Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (2 lettori)

FNAIOS

Per evitare inutili disquisizioni che implicano conoscenza approfondita delle leggi di NY sulle obbligazioni, mi limito a ricordare un fatto, ed a fare una domanda.

Il fatto: i titoli argentini in US$, andati in default nel dicembre 2001 e non scambiati volontariamente dopo tale data, sono stati riacquistati al 150% del nominale quattordici anni dopo dal debitore.
Se il capitale e/o gli interessi fossero andati in prescrizione nei 14 anni trascorsi, perche' mai il debitore avrebbe offerto 150 a tutti creditori qualificati, indipendentemente dalla scadenza originaria dei titoli, e dall'avere o meno aderito a cause presso il tribunale competente (NY city)?

la domanda: se oggi il debitore (Venezuela), col consenso americano, offrisse, su base volontaria, di ricomprare il debito a 100, dimenticando le cedole pregresse, quanti creditori rifiuterebbero, visto che ora i titoli quotano 15?

Io accetterei subito, ma non so i grandi obbligazionisti. Anche tra i piccoli c'è chi vuole tutto il pacco. I miei due ISIN contengono pari passu vecchie, stile argentina 2001.
14 anni per me sono troppo tempo, preferisco meno soldi, molto prima.
Dopo 14 anni avrei dovrei scontare un costo opportunità mostruoso.

Specifico: se l'argentina l'avevi pagata 100, i +50 del rimborso li facevi con un 3% all'anno (composto) e avevi i soldi disponibili (che non è poco): non so se all'epoca esistessero i certificati azionari, ma oggi sì ed è roba da 9% all'anno (netto tasse), con rischio (ma massimo) a esempio 50 se il sottostante cade del 50% (armageddon), il che significa (composto) +234 in 14 anni.

E' chiaro che se l'argentina l'avevi pagata 10 il discorso cambia (in termini di rendimento), ma resta la liquidità bloccata (nel frattempo puoi morire di sete vicino all'acqua). Alla fine il rischio di bloccare o no un capitale per anni, rifiutando un accomodamento, dipende dal pmc e dalle necessità personali (inclusa l'età).
 
Ultima modifica:

FNAIOS

Su un forum di finanza, ho letto di un utente, che vorrebbe che l'Adusbef perorasse la sua causa, ma senza pagare la quota associativa.
A me personalmente, sembra un po' uno squilibrato, perché all'Adusbef non vivono d'aria e non possono dar ascolto a tutti gli alcolizzati, falliti e trombati di questo mondo !
Una persona seria, un servizio lo paga e non cerca di fare il portoghese !
Comunque, diffidate di simili squallidi individui e non date mai a nessuno sconosciuto i vostri dati personali !

Mah, io non credo che sia in malafede, penso tuttavia che sia un'iniziativa ben inutile. Auguro comunque tutta la fortuna del mondo.

Stiamo aspettando i soldi da un fallito (Maduro) ammanettato da un cretino (Trump).
Questa è l'unica realtà.
 

frariva

A caccia di soddisfazioni
....... esistono i certificati azionari, è roba da 9% all'anno (netto tasse), con rischio (ma massimo) a esempio 50 se il sottostante cade del 50% (armageddon), il che significa (composto) +234 in 14 anni.

Mi interessano, potete mandarmi qualche buon Isin in pvt ?
Grazie
 
Ultima modifica:

NoToc

old style

Opera Snapshot_2020-03-02_075746_twitter.com.png
 

frariva

A caccia di soddisfazioni
....... esistono i certificati azionari, è roba da 9% all'anno (netto tasse), con rischio (ma massimo) a esempio 50 se il sottostante cade del 50% (armageddon), il che significa (composto) +234 in 14 anni.

Mi interessano, potete mandarmi qualche buon Isin in pvt ?
Grazie
 

NoToc

old style
sx1u_theplottooverthrowvenezuela9781510750722hr--2.jpg

EVENT THIS WEDNESDAY - The War on Democracy in Latin America with Dan Kovalk.

March 4, 6pm, Unite House, 128 Theobalds Rd, London, WC1X 8TN - RSVP here.
VSC Stall Volunteers Needed - please reply to this email if you can help!

Since the election of Donald Trump, the US and its right-wing allies in Latin America have attempted to reassert their dominance with a series of coups, attempted coups and brazen antidemocratic attacks. Lawyer, author and activist Dan Kovalik joins Alborada to discusses the US government's war on democracy in Latin America and how the region's progressive governments and movements are responding.

Dan Kovalik is a human rights, labour rights lawyer and peace activist. He has contributed to articles CounterPunch, Huffington Post and TeleSUR. He currently teaches International Human Rights at the University of Pittsburgh School of Law. He is also the author of "A Plot to Overthrow Venezuela" (picture above,) with a foreword by Oliver Stone.

RSVP, share & invite friends here.
VSC Stall Volunteers Needed - please reply to this email if you can help!
 

FNAIOS

....... esistono i certificati azionari, è roba da 9% all'anno (netto tasse), con rischio (ma massimo) a esempio 50 se il sottostante cade del 50% (armageddon), il che significa (composto) +234 in 14 anni.
Mi interessano, potete postare qualche buon Isin ?
Grazie

L'isin che rimborsava minimo 500/1000 (caso peggiore) con cedole 1% al mese (lorde) non me lo ricordo, perché sono sempre stato su roba + speculativa, cioè su quelli in cui si può perdere tutto il capitale (come le azioni).
Ricordo di averne visto anche uno a cedola + bassa (6% anno) che rimborsava minimo 700/1000.
In generale (ovviamente) più sale la protezione del capitale (fino a 1000/1000, capitale interamente protetto) meno rende il certificato.

Qui su IO c'è una sezione interamente dedicata ai certificati: se riesci a reggere i commenti di saputelli, professorini da discount, e laureti alla GOOGLE university (ma questo riguarda un po' tutti i forum finanziari e internet in generale), sono sicuro che riuscirai a trovare ottimi suggerimenti.

Per approfondire: Certificati e Derivati - Categorie CED e Glossario dei Certificati - Certificati | Investire.biz , ma c'è moltissima altra roba.
 

Users who are viewing this thread

Alto