carib
rerum cognoscere causas
nulla, direi, avendola avuto anche io (con lieto fine, ma lunga attesa)Io ho avuto una esperienza con bonds in DEFAULT per lungo termine (15anni). Cosa vuoi sapere ?
nulla, direi, avendola avuto anche io (con lieto fine, ma lunga attesa)Io ho avuto una esperienza con bonds in DEFAULT per lungo termine (15anni). Cosa vuoi sapere ?
purtroppo e' meno difficile di quanto si pensi, visto che il sistema legale internazionale e' piu' favorevole ai debitori che ai creditori.D’accordo in linea di principio. Però non la vedo così semplice fare haircut così pesanti senza creare strascichi legali e conseguenti quotazioni distressed anche sulla nuova carta. Fosse così semplice tagliare il debito pesantemente e ritornare sui mercati tranquillamente lo farebbero tutti e più spesso non credi?
buonasera , magari è stato già chiesto, ma se Maduro trovasse accordo con opposizione ai fini di una ristrutturazione del debito, non sarebbe esempio sullo scenario della dialettica politica di trovarsi di fronte ad paese democratico e non dittatoriale ? e pertanto non rappresenterebbe il presupposto per screditare le convinzioni di trump ed eliminare le sanzioni?
buonasera , magari è stato già chiesto, ma se Maduro trovasse accordo con opposizione ai fini di una ristrutturazione del debito, non sarebbe esempio sullo scenario della dialettica politica di trovarsi di fronte ad paese democratico e non dittatoriale ? e pertanto non rappresenterebbe il presupposto per screditare le convinzioni di trump ed eliminare le sanzioni?
Esattamente, non dico sia infattibile o dura, ma proprio come diceva un analista bloomberg mi pare, se penalizzi troppo i tuoi creditori bh nella fattispecie chi ti si fiderà a comprare nuova carta? Inoltre giustissimo quello che dici, prima di tornare sul mercato bisogna risolvere l’irrisolto e quindi una quadra si dovrà trovare. L’incognita secondo me più che il recovery visto che ormai ognuno ha avuto tempo di mediare e chi ha da tanto ha incassato tanto quindi è come avesse un pmc basso se non negativo, sia il tempo in cui si giunge a sta benedetta ristrutturazione (non vorrei fare un Argentina bis)purtroppo e' meno difficile di quanto si pensi, visto che il sistema legale internazionale e' piu' favorevole ai debitori che ai creditori.
comunque.. per emettere "nuova carta" a mercato.. bisogna aver risolto prima i problemi pendenti..
Esattamente, non dico sia infattibile o dura, ma proprio come diceva un analista bloomberg mi pare, se penalizzi troppo i tuoi creditori bh nella fattispecie chi ti si fiderà a comprare nuova carta? Inoltre giustissimo quello che dici, prima di tornare sul mercato bisogna risolvere l’irrisolto e quindi una quadra si dovrà trovare. L’incognita secondo me più che il recovery visto che ormai ognuno ha avuto tempo di mediare e chi ha da tanto ha incassato tanto quindi è come avesse un pmc basso se non negativo, sia il tempo in cui si giunge a sta benedetta ristrutturazione (non vorrei fare un Argentina bis)
io avevo fatto, con cortesia, una domanda relativa ad esperienze con bonds IN DEFAULT per lungo tempo.
La Grecia, ristrutturo' con violenza, ma senza default..
sto parlando di compagnie petrolifere..
senza negare che la possibilita' teorica ci sia..
decide Trump, non noi.