Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

L’accordo prevede che aziende estere del settore privato prenderanno delle concessioni , con il beneplacito degli USA, per estrarre petrolio
Questo petrolio verrà mandato negli USA e li venduto
Il denaro verrà accreditato ad una società fiduciaria che provvederà a pagare i fornitori e saldare la società di estrazione
La quota destinata allo stato Venezuelano verrà accreditato ad ente no profit che comprerà alimenti, medicine, Diesel , ecc e invierà queste merci al Venezuela .
La bozza di questo accordo ha già ricevuto l’approvazione di Mr.Maduro e Mr.Biden

Essenzialmente un accordo con fini umanitari .
 
L’accordo prevede che aziende estere del settore privato prenderanno delle concessioni , con il beneplacito degli USA, per estrarre petrolio
Questo petrolio verrà mandato negli USA e li venduto
Il denaro verrà accreditato ad una società fiduciaria che provvederà a pagare i fornitori e saldare la società di estrazione
La quota destinata allo stato Venezuelano verrà accreditato ad ente no profit che comprerà alimenti, medicine, Diesel , ecc e invierà queste merci al Venezuela .
La bozza di questo accordo ha già ricevuto l’approvazione di Mr.Maduro e Mr.Biden
direi che é una buona cosa, oltre ai fini umanitari consente di rimettere in funzione alcuni impianti e far girare un poco l'economia
 
1- Già solo questo che scrivi serve a comprendere che si tratta di una baracca di formule che servono, dal punto di vista pratico, per inserire tra l'investimento e il risparmiatore la banca che emette il certificato.
2- Ma soprattutto. Il patrimonio è soggetto a segretazione? Quando la banca emittente va in default quali regole si applicano?

Scusa, questo mi era sfuggito.
1- Assolutamente no: un certificato può essere acquistato, venduto, ed ha un KID (e prospetti) molto chiaro che include l'avvertimento del (2-) rischio emittente. La "baracca di formule" l'ho trovata su una tesi di laurea quando mi documentavo sulla struttura interna di un certificato e, volendo saperne di più, l'ho passata su excel: non è uno schermo opaco fra banca e risparmiatore perché, come sopra, il certificato ha regole molto chiare su rimborsi e pagamenti.
Se poi per opacità intendi che è una struttura che il 99% dei retail col broker da passeggio non possono replicare, questo è assolutamente vero. Ma quando compri un'auto ti danno un manuale di istruzioni, non migliaia di pagine di ingegneria, sicurezza, legali, ecc., per informarti per filo e per segno su come quella macchina è stata costruita. Quindi anche la macchina da quel punto di vista è una black box. Ma lo sono anche gli ETF ed ETN, ecc.
 
Ragazziiii
Siete fuori temaaaaa

comprendo benissimo che c’è scarsità di argomenti attinenti il 3ad

abbiate pazienza qualche mese e poi vedrete che di sostanza ce ne sarà parecchia
 
Ragazziiii
Siete fuori temaaaaa

comprendo benissimo che c’è scarsità di argomenti attinenti il 3ad

abbiate pazienza qualche mese e poi vedrete che di sostanza ce ne sarà parecchia
E' un bruttissimo tema. :(
Mesi? Mmmmmm. Speriamo. Temo che la cosa sia molto lunga...forse l'unica cosa meno lunga è il ritorno alle contrattazioni, ma anche lì...attualmente se riuscissi ad andarci in pari sarei contentissimo, venderei alla velocità della luce.
Speravo, come la maggior parte di noi immagino, che Biden capovolgesse la politica di Trump e almeno togliesse il ban: ma evidentemente anche Biden ha difficoltà a mettersi d'accordo con Putin e Xi su quale parte di Maduro mangiarsi (visto che Putin e Xi si sono già seduti a tavola).
 
Ultima modifica:
Venezuela: parlamento prepara indagine su ex ministro Energia Ramirez
Caracas, 04 giu 18:12 - (Agenzia Nova)- L'Assemblea nazionale (An) del Venezuela potrebbe aprire una indagine nei confronti di Rafael Ramirez, già presidente della compagnia petrolifera Pdvsa (Petroleos de Venezuela) ed ex ministro "chavista" dell'Energia. La richiesta è stata avanzata dal deputato José Brito, deputato e divenuto dirigente del partito Prima la giustizia (Pj) dopo che la Corte suprema aveva rimosso gli storici vertici dell'opposizione. Brito incrimina Rodriguez per la presunta "scomparsa di titoli della Repubblica per un valore di 1,2 miliardi di dollari", li cui nascondiglio non sarebbe noto che a lui. Nella richiesta di indagine finisce anche Victor Aular, ex vice presidente Fibnanze di Pdvsa, per aver avuto un ruolo nel trafugamento dei titoli. Oltre a essere stato a capo della Pdvsa dal 2004 al 2014, Ramirez ha ricoperto per un breve periodo l’incarico di ministro degli Esteri sotto la presidenza di Nicolas Maduro ed è stato rappresentante del Venezuela presso le Nazioni Unite dal 2014 al 2017. Dopo le sue dimissioni, arrivate su richiesta del governo di Caracas, ha accusato l'attuale governo di tradire l'eredità del leader socialista Hugo Chavez e criticato la gestione dell'economia del paese. (Vec)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto