FNAIOS
Aò
Voi (intendo voi del forum) pensate che stia crollando? Chiedo, io non ne ho idea
L'intestatario dei debiti che il Venezuela ha con Russia e Cina è Maduro. Trump vuole cambiarlo con Guaidò per dire a Putin e Xi (che a fronte di quei debiti hanno pignorato e stanno pignorando mezzo Venezuela) che devono trattare con lui (visto che il Venezuela ce l'ha sotto casa). Ma Putin, finché non ha pignorato quello che deve pignorare, e forse anche di più, Maduro non lo molla. Putin può anche mettersi d'accordo con Trump, ma Trump deve dare garanzie almeno pari ai debiti di cui sopra, non può pretendere che i russi prendano e se ne vadano così. Ha da pagà la buona uscita.
I famosi "fondi", detentori di titoli di stato venezuelani, di fronte a tali questioni internazionali hanno la potenza di fuoco di una pulce.
Insomma non si sa quando e se se ne andrà Maduro, né quando Trump toglierà le sanzioni al Venezuela, e non è detto che i due eventi coincidano. Tolte le sanzioni dovrebbero riprendere le contrattazioni, se nel frattempo non è passato un anno dalla sospensione e i titoli di stato sono delistati.
In caso di ritorno alle contrattazioni prima di febbraio i prezzi a cui contratteranno dipenderà come al solito dalle aspettative (fino ai dettagli della ristrutturazione, che non è detto che sia "friendly").