Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (2 lettori)

tommy271

Forumer storico
d7208e64ba1de7b4a0f706877f9bd86b
 

vitoandolini

Forumer attivo
Da quel che ho capito, leggendo qua e là, mi toccherà abbassare l'asticella della presunta recovery (che avevo fissato tra 25/35) verso il livello più basso.
Per intanto - come mi aspettavo - i debiti contratti con Russia e Cina verranno stralciati e concordati al di fuori dalla ristrutturazione che avverrà tra bondholder e debitori commerciali vari (rivendicazioni, pagamenti, confische ecc.).

Questi ultimi hanno un bel pacchetto di rivendicazioni che andranno ad erodere ulteriormente i detentori dei titoli.

Il tutto passerà attraverso la mannaia del FMI che si premurerà di far ripartire al più presto l'economia del Venezuela, senza far gravare il peso degli aiuti su stati terzi.

Quindi, tempo al tempo ... poichè il FMI non interverrà sino a quando ci sarà un governo riconosciuto (cioè senza Papa e Antipapa) dalla comunità internazionale.

Non avendo (toccandomi le palle) esperienza in recovery, come potrebbe avvenire il tutto? Ritirano i vecchi bonds e ne danno una % X di nuovi? Ad es. ti ritiro 20k dei vecchi e te ne do di nuovi per 10k nominali?
 

FNAIOS

Non avendo (toccandomi le palle) esperienza in recovery, come potrebbe avvenire il tutto? Ritirano i vecchi bonds e ne danno una % X di nuovi? Ad es. ti ritiro 20k dei vecchi e te ne do di nuovi per 10k nominali?

Sì. Se avevi 20K nominali old WV e ti fanno haircut 50% (super-ottimistico, oggi), ti ritrovi in pt 10K nominali new WV al prezzo di mercato (quanto quoteranno quando torneranno a contrattare).

Se non fanno l'hc, ma un concambio (swap), ti trovi 20K nominali old WV e 20K nominali new WV (a interesse diminuito e/o scadenza allungata) e al prezzo di mercato come sopra.

Oppure potrebbe essere una ristrutturazione mista, combinazione fra i due, e con l'aggiunta di altre securities, che so: da 20K nominali old WV a 7K new WV (hc più profondo) + asset non obbligazionario (un famoso warrant PIL?), il cui prezzo di mercato lo decide sempre il mercato alla ripresa delle contrattazioni.

Il p/l in c/c al momento della vendita è = spesa iniziale asset old - prezzo di mercato asset new x numero asset new.

E' chiaro che io che le ho in carico contabilmente a 24,6 "tifo" per un hc, se hc sarà, (100-24,6=75,4) minore o uguale a 75,4%.

Da notare che anche una serie di obbligazioni new WV, in caso senza hc, può avere l'NPV (teorico) equivalente a obbligazioni new WV nel caso con hc e il mercato prendere quello come riferimento alla riammissione delle contrattazioni. Questo è facile che accada, nel caso senza hc, all'allontanarsi delle scadenze delle new WV e al diminuire del loro tasso di interesse (cedolare).

Il recovery ha due significati teorici, entrambi attualmente accettati. Uno è spesa iniziale old WV - ricavi da vendita new WV (il senso di recovery dal lato investitore), l'altro coinvolge il calcolo dell'NPV delle new WV confrontandolo con quello che avrebbe dovuto essere l'NPV delle old WV.
 
Ultima modifica:

FNAIOS

grazie, se ho capito bene, escludendo le cedole, per tornare in pari, il titolo dovrebbe quindi andare a 200.

Allora, caso peggiore: ne ho comprare 100K, ho speso 100K$ (le ho pagate 100, cioè 1$), ci mettiamo un hc 50%, ho 50K nominali, che quotano 100 (1$), ho perso 50K$: sì, per rientrarci devono quotare 200 (2$).

Questo ti dice che, come in un aumento di capitale, all'investitore è richiesto di incrementare per ridurre il loss %.

Molto, però, dipende da quanto le hai pagate, dai parametri di ristrutturazione, e da quanto il mercato decide che valgano (prospettive Venezuela, ecc.).

P.S. P.es. a me, se mi dicessero che la ristrutturazione è un hc 50%, farei i "salti di gioia". Ma sono salti di gioia preliminari perché poi parla il mercato.
 

tommy271

Forumer storico
Non avendo (toccandomi le palle) esperienza in recovery, come potrebbe avvenire il tutto? Ritirano i vecchi bonds e ne danno una % X di nuovi? Ad es. ti ritiro 20k dei vecchi e te ne do di nuovi per 10k nominali?

L'ipotesi più probabile: ritirano i tuoi ed in cambio ti danno nuovi titoli, cioè carta su carta... no cash.

Quello che è più incerto è il valore che avranno questi titoli concambiati a mercato. Sarà importante la scadenza degli stessi e la cedola che offriranno. Da questi ( ed ulteriori) elementi deriverà poi la recovery finale.
E' probabile venga poi offerto un titolo legato ad un parametro particolare (PIL od Oil) che indorerà la pillola da digerire.

Al momento il mercato stima un haircut attorno al 70/80% sul nominale posseduto.
 

Users who are viewing this thread

Alto