Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (1 Viewer)

sandrino

Forumer storico
predichi bene ma qui credo che assisteremo al festival dell'hold out come è stato per Novo Banco, adesioni di massa a offerte di scambio non vantaggiose o rimborsi a prezzi stracciati? non credo

NB chi sarebbero?:-?

Neuberger Bergman
Sgr nonché una delle main investment Bank della comunità ebraica negli Usa
 

Vespasianus

Princeps thermarum
CdO di oggi, pagina 16.



Schermata 2017-11-04 alle 16.05.53.png
 

sandrino

Forumer storico
on è da escludersi, in caso di recrudescenza della situazione, una futura sospensione dei titoli.

.


PER FORZA DOVENDOLI RIDENOMINARE IN ALTRA VALUTA
Al momento non si conosce nulla, ma non ho letto da nessuna parte cambiamenti della valuta di riferimento.

o così o saltare............

Ciao amgone
Spero innanzitutto tu stia meglio

Detto questo io nella mia limitatezza non vedo nel cambiare la valuta un beneficio concreto alla situazione
 

alderan74

Forumer attivo
Ripropongo le mie considerazioni alle quali,chi vuole,può rispondermi:
-Ritengo che numerosi fondi si siano coperti con CDS,ed allo stato attuale forse gli converrebbe maggiormente il default del Venezuela che la sua ristrutturazione
-Trovo difficile che possano ristrutturare:dovrebbero sicuramente effettuare un taglio cedolare:e chi accetta una cedola al 4% dal Venezuela?
-Manca totalmente un piano economico,quindi anche laddove si riducesse il debito,il paese resterebbe esposto ai prezzi del petrolio,anche perchè sicuramente i soldi risparmiati sarebbero spesi in regalie pre elettorali
-Il default migliorebbe la possibilità di onorare i prestiti con Russia e Cina,che sono gli unici interlocutori del Venezuela
-A livello economico,del default del Venezuela non fregherebbe nulla:sicuramente nessun effetto contagio nei paesi circostanti
Vediamo un Po perché non si dovrebbe accettare una cedola del 4 se non ti tagliano nulla andrebbe bene invece se dopo pagano e non si hanno altri problemi io preferisco come molti di la una ristrutturazione senza taglio nominale magari cedola più basse e allungamento scadenze e però che ognuno facesse per se non a maggioranza
 

freddi

Forumer attivo
belle parole ma come fanno a ristrutturare non si sa ,le sanzioni sono lì ad impedirlo quindi inevitabile default e cambio di regime e successiva ristruttrazione come nei voti dell'amministrazione americana,se no caos
Ci sono pagine e pagine dove SANDRINO ci spiega come possono aggirare le sanzioni ..
Speriamo sia così..
 

Users who are viewing this thread

Alto