Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (3 lettori)

frariva

A caccia di soddisfazioni
L'isin che rimborsava minimo 500/1000 (caso peggiore) con cedole 1% al mese (lorde) non me lo ricordo, perché sono sempre stato su roba + speculativa, cioè su quelli in cui si può perdere tutto il capitale (come le azioni).
Ricordo di averne visto anche uno a cedola + bassa (6% anno) che rimborsava minimo 700/1000.
In generale (ovviamente) più sale la protezione del capitale (fino a 1000/1000, capitale interamente protetto) meno rende il certificato.

Qui su IO c'è una sezione interamente dedicata ai certificati: se riesci a reggere i commenti di saputelli, professorini da discount, e laureti alla GOOGLE university (ma questo riguarda un po' tutti i forum finanziari e internet in generale), sono sicuro che riuscirai a trovare ottimi suggerimenti.

Per approfondire: Certificati e Derivati - Categorie CED e Glossario dei Certificati - Certificati | Investire.biz , ma c'è moltissima altra roba.
Gentilissimo, grazie e buona giornata
 

StockExchange

Forumer storico
tema piu' attuale: la ristrutturazione del debito argentino (nuovo) in corso, che sara' tentata il mese entrante dal nuovo governo argentino, su base volontaria o in applicazione delle CACs.

I titoli non sono ancora in default, ma il debitore ha detto di non essere più' in condizione di pagare, e il FMI ha concordato con il debitore.. a condizione che continui a pagare lo stesso FMI.

In pratica, o vi sara' una ristrutturazione consensuale, applicando le CAC, ma con haircuts limitati che faranno presagire un nuovo default tra qualche anno..
o vi sara' un nuovo default, destinato a durare qualche anno.

In entrambi i casi, il debitore assai probabilmente resterà' senza nuovi crediti in Dollari.

Ciao Carib. Faccio OT (rispetto a questo 3d dove tanto non mi sembra che ci siano chissà quali novità ) assecondando il tuo riferimento all'Argentina e ti chiedo: come la vedi a questo giro ? Sei della partita ? Io aspettandomi un atteggiamento mite e realista del governo, che tale voleva apparire dall'estate, a lungo ho trovato i prezzi anche sotto 40 troppo pessimisti. Oggi che stanno mostrando la loro vera natura e la solita retorica, trovo tutti i prezzi invece piuttosto cari.
Troverei più rassicurante accumulare le più difensive possibili (probabilmente le revenienti dal precedente default, per via della soglia più alta delle CAC) ma le preferirei a prezzi da default o comunque ristrutturazione hard piuttosto che ai prezzi ancora quasi da possibilità di ristrutturazione schivabile (se non altro in quota holdout) o comunque ristrutturazione soft nei numeri.

Secondo me inizierebbero a essere realmente allineate all'apparente radicalizzazione della contrattazione verso cui mi sembra che stiamo andando, se girassero a prezzi entro i 35. Le trovo tutte un po' care. Evidentemente il mercato non crede che le parole del governo possano tradursi in una postura che sia in grado di tenere fino alla fine andando allo scontro duro. Ma è anche vero che il lupo perde il pelo, ma non il vizio.
 

gionmorg

low cost high value
Membro dello Staff
upload_2020-3-2_14-57-8.png
 

BACHAQUERO

Nuovo forumer
.
.
Ciao Carib. Faccio OT (rispetto a questo 3d dove tanto non mi sembra che ci siano chissà quali novità ) assecondando il tuo riferimento all'Argentina e ti chiedo: come la vedi a questo giro ? Sei della partita ? Io aspettandomi un atteggiamento mite e realista del governo, che tale voleva apparire dall'estate, a lungo ho trovato i prezzi anche sotto 40 troppo pessimisti. Oggi che stanno mostrando la loro vera natura e la solita retorica, trovo tutti i prezzi invece piuttosto cari.
Troverei più rassicurante accumulare le più difensive possibili (probabilmente le revenienti dal precedente default, per via della soglia più alta delle CAC) ma le preferirei a prezzi da default o comunque ristrutturazione hard piuttosto che ai prezzi ancora quasi da possibilità di ristrutturazione schivabile (se non altro in quota holdout) o comunque ristrutturazione soft nei numeri.

Secondo me inizierebbero a essere realmente allineate all'apparente radicalizzazione della contrattazione verso cui mi sembra che stiamo andando, se girassero a prezzi entro i 35. Le trovo tutte un po' care. Evidentemente il mercato non crede che le parole del governo possano tradursi in una postura che sia in grado di tenere fino alla fine andando allo scontro duro. Ma è anche vero che il lupo perde il pelo, ma non il vizio.


Ma, chi è quel tedesco, che t'ha fatto perdere la testa ? ...Alzheimer ? :-D
Qui, si parla di Venezuela, non di Argentina !
 

StockExchange

Forumer storico
.
.



Ma, chi è quel tedesco, che t'ha fatto perdere la testa ? ...Alzheimer ? :-D
Qui, si parla di Venezuela, non di Argentina !

Se i moderatori avessero sufficiente occhio "letterario" riconoscerebbero a prima vista alcuni stilemi inconfondibili di certi post che si ripresentano con eterne permutazioni di nicknames nuovi che vanno a sostituire i precedenti bannati :D.
Mi chiedo se il FOL abbia un sistema più efficace di ban automatico che magari riconosce l'IP (anche se per utenze private per lo più è dinamico purtroppo) o se dipende da una tua personale preferenza per questo forum.
Perché sull'altro non hai attecchito altrettanto bene. Quanto meno io non ti ho riconosciuto di là con facilità. Qui invece riappari con una dovizia disarmante, ogni volta sotto mentite spoglie, ma sei sempre lo stesso :D.
Ma si alla fine mi sei simpatico, ti diverti con poco. :jack:

Ciao Malandro alias Maurizio Gugliotta alias Aiaiai alias Damedos alias Valdese alias Galup ora Bachaquero e chi più ne ha più ne metta...
Ben ritrovato :D.
 

carib

rerum cognoscere causas
interessante podcast sul FT sulla stria della ristrutturazione del debito Irakeno.. rilevante per il Venezuela in limitata misura.
 

carib

rerum cognoscere causas
Ciao Carib. Faccio OT (rispetto a questo 3d dove tanto non mi sembra che ci siano chissà quali novità ) assecondando il tuo riferimento all'Argentina e ti chiedo: come la vedi a questo giro ? Sei della partita ? Io aspettandomi un atteggiamento mite e realista del governo, che tale voleva apparire dall'estate, a lungo ho trovato i prezzi anche sotto 40 troppo pessimisti. Oggi che stanno mostrando la loro vera natura e la solita retorica, trovo tutti i prezzi invece piuttosto cari.
Troverei più rassicurante accumulare le più difensive possibili (probabilmente le revenienti dal precedente default, per via della soglia più alta delle CAC) ma le preferirei a prezzi da default o comunque ristrutturazione hard piuttosto che ai prezzi ancora quasi da possibilità di ristrutturazione schivabile (se non altro in quota holdout) o comunque ristrutturazione soft nei numeri.

Secondo me inizierebbero a essere realmente allineate all'apparente radicalizzazione della contrattazione verso cui mi sembra che stiamo andando, se girassero a prezzi entro i 35. Le trovo tutte un po' care. Evidentemente il mercato non crede che le parole del governo possano tradursi in una postura che sia in grado di tenere fino alla fine andando allo scontro duro. Ma è anche vero che il lupo perde il pelo, ma non il vizio.


Ciao Stock.

in questo giro, sono rimasto in attesa, per il momento.

il debito argentino e' chiaramente insostenibile.

due soluzioni possibili:
1) ristrutturazione "soft".. con haircut molto limitato.. MA capitalizzazione degli interessi a venire per vari anni.
Traduzione: io fingo di evitare un hard default, ma smetto di pagare dollari veri.. e voi creditori fingete di non accorgervene.
Piu' tardi.. si vedrà'.
2) hard default, seguito tempo dopo da nuova ristrutturazione "hard" (haircut sopra 50%)

in entrambi i casi.. nessuno presterebbe nuovi dollari veri ai peronisti.. motivo per cui gli argentini, per ottenere dollari, dovranno mantenere un forte superavit commerciale, tassato in dollari dal governo.

sotto 35.. vale la pena di accendere il riflettore, per chi non teme di mettere altri soldi in frigorifero per lungo tempo.
 

BACHAQUERO

Nuovo forumer
Se i moderatori avessero sufficiente occhio "letterario" riconoscerebbero a prima vista alcuni stilemi inconfondibili di certi post che si ripresentano con eterne permutazioni di nicknames nuovi che vanno a sostituire i precedenti bannati :D.
Mi chiedo se il FOL abbia un sistema più efficace di ban automatico che magari riconosce l'IP (anche se per utenze private per lo più è dinamico purtroppo) o se dipende da una tua personale preferenza per questo forum.
Perché sull'altro non hai attecchito altrettanto bene. Quanto meno io non ti ho riconosciuto di là con facilità. Qui invece riappari con una dovizia disarmante, ogni volta sotto mentite spoglie, ma sei sempre lo stesso :D.
Ma si alla fine mi sei simpatico, ti diverti con poco. :jack:

Ciao Malandro alias Maurizio Gugliotta alias Aiaiai alias Damedos alias Valdese alias Galup ora Bachaquero e chi più ne ha più ne metta...
Ben ritrovato :D.

Stock !
Oggi, ho la sensazione, che tu sia in uno stato confusionale, alquanto accentuato !
T'ho semplicemente invitato a parlare di Venezuela e non di Argentina, siccome questo è il forum dedicato al Venezuela !
I tuoi fantasmi, non mi interessano !

Das ist alles !!!
 
Ultima modifica:

Mimmo677q

Forumer attivo
Salve ragazzi, sono un possessore di bond VENEZUELA 22 12,75. Ma ad oggi, che si fa? Bisogna aspettare? (cosa?). Qualcuno di voi FORTUNATI possessori come me ha fatto qualcosa?
Consigli?? Grazie
 

Users who are viewing this thread

Alto