Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (2 lettori)

tommy271

Forumer storico
Premesso che lo scopo di Illiquidix è quello di fare soldi, e se anche di fare da mamma cmq e sempre a pagamento, e premesso che non ci vedo niente di sbagliato, ecco che una delle opzioni proposte è fare soldi (loro) concambiando obbligazioni spazzatura (tue) con loro azioni (cioè pagando loro), che definirei a dir poco conturbante o, seconda opzione, mettere altri soldi per investire insieme a loro in altri titoli spazzatura.

Capisco le difficoltà di Celestino nel tentativo di dissimulare la puzza dell'enorme discarica, ma forse ci vorrebbe qualche idea più innovativa (e qui, trattandosi di distressed, ci vuole davvero un genio).

Almeno Illiquidix offriva 5 ...
 

FNAIOS

Almeno Illiquidix offriva 5 ...

Allora, ho sbagliato, lettura troppo frettolosa. Il concambio avverrebbe (spero) a costo zero per il trombato, cioè spariscono i bonos e al loro posto ti trovi azioni (se consentito dalla giurisdizione nella tua zona), senza che tu debba sborsare un'€.

Forse le concambierebbero a un prezzo che equivale a un rimborso di 5c$ a bonos.
 

tommy271

Forumer storico
Allora, ho sbagliato, lettura troppo frettolosa. Il concambio avverrebbe (spero) a costo zero per il trombato, cioè spariscono i bonos e al loro posto ti trovi azioni (se consentito dalla giurisdizione nella tua zona), senza che tu debba sborsare un'€.

Forse le concambierebbero a un prezzo che equivale a un rimborso di 5c$ a bonos.

Chi le ha (sfortunatamente) in mano, meglio tenersele.
Prima o poi qualcosa cambierà.

In Russia erano in attesa dal 1917, in Germania Est dal 1946 mentre a Cuba dagli anni '50 sono ancora in attesa.
Sursum corda.
 

breni

Forumer attivo
a 5, ma anche a 10 entrerei, mettendoci giusto 20k, da lasciar lì in attesa
A me pare abbastanza probabile che prima o poi vi sia un cambiamento politico che favorisca la ristrutturazione.
Uno dei problemi è che il trend del petrolio non favorisce il venezuela, le cui riserve rischiano di deprezzarsi sempre più nel tempo
 

qquebec

Super Moderator
a 5, ma anche a 10 entrerei, mettendoci giusto 20k, da lasciar lì in attesa
A me pare abbastanza probabile che prima o poi vi sia un cambiamento politico che favorisca la ristrutturazione.
Uno dei problemi è che il trend del petrolio non favorisce il venezuela, le cui riserve rischiano di deprezzarsi sempre più nel tempo

Qui le cose potranno cambiare solo se Trump perde le elezioni
 

breni

Forumer attivo
Qui le cose potranno cambiare solo se Trump perde le elezioni
indubbiamente chi detiene i bond secondo me dovrebbe sperare che non rivinca Trump, giusto per vedere se qualche uomo portato di Biden ha qualche maggior interesse a smuovere la questione venezuelana, però poi se non cade Maduro, difficilmente ristrutturano.
Inoltre spero per i venezuelani, che riescano a liberarsi da maduro
 

qquebec

Super Moderator
indubbiamente chi detiene i bond secondo me dovrebbe sperare che non rivinca Trump, giusto per vedere se qualche uomo portato di Biden ha qualche maggior interesse a smuovere la questione venezuelana, però poi se non cade Maduro, difficilmente ristrutturano.
Inoltre spero per i venezuelani, che riescano a liberarsi da maduro

Al contrario. Secondo me, è proprio Maduro che ha maggior interesse a ristrutturare il debito (a modo suo) per assicurarsi il controllo del Paese.
 

Users who are viewing this thread

Alto