FNAIOS
Aò
Quello dei certificati è un mondo che devo ancora devo esplorare ... li stai usando ?
Sì, da un paio d'anni. Soltanto a capitale condizionatamente protetto, barriera discreta (non continua), cedole a memoria, e rigorosamente mensili. Ma ce n'è per tutti i gusti. C'è molto da imparare, la guida di ACEPI online aiuta, l'apposito thread qui su IO anche, ma con la precauzione di lasciare stare gli utenti che credono che quello stesso "apposito thread" sia di loro proprietà esclusiva, non accettando alcuna critica e passando tutto il giorno a postare (evidentemente non hanno un cazzo da fare).
E' un prodotto a metà tra l'azionario e l'obbligazionario, in cui perdi a scadenza se il prezzo di anche un solo sottostante del certificato è sotto barriera capitale, posizionata di solito da -20, a -50% dallo strike di quel sottostante nel certificato. E, se un sottostante a scadenza è sotto barriera capitale, perdi appunto da -20, -a -50% del capitale in poi (anche -99% se il sottostante ha fatto -99%). Altrimenti ti viene rimborsato alla pari come una obbligazione. Nel frattempo i certificati sono molto sensibili alla volatilità: in casi di schizzoni di VIX vanno subito a forte sconto indipendentemente dalla quotazione dei sottostanti rispetto alle relative barriere e si creano ottime occasioni d'acquisto. Questo capita soprattutto con i certificati twin win e cash collect: questi ultimi hanno un payoff simil short put (per questo risentono molto degli schizzi di VIX o comunque dei sottostanti). Per le cedole c'è la barriera cedole al di sotto della quale il certificato non stacca la cedola, ma la memorizza - cedole a memoria - e te la stacca insieme alla successiva appena il sottostante ritorna sopra la barriera. Le cedole vengono staccate dal prezzo del certificato (non c'è rateo), quindi finché il prezzo non è tornato a quello che era prima dello stacco, non hai incassato nulla, come i dvd azionari.
Un certificato è un portafoglio di opzioni che l'emittente mette insieme a un costo X < del nominale e rivende al retail a 100 o 1000 o altro a seconda di quale decida sia il nominale. Guadagna anche dall'attività di MM. Uno dei problemi dei certificati è la liquidità. A volte MM non si presenta e in caso di schizzoni di VIX, come per le opzioni, ci vuole tempo perché riesca a calcolare il fair value del cert (che comunque tu, che non hai accesso ai singoli componenti del cert, non potrai mai simulare da solo).
Comunque, facendo un bel googlesheet del mio pt in certificati (circa 45% del patrimonio totale) con gli aggiornamenti automatici delle quotazioni e il calcolo delle distanze dei sottostanti dalle barriere (cedola e capitale), mi sono sempre trovato bene (grazie alla pandemia e allo schizzone del VIX ho praticamente azzerato tutte le minusvalenze degli ultimi anni).