Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Voi (intendo voi del forum) pensate che stia crollando? Chiedo, io non ne ho idea

L'intestatario dei debiti che il Venezuela ha con Russia e Cina è Maduro. Trump vuole cambiarlo con Guaidò per dire a Putin e Xi (che a fronte di quei debiti hanno pignorato e stanno pignorando mezzo Venezuela) che devono trattare con lui (visto che il Venezuela ce l'ha sotto casa). Ma Putin, finché non ha pignorato quello che deve pignorare, e forse anche di più, Maduro non lo molla. Putin può anche mettersi d'accordo con Trump, ma Trump deve dare garanzie almeno pari ai debiti di cui sopra, non può pretendere che i russi prendano e se ne vadano così. Ha da pagà la buona uscita.
I famosi "fondi", detentori di titoli di stato venezuelani, di fronte a tali questioni internazionali hanno la potenza di fuoco di una pulce.

Insomma non si sa quando e se se ne andrà Maduro, né quando Trump toglierà le sanzioni al Venezuela, e non è detto che i due eventi coincidano. Tolte le sanzioni dovrebbero riprendere le contrattazioni, se nel frattempo non è passato un anno dalla sospensione e i titoli di stato sono delistati.

In caso di ritorno alle contrattazioni prima di febbraio i prezzi a cui contratteranno dipenderà come al solito dalle aspettative (fino ai dettagli della ristrutturazione, che non è detto che sia "friendly").
 
L'intestatario dei debiti che il Venezuela ha con Russia e Cina è Maduro. Trump vuole cambiarlo con Guaidò per dire a Putin e Xi (che a fronte di quei debiti hanno pignorato e stanno pignorando mezzo Venezuela) che devono trattare con lui (visto che il Venezuela ce l'ha sotto casa). Ma Putin, finché non ha pignorato quello che deve pignorare, e forse anche di più, Maduro non lo molla. Putin può anche mettersi d'accordo con Trump, ma Trump deve dare garanzie almeno pari ai debiti di cui sopra, non può pretendere che i russi prendano e se ne vadano così. Ha da pagà la buona uscita.
I famosi "fondi", detentori di titoli di stato venezuelani, di fronte a tali questioni internazionali hanno la potenza di fuoco di una pulce.

Insomma non si sa quando e se se ne andrà Maduro, né quando Trump toglierà le sanzioni al Venezuela, e non è detto che i due eventi coincidano. Tolte le sanzioni dovrebbero riprendere le contrattazioni, se nel frattempo non è passato un anno dalla sospensione e i titoli di stato sono delistati.

In caso di ritorno alle contrattazioni prima di febbraio i prezzi a cui contratteranno dipenderà come al solito dalle aspettative (fino ai dettagli della ristrutturazione, che non è detto che sia "friendly").

A ferragosto si cambia, i cambiamenti si fanno quando la gente è in vacanza e l'opinione pubblica distratta e diluita. Ci siamo!
 
India importó en junio el mayor volumen de crudo venezolano en 21 meses, más del doble de la cantidad de mayo y más del 50% más que en junio de 2018, informó Reuters el lunes, citando datos proporcionados por la industria y las fuentes de envío.
 
Screenshot_2019-08-01 Tareck El Aissami ( TareckPSUV) Twitter.png
 
Comunicado de la Presidencia Encargada sobre la demanda de Crystallex a Citgo y la mala gestión chavista
julio 31 2019, 12:40 pm

El despacho de la Presidencia Encargada emitió un comunicado sobre la demanda de la empresa Crystallex en tribunales de EEUU contra Pdvsa y los activos de Citgo en dicho país.

lapatilla.com








El documento recuerda que el 29 de julio un Tribunal de Delaware autorizó a la minería canadiense Crystallex a embargar acciones de PDV Holding para recuperar los mil 400 millones de dólares que le despojó el régimen chavista a través de diversas expropiaciones.

Además, la administración encabezada por Juan Guaidó enfatizó que Nicolás Maduro actuó en contra de los intereses de los venezolanos al firmar un acuerdo con Crystallex sin la autorización de la Asamblea Nacional.

Asimismo, la Presidencia encargada asegura que gracias a la gestión del embajador Carlos Vecchio y la Junta Administradora de Pdvsa Ad Hoc, el Tribunal de Delaware permitirá volver a plantear alegatos en primera instancia para reabrir el debate judicial desde el inicio.

Por el momento, Crystallex no podrá ejecutar el embargo de los activos de Citgo debido a que el Gobierno de Donald Trump los mantiene bloqueados.




2.jpeg


1.jpeg


3.jpeg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto