Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Che le tolga o che le inasprisca. Almeno possiamo aspettarci un cambiamento. Lasciarle così come sono hanno fatto sopravvivere (se non rinforzare) il regime e nulla è cambiato (almeno per i bhs)….

Cmq a questo punto non ha senso pensare a qualche utilità con le sanzioni
il venezuelano non imbraccerà il forcone per correre dietro a Maduro ... e più comodo emigrare che mettere a rischio la vita

Quindi meglio fare sentire un venticello padulo a Maduro che vedi che la situazione si sblocca , ma vedo che ai piani alti di Washington non ci arrivano o che cmq , almeno per adesso,
Maduro è visto come un non problema

Cmq oggi Biden è impegnato con il G7 e al crollo della sua popolarità e Maduro non è paragonabile con un talebano ( ci tiene ai suoi baffi) :-D
 
Che le tolga o che le inasprisca. Almeno possiamo aspettarci un cambiamento. Lasciarle così come sono hanno fatto sopravvivere (se non rinforzare) il regime e nulla è cambiato (almeno per i bhs)….

io credo che sino alle elezioni di novembre lascerà tutto com'è, a meno che maduro faccia qualcuna altra delle sue idiozie tanto per fare un po di clamore e allora biden potrebbe dare un altro giro di vite
Maduro invece penso che sia cosi fuori dalla realtà che probabilmente è convinto di portare a casa un buon risultato dal voto e con questo in mano pretendere un alleggerimento
 
e mentre i milionari in bonos, tra un puttan tour nei balcani e una dimostrazione di poliglottismo, si convincono che l'accordo sia ormai cosa fatta, in Venezuela...

 
e mentre i milionari in bonos, tra un puttan tour nei balcani e una dimostrazione di poliglottismo, si convincono che l'accordo sia ormai cosa fatta, in Venezuela...

Partiamo molto male , purtroppo

In merito alle elezioni regionali del 21 novembre, l'avversario ha deplorato che "oggi purtroppo non ci sono i presupposti per intitolarle elezioni", trattandosi di un evento "senza garanzie", e ha ribadito che l'unica soluzione possibile "è attraverso un'elezione presidenziale". ».

Guaidò sei distratto!!!! ma dove sei stato negli ultimi vent'anni???
Fuori tema ...
facciamo due risate con Tomas Milian e "uno da faccia da scemo" .... omissis ...
 
Niente di sessuale ma solo una metafora che in 1,57 secondi sono sintetizzati tutti gli attori di là

Venticello =Maduro
faccia di scemo=investitore furbo che pensava che i pasti fossero gratis
Tomas= Biden
Mustafà=i milionari di bonos che raccontano che sono ricchi
 
Ultima modifica:
Restando in tema "venticello" una transazione di irrilevante peso si è chiusa

Negoziando lo scambio per un totale di 81,1 milioni di dollari ( l'equivalente di un paio di milioni di barili ) , Patsa recupera solo il 24,41% del debito in obbligazioni di Venezuela e PDVSA, che ora vengono convertite in un debito con la società a capo dello Stato dominicano.

Resta la domanda e le cedole che fine hanno fatto ???, a quanto ammontavano ?

Piccolo dettaglio sfuggito agli esperti
a famiglia Rizek, che controlla Patsa, ha trasferito le obbligazioni al Venezuela in cambio del 49% di Refidomsa, raffineria situata alla periferia della capitale dominicana, Santo Domingo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto