezzo di mercato, poi riaprono le contrattazioni, è cambiato il mercato, e le sbolognano di corsa a 15 (per esempio). Oppure il mercato è cambiato e "fai i soldi" a 100. Lancio di moneta, sempre e comunque.

P.S.

Compro i CDS naked perché sono convinto che i prezzi WV crolleranno, poi quelli crollano rivendo i CDS e ci faccio un sacco di soldi e già ho il culo parato. Ora con un po' di quei soldi (non tutti) non ci posso comprare un po' di WV e mettermi ad aspettare 10 anni (caso peggiore)?, ma sì, perché no, tanto i soldi per comprare WV sono (un po') di quelli che ho fatto coi CDS. E di tutto questo online si legge che il fondo X ha comprato WV.
 
Ultima modifica:
I prezzi sono soltanto una delle variabili e su quali basi una transazione venga accettata a un certo prezzo lo sanno soltanto quelli che transano. E poi: ti dicono ce le siamo scambiate a 30, bene fa uno, al prezzo di mercato, poi riaprono le contrattazioni, è cambiato il mercato, e le sbolognano di corsa a 15 (per esempio). Oppure il mercato è cambiato e "fai i soldi" a 100. Lancio di moneta, sempre e comunque.

P.S.

Compro i CDS naked perché sono convinto che i prezzi WV crolleranno, poi quelli crollano rivendo i CDS e ci faccio un sacco di soldi e già ho il culo parato. Ora con un po' di quei soldi (non tutti) non ci posso comprare un po' di WV e mettermi ad aspettare 10 anni (caso peggiore)?, ma sì, perché no, tanto i soldi per comprare WV sono (un po') di quelli che ho fatto coi CDS. E di tutto questo online si legge che il fondo X ha comprato WV.

i CDS sono forme di assicurazione contro un default.
avvenuto il default, si incassa il premio e la storia dei CDS finisce li.

le transazioni OTC di titoli in default non hanno nulla a che vedere con i CDS.

i prezzi di oggi sono di norma differenti da quelli di ieri e da quelli di domani, ma pur sempre costituiscono una utile indicazione.
 
i CDS sono forme di assicurazione contro un default.
avvenuto il default, si incassa il premio e la storia dei CDS finisce li.

le transazioni OTC di titoli in default non hanno nulla a che vedere con i CDS.

i prezzi di oggi sono di norma differenti da quelli di ieri e da quelli di domani, ma pur sempre costituiscono una utile indicazione.

Non hai capito di cosa sto parlando. I CDS, come le opzioni call e put, possono essere comprati e venduti naked, cioè senza sottostante, in qualsiasi momento, eccetto i CDS dei titoli di stato europei, il cui acquisto naked è stato vietato credo nel 2017 (non so se è stato vietato anche per i WV).
L'esempio della strategia che ho fatto è solo per dire che un fondo può comprare asset per i motivi che preferisce, sconosciuti a tutti tranne al fondo.

Venezuela 5 Years CDS - Historical Data
 
Ultima modifica:
Non hai capito di cosa sto parlando. I CDS, come le opzioni call e put, possono essere comprati e venduti naked, cioè senza sottostante, in qualsiasi momento, eccetto i CDS dei titoli di stato europei, il cui acquisto naked è stato vietato credo nel 2017 (non so se è stato vietato anche per i WV).
L'esempio della strategia che ho fatto è solo per dire che un fondo può comprare asset per i motivi che preferisce, sconosciuti a tutti tranne al fondo.

Venezuela 5 Years CDS - Historical Data


ovvio... ma non esistono CDS su titoli in default da tempo.

e' come un'assicurazione sulla vita di un morto.

parli di una cosa che non esiste, in questo contesto.
 
“Comienza una fase militar”… El mensaje de Diego Arria
4 hours ago

El exembajador de Venezuela en la Organización de las Naciones Unidas, Diego Arria, aseguró que ya no es tiempo de diplomacia para superar la crisis, y que ahora es la opción militar.

“Cuando fracasa la diplomacia, como es el caso nuestro, comienza una fase militar”, fue el mensaje de Arria al presidente de la Asamblea Nacional, Juan Guaidó.

“No olvidar que cuando la diplomacia falla, los diplomáticos se apartan y dejan el terreno a los militares para que hagan lo que toca para alcanzar el objetivo: La Libertad Ese momento es ahora”, insistió a través de su cuenta en la red social Twitter.

La afirmación de Arria se produjo luego de que Guaidó, informara que el embajador de Venezuela ante Estados Unidos, Carlos Vecchio, se reunirá con las autoridades del Comando Sur para concretar la cooperación con Venezuela.

Presidente @jguaido excelente su decisión entablar relación cooperación con Comando Sur d USA. Incorpore con Vecchio a oficiales venezolanos en el exterior y designe a uno d ellos como su Ministro https://t.co/O8RWlbQE4V cooperación ya no es diplomática sino militar pic.twitter.com/c1RBq5xrbM

— Diego E. Arria (@Diego_Arria) May 11, 2019
 
ovvio... ma non esistono CDS su titoli in default da tempo.

e' come un'assicurazione sulla vita di un morto.

parli di una cosa che non esiste, in questo contesto.

Non è assolutamente vero che parlo di una cosa che non esiste. PRIMA che fossero morti (i WV o i CDS) possono essere stati negoziati, i CDS sui WV, tranquillamente, e i fondi fatto gain, coi CDS, finanziandosi il successivo acquisto di obbligazioni. E' un trading direi accademico. Oggi come da link che ho riportato il CDS a 5 anni è ancora quotato, non so se sia una quotazione vera o "morta" ovviamente (tra l'altro c'è scritto anche il recovery implicito), non è un servizio a pagamento, ma, ripeto, prima del default (e mi pareva d'essere stato sufficientemente chiaro e comunque era ovvio perché era un esempio) il fondo che oggi compra WV può comprarli (una delle tante ipotesi) con il gain fatto con il trading di CDS (o di altri asset, quindi è un acquisto già finanziato) e seguendo un'infinita serie di strategie a noi del tutto ignote su orizzonti d'investimento che non sono i nostri. Quindi dire: che bello il fondo compra WV, a qualsiasi prezzo li compra (anch'esso variabile a seconda della strategia), è uno sport da bigoli. E questo non è che lo dico io, ripeto, è un fatto noto.
 
11:49 12.05.2019URL abbreviato
618
Il segretario di Stato americano ha definito la Siria un "buon esempio" di dove potrebbero interagire Mosca e Washington.

Il capo della diplomazia americana Mike Pompeo, durante la sua visita in Russia tra il 12 e 14 maggio, intende discutere della situazione in Venezuela e tentare di trovare opportunità di interazione tra Washington e Mosca sull'Afghanistan e la Siria. Lo ha dichiarato in un'intervista al canale televisivo della CNBC.

"Il presidente Trump mi ha detto di andare in Russia per discutere di un ampio insieme di questioni: ci sono molte aree in cui spero che possiamo trovare interessi comuni con la Russia", ha detto Pompeo. "Forse non ci riusciremo, in questo caso ognuno andrà per la sua strada."

"Ma è importante. Ricordo che quando ero direttore della CIA lavoravo a stretto contatto con la parte russa nella lotta contro il terrorismo. Sono certo che questo lavoro è stato importante, ci ha permesso di salvare le vite di americani e russi", ha detto Pompeo.

4348620.jpg

© AFP 2019 / SAUL LOEB
Dipartimento di Stato USA annuncia data incontro tra Putin e Pompeo


"Ci sono aree che affronteremo secondo valori completamente diversi, le nostre opinioni divergeranno, qui difenderemo gli interessi americani", ha affermato il segretario di Stato statunitense. "Ma nei campi in cui possiamo trovare posizioni e interessi comuni, lavoreremo insieme, è pienamente accettabile, è necessario; è mia responsabilità".

Rispondendo alla domanda su esattamente in quali aree gli Stati Uniti e la Federazione Russa potrebbero lavorare insieme, Pompeo ha dichiarato: "La Siria è un buon esempio". "Spero che possiamo trovare qualcosa per lavorare insieme in Afghanistan, anche la Russia affronta la minaccia terroristica dall'Afghanistan", ha aggiunto.


(sputniknews)
 
ovvio... ma non esistono CDS su titoli in default da tempo.
Non è assolutamente vero che parlo di una cosa che non esiste. PRIMA che fossero morti (i WV o i CDS) possono essere stati negoziati, i CDS sui WV, tranquillamente, e i fondi fatto gain, coi CDS, finanziandosi il successivo acquisto di obbligazioni. E' un trading direi accademico. Oggi come da link che ho riportato il CDS a 5 anni è ancora quotato, non so se sia una quotazione vera o "morta" ovviamente (tra l'altro c'è scritto anche il recovery implicito), non è un servizio a pagamento, ma, ripeto, prima del default (e mi pareva d'essere stato sufficientemente chiaro e comunque era ovvio perché era un esempio) il fondo che oggi compra WV può comprarli (una delle tante ipotesi) con il gain fatto con il trading di CDS (o di altri asset, quindi è un acquisto già finanziato) e seguendo un'infinita serie di strategie a noi del tutto ignote su orizzonti d'investimento che non sono i nostri. Quindi dire: che bello il fondo compra WV, a qualsiasi prezzo li compra (anch'esso variabile a seconda della strategia), è uno sport da bigoli. E questo non è che lo dico io, ripeto, è un fatto noto.

e' come un'assicurazione sulla vita di un morto.

puo' essere che il fondo X abbia fatto, 18 mesi fa, un utile su CDS VVV, ma nulla lo obbligava a re-investire tale utile nel soggiacente, tranne una decisione di mantenere una determinata esposizione % al paese.
tale decisione potra' rivelarsi giusta o sbagliata.. ma non e' certamente saggia se si finira' con recovery 0. il prezzo di rimborso dei CDS si calcola ad una data fissata dall'ISDA sulla base dei valori forniti per quel giorno dai membri del comitato ISDA.
roba di un anno fa e passa, se ben ricordo.

la notizia che centinaia di milioni di nominale sarebbero passati di mano tra istituzionali, post sanzioni, se vera resta interessante.

per quanto riguarda il retail, con negoziazioni bloccate, non resta che aspettare con pazienza.
quando ci sara' un cambio della situazione politica, vedremo come si andrà' a finire , in termini di recovery.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto