sono d'accordo solo in parte con quello che dici
che i colloqui siano falliti non c'è dubbio, erano falliti già prima di iniziare viste le condizioni dettate da maduro, cosi come è sicuro che chissà quando si arriverà ad un rimborso dei titoli o ad una ristrutturazione del debito
Ma di sicuro
i 4 babbioni di fol non hanno rovinato nessuno, per il semplice fatto che quando il Venezuela pagava regolarmente loro non c'erano e ci sono un paio di anni di liste di investotori, pubblicate e aggiornate regolarmente, a provarlo
Quelli sono arrivati quando ormai stava crollando tutto e loro sono entrati, convinti di far l'affare della vita, perchè compravano titoli che avrebbero dovuto rendere oltre il 30-35%
Basta vedere i siti di cui riportano il link per capire su cosa si basa la loro ignoranza, perchè di certo non si tratta di consocenza, finanziaria e le motivazioni che danno per giusitficare la loro convinzione nell'aver fatto il grande affare della vita
Investire in borsa basandosi sulle notizie riportate da antidiplomatico, sputnik,. faro di roma, agenzia nova ecc è come andare di notte a porta Venezia a Milano per andare a fighe
Sono d'accordo sul fatto che in un forum serio sarebbero bannati a vita,
perchè un forum finanziario deve servire per informare, non per fare propaganda politica di bassissimo livello o riportare falsità storicamente comprovate.
Uno dei fessi qualche giorno a è arrivato a scrivere che maduro pagherà perchè i dittatori hanno sempre pagato il debito estero ! quando in realtà la maggior parte dei default sovrani avviene in situazione di regime dittatoriale e, senza perdere tanto tempo, basterebbe andare sulla pagine "insolvenza sovrana" di wikipedia, dove vengono riportati tutti i default con tanto di data, per verificarlo; un altro dei fenomeni è arrivato a sostenere che il Venezuela non è una dittatura perchè "hanno votato 26 volte negli ultimi 20 anni", dichiarazione che non va neanche commentata perchè se uno è talmente una bestia da bersi un'idiozia simile non bisogna nemmeno perderci del tempo per rispondere
l'opposizone ha già tentato questa via durante il precedente mandato, presentate le firme necessarie per il referendum maduro si è limitato ad annullarle
Stop alla raccolta di firme per il referendum revocatorio in Venezuela. Il Consiglio nazionale elettorale ha rinviato a tempo indeterminato la raccolta del 20 per cento delle firme dei venezuelani, il passo successivo per indire il referendum attraverso il quale destituire il presidente Nicolás...
www.internazionale.it