Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Chiedo a carib , tommy ,o chi vule rispondere ....le cedole non ricevute fino adesso come rientrano in una possibile ristrutturazione?
grazie

In alcuni default i ratei maturati son stati pagati.

Ma qui le cedole rappresentano un bel pacco di MLD di $.
Ai venezolani (insieme ai futuri nuovi prestatori) converebbe fare un'offerta comprensiva di titolo e cedole maturate.
 
Ieri sui soberanos, non scambiati, c'erano altri valori:

Dyue5cJW0AAi3l_.jpg



Attendo un nuovo tweet con videata Bloomberg.

Non seguito i prezzi assiduamente. A quanto sta il Vanezuela 2027? Mi sembra che sia precipitato tra ieri e oggi.

Grazie per chi mi puo' rispondere.
 
Non seguito i prezzi assiduamente. A quanto sta il Vanezuela 2027? Mi sembra che sia precipitato tra ieri e oggi.

Grazie per chi mi puo' rispondere.

Secondo quanto riporta Rendivalores e poi da Solfin, pare che i prezzi siano fortemente scesi tra ieri e oggi.
Non ne ho idea, visto che i principali mercati sono chiusi per i bonos venezolani.
 
Chiedo a Tommy, anche nel caso dell'Ucraina è arrivato l'FMI immagino...lì se non ricordo male avevano chiuso con un taglio del 20%...che cosa ti fa pensare che in Venezuela dovrebbero andar giù così pesante?
 
Chiedo a Tommy, anche nel caso dell'Ucraina è arrivato l'FMI immagino...lì se non ricordo male avevano chiuso con un taglio del 20%...che cosa ti fa pensare che in Venezuela dovrebbero andar giù così pesante?

Solitamente il taglio richiesto serve a rendere il debito PIL sostenibile.
Sarà determinante l'importo richiesto per far ripartire l'economia venezolana.

Ad oggi, non abbiamo stime esatte del debito complessivo, ma posso fare i conti come il "rustico" Russiabond...

Diverse fonti riportano 150 MLD di $, a queste devi aggiungere un presumibile piano del FMI tra i 40/70 MLD $.
Fai 200 MLD $.
A quanto andiamo con il debito/PIL?
150/180%?

Gli "emergenti" sono già a rischio con un debito/PIL tra il 60/80%.

Compito del FMI sarà riportare il debito su livelli sostenibili.
In Venezuela molti debiti hanno una seniority superiore ai bond in circolazione.
 
notizia datata 5 febbraio.....così , solo per curiosità :

BRUXELLES - "Nell'ultimo periodo, prima dello scoppio di tutto questo, il governo stava pagando alcuni dei debiti che ha con noi, ora attendiamo, aspettiamo di capire". Così la presidente dell'Eni Emma Marcegaglia sulla situazione in Venezuela dove il Cane a sei zampe ha impianti, a margine degli Industry Days a Bruxelles. "Come ha detto ieri De Scalzi guardiamo con attenzione, noi siamo off-shore quindi la situazione è meno impattata, attendiamo chiaramente notizie", ha aggiunto Marcegaglia, che non ha voluto commentare la posizione del governo italiano sulla situazione nel Paese.
 
Pompeo: Hezbolá tiene células activas en Venezuela y tenemos la obligación de acabar ese riesgo
febrero 07 2019, 10:15 am
El secretario de Estado de Estados Unidos, Mike Pompeo, afirmó que existen células terroristas activas del Hezbolá en Venezuela, durante una entrevista en el programa Fox Business de la cadena Fox a la periodista Trish Regan.

El pasado 24 de enero el grupo terrorista emitió una declaración que condena “la evidente intervención estadounidense (en el intento) de desestabilizar a Venezuela, y condena enérgicamente el intento de golpe de estado contra la autoridad legítima del país”, según su entender Nicolás Maduro.

Pompeo aseveró que los Estados Unidos están en la obligación de acabar con ese potencial riesgo a su seguridad nacional.

El Gobierno de Estados Unidos ha evidenciado constantemente su preocupación por la presencia del grupo insurgente colombiano el Ejército de Liberación Nacional (ELN) y la organización islámica Hezbolá en el territorio venezolano.

.@SecPompeo confirms to me exclusively that #Hezbollah is active in #venezuela – WATCH: pic.twitter.com/kQm37SIhep

— Trish Regan (@trish_regan) 7 de febrero de 2019
****************

Aggiungiamo questa dichiarazione

****************************
"Si EE.UU. no tiene más remedio que intervenir, va a intervenir; el tema central es evitar la guerra"
El expresidente uruguayo José "Pepe" Mujica cree que la crisis de Venezuela plantea una disyuntiva dramática: "paz o guerra".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto