Venezuela: Maduro chiede a Onu di ristrutturare debito estero per superare pandemia
Caracas, 30 mar 00:51 - (Agenzia Nova) - Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sostenuto di fronte alle Nazioni Unite che il debito estero va temporaneamente sospeso, in modo che l'economia globale possa sostenere l'impatto economico causato dalla pandemia di Covid-19. Durante una riunione dei capi di Stato e di governo sull'architettura e la liquidità del debito internazionale, Maduro ha affermato che la ristrutturazione è necessaria "senza che questo significhi il trasferimento della sovranità nazionale". "Una profonda revisione del debito è necessaria per la ripresa delle economie senza che questo diventi un'arma di controllo e ricatto contro i nostri popoli", ha spiegato il capo di Stato. "Non ci sarà ripresa economica globale fino a quando l'ultima economia del mondo non avrà superato la crisi causata dalla pandemia", ha aggiunto Maduro, per poi chiedere che si tenga conto delle economie più piccole e a considerare le misure internazionali che influenzano indiscriminatamente la popolazione.
Io invece auspico che Maduro duri ancora a lungo e cmq quel tanto che basta per fare quella ristrutturazione della deuda externa che finora, causa blocco finanziario dei gringos, non è riuscito a fare
Io invece auspico che Maduro duri ancora a lungo e cmq quel tanto che basta per fare quella ristrutturazione della deuda externa c
Con chi ? , con il FMI a trazione USA , i fondi ? , i BH ?
Senza garanzie ( e maduro non ha niente da offrire) si è destinati a restare impantanati
Queste sono sciocchezzuole. Quello che conta sono le grandi strategie internazionali, studiate leggendo le notizie da internet.
Questioni come il rapporto debito PIL al 300-400%, gli investimenti in capitale fisso per l'industria petrolifera, la ricostituzione delle riserve, sono solo dettagli di poco conto. Si sa che una volta tolte le sanzioni questi valori immediatamente spariranno, probabilmente per intervento di Babbo Natale, oppure della Befana in persona.
Fai bene a ricordarlo, qui la memoria è corta. Con Maduro non credo ad una possibile ristrutturazione, almeno buona per i bh. Maduro e i suoi non potranno lasciare il governo perché sarebbe la loro morte finanziaria. Rimango in attesa senza tanti entusiasmi.Vedo che Maduro riparte con la tiritera.
Ma nessuno si ricorda che a Novembre 2017 era iniziato il processo di amichevole ristrutturazione (si doveva dire rifinanziamento altrimenti si veniva massacrati) della deuda ?
Il Nostro nomino' una Commissione, mise a capo Tareck, e convoco' i creditori .
Nessuno si ricorda piu' della fervida attesa, condita da razionale (!) ottimismo , che albergava soprattutto nell'altro forum , per quell'incontro ?
Fini' tutto in 15 minuti (dopo lettura di proclami da parte del siro-libanese) e con un omaggio di caffe' e cioccolatini e la promessa di stabilire una road map per arrivare ad un amichevole rifinanziamento-ristrutturazione (e anche su questo tonnellate di inchiostro sul FOL per tagliare il capello in quattro su quale delle due strade avrebbe intrapreso) della deuda.
Si grido' alla vittoria.
Poi ? Chiedo per un amico.