Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

ci sarebbe da dire che a pochi giorni dalla scadenza della PDVsa '16 e della '17V , la soberanos '27 era al ridosso dei 50 come prezzo... vado a memoria, credo che la soberanos '15 a pochi giorni dalla scadenza la prendevi ad 85 e la '27 a 40 o forse meno... provo a vedere se tovo qualche storico.

Se guardiamo le belle tabelle di Rendivalores, è piuttosto evidente la differenza di comportamento - nei pressi della scadenza - dei titoli precedenti rispetto all'attuale 17.
Ha un significato?
Lo vedremo nei prossimi giorni.

DM1GpzgW0AAkd9S.jpg
 
Ad ogni modo ditemi quel che vi pare ma credo che nessun rendimento, niente di niente possa giustificare lo scempio a cui stiamo assistendo.

Non ne vale più assolutamente la pena, mi augura ci sia un lieto fine e che poi tutti si abbandoni sta roba, io in 15 anni quel che sto vedendo ora non l’ho mai incontrato
 
un atto coraggioso ed anch'io aspetto il rimborso del bond 2017-pmc 96

Più che atto coraggioso un rischio calcolato.

Ad ogni modo ditemi quel che vi pare ma credo che nessun rendimento, niente di niente possa giustificare lo scempio a cui stiamo assistendo.

Non ne vale più assolutamente la pena, mi augura ci sia un lieto fine e che poi tutti si abbandoni sta roba, io in 15 anni quel che sto vedendo ora non l’ho mai incontrato

Quale scempio, in particolare? Scempio è stato sulle banche venete, ad esempio.

Leggo da diverso tempo post tuoi sulla falsa riga dell'ultimo, non che siano affari miei ma...non ti conviene vendere tutto e non pensarci più? Capitalizzerai un loss magari, ma se sei da anni su questi bond avrai avuto anche tu dei gain eccellenti, senza uno sforzo eccessivo. In ogni caso ne guadagnerai in salute, non dovendoti più preoccupare di assistere a scempi simili, e in serenità per operare altrove.
 
Scusa Sandrino quale scempio? In 15 anni non ne hai visto di cali/crisi uguali?

No.
Con tutti questi pagamenti in grace periodo no.
Con una situazione finanziaria così devastata no.
Con tutte queste sanzioni no.
Con questa penuria di dollari no.
Con questa opacità comunicativa del gobierno no.

Ogni volta sempre peggio.
 
Più che atto coraggioso un rischio calcolato.



Quale scempio, in particolare? Scempio è stato sulle banche venete, ad esempio.

Leggo da diverso tempo post tuoi sulla falsa riga dell'ultimo, non che siano affari miei ma...non ti conviene vendere tutto e non pensarci più? Capitalizzerai un loss magari, ma se sei da anni su questi bond avrai avuto anche tu dei gain eccellenti, senza uno sforzo eccessivo. In ogni caso ne guadagnerai in salute, non dovendoti più preoccupare di assistere a scempi simili, e in serenità per operare altrove.


Ciao trans,
Condivido il tuo pensiero ma penso che ti sia perso qualche puntata (del resto di quel che faccio giustamente te ne fottesega)

Da un punto di vista personale sono investito su pdvsa lunghe. Cifra gestibile, non vendo in alcun caso.

Da un punto di vista, diciamo “indiretto” ho un discreto quantitativo di roba sotto il culo; ho alleggerito Elecar, incrementando lievemente le pdvsa lunghe.

La salute ce l’ho rovinata un po’ per altri motivi, non di certo per il Venezuela.
La sonata che ho preso a livello personale nel 2015 mi ha indebolito nel portafoglio ma rinforzato nella corazza.

Hai ragione quando dici che devo vendere: se ripeschi i miei vecchi post dicevo che le scorribande in quel di Caracas sarebbero terminate a maggio 2018. Poi ho anche detto “magari anche prima”

Concorderai però con me che, al di là del mood un po’ alla 2 novembre che mi contraddistingue, sussistano oggi elementi di particolare (in senso negativo) importanza.

Le posizioni non le ho chiuse quindi va da se che nella cabeza e nel corazon un quadro di fondo sia presente. Ammetto Umanamente di non saper più reggere a codeste pressioni e mi adeguerò come tu giustamente suggerisci.

Nel mentre vi chiedo la pazienza di sopportare qualche mugugno in buona fede di uno che su sta roba ci è sempre stato: nel mio piccolo cercherò di fornire informazioni utili ove possibile

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Más de 1.600.000 votos no tienen una huella que corresponda a algún votante, denunció Borges
Oct 23, 2017 12:08 pm


El presidente de la Asamblea Nacional y Coordinador Nacional del partido Primero Justicia, denunció este lunes que más de 1.600.000 votos, de las pasadas elecciones regionales, no tienen una huella que corresponda a algún elector, siendo una irregularidad más de las denunciadas durante el proceso electoral de 15 de octubre.

Por: LaPatilla.com





A través de una rueda de prensa, el parlamentario explicó que este fraude se puede desmontar con una auditoria de los votos. “Este número de huellas pueden ser detectadas si el Gobierno hace la auditoria de todo el comedio de todo el proceso: antes, durante y después”.

Por lo que planteó:

1.- El comedio de todo el proceso, antes, durante y después de la elección

2.- El reporte de las incidencias que transmiten las maquinas, “nosotros tenemos el derechos de saber esas incidencias”.

3.- El reporte de bloqueo de maquinas, “es importante saber donde y cuantas veces hubo el tranque de maquinas que permitió que mas de 1.600.000 personas votaran”.

Aseguró que este proceso debe ralizarse la primera semana de noviembre, “entregaremos estas datas a observadores electorales independientes, para que revicen con frialdad, den unos resultados reales y así construir un CNE confiable para la población“, agregó Julio Borges.

Para concluir, afirmó que 1.600.000 votos que no tienen una huella que correspondan a esos votos, puede significar voto múltiple, que puedo alterar los resultados. “Hay más votos sin huellas que los resultados que dio el CNE”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto