Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (1 Viewer)

tommy271

Forumer storico
Francisco Rodriguez:



1. That Venezuela is a dictatorship is not just my opinion. It is that of most political scientists, as captured for example in the Varieties of Democracy dataset or other cross-national indices. https://www.v-dem.net/en/about/ .

2. As documented by the Bachelet report, some of the atrocities committed by the Maduro government are of a similar scale to those of the region's worst right-wing dictatorships.

3. We did not recognize the results of the 2018 elections, and requested their annulment. Maduro's vote-buying using the Card of the Fatherland was a blatant violation of electoral law and an abhorrent manipulation of Venezuelans' hunger. https://elpais.com/internacional/2018/05/20/america/1526840397_319633.html ….
 

tommy271

Forumer storico
#GraficoDeLaSemana Según el BCV los sectores que mayor peso sobre el PIB no petrolero (para 2017) son los servicios del Gobierno y las comunicaciones. Cuando en 2013 sólo pesaban 16,0% y 9,0%, ahora son 23,8% y 14,6%, respectivamente http://bit.ly/2JGZ1lo

D_NXhKOWwAElIfb.jpg
 

tommy271

Forumer storico
Leonardo Gonzales:


En estos momentos donde la negociación de #BonosVenezolanos se encuentra restringida por las sanciones NO EXISTE un mercado líquido y organizado que permita dar fluidez de transacciones. Históricamente el principal mercado donde cotizan los #BonosSoberanos y de @PDVSA es en USA.

***
Attualmente sui soberanos, le indicazioni informali sono per quotazioni tra i 15/16.
 

vitoandolini

Forumer attivo
ma siete sicuri che in caso di elezioni il candidato bolivariano perda?
Inoltre, se va via Maduro, il paese cambierà parecchio? O se preferite: il casino che c'è ora in che % è colpa di questa amministrazione e quanto invece del popolo?
 

tommy271

Forumer storico
ma siete sicuri che in caso di elezioni il candidato bolivariano perda?
Inoltre, se va via Maduro, il paese cambierà parecchio? O se preferite: il casino che c'è ora in che % è colpa di questa amministrazione e quanto invece del popolo?

a) Non è detto, sino ad oggi Maduro ha sempre vinto le elezioni.
Forse anche con brogli, ma è indubbio che gode di ampio consenso popolare.

b) Dipende, se parte Maduro ed arriva Cabello si cade dalla padella alla brace.
Se arriva Guaidò, sarà il FMI a dettare la linea.
In entrambi i casi, ci vorranno anni prima che il paese riguadagni il PIL ante-crisi.

c) Le colpe di questa amministrazione sono immense.
Trovare una persona onesta è come vincere al lotto.
 

vitoandolini

Forumer attivo
Si, certo. Lungi da me difendere Maduro, ma
- quando andò via il fascismo i funzionari rimasero gli stessi, perchè erano gli unici che fossero pratici di amministrazione, qui mi pare uguale
- Tutti è una generalizzazione, ma i venezolani conosciuti da me erano tutti dei gran fancazzisti.
- Questa gente sono almeno 20 anni che non lavora, che in modi diversi ruba, che non ha una gran voglia di lavorare, che non ha (in buona parte) un'istruzione in nulla.
Non che Maduro sia un santo, ma lo hanno votato (con tutti i brogli) loro, mica glielo hanno imposto.
 

Keller Zabel

Il denaro non è la realtà, sembra ma non lo è.
Leggo discorsi stucchevoli. Avete capito o no che lunedì ci sono le linee guida?! L'unica cosa che blocca la ristrutturazione sono gli USA che vogliono fuori Maduro, se dagli accordi salta fuori il passo indietro di Maduro la ristrutturazione è cosa fatta. Se, viceversa, Maduro non accetta, le sanzioni rimangono ma se sono seduti a un tavolo credo proprio che le sanzioni non lascino molto scampo ai chavisti. #cisiamoquasi

Imho prima di ferragosto lo vogliono via
 

Ottoecinquanta

Forumer attivo
Leggo discorsi stucchevoli. Avete capito o no che lunedì ci sono le linee guida?! L'unica cosa che blocca la ristrutturazione sono gli USA che vogliono fuori Maduro, se dagli accordi salta fuori il passo indietro di Maduro la ristrutturazione è cosa fatta. Se, viceversa, Maduro non accetta, le sanzioni rimangono ma se sono seduti a un tavolo credo proprio che le sanzioni non lascino molto scampo ai chavisti. #cisiamoquasi

Imho prima di ferragosto lo vogliono via

Quali linee guida?
 

FNAIOS

Per non parlare del fatto che una ristrutturazione not friendly potrebbe far rimpiangere il blocco del trading. Il 15/16 "di Tommy" è un dato falsato dall'esiguità del mercato e dal fatto che alcuni fondi passivi devono liberarsi delle venezuelane per via del discorso JP morgan. O banche che cercano di convincere il retail a svendere perché si cagano addosso, come Metafina. Per ora non penso ci siano elementi per stimare un recovery così basso, al lordo di Buccheit e Hausmann. Non si sa proprio nulla della ristrutturazione.
 

Users who are viewing this thread

Alto