Voi riuscite a risparmiare?

è naturale
anch'io mi farei adottare da Claire :Y

:) :rosa:

Paperina e la Pantera Rosa

Sono appoggiate ai mie raccoglitori per la raccolta differenziata, ma pazienza
:)
La prima volta che riusciamo a vederci tutti, chi ha bambini me lo faccia sapere in anticipo, che preparo qualcosa per tutti:)
 

Allegati

  • Foto del 74918402-05-2456051 alle 20:48.jpg
    Foto del 74918402-05-2456051 alle 20:48.jpg
    62,2 KB · Visite: 545
Potrei fare la stilista per le bambine che devono fare le gare di pattinaggio:-o

Un modo per incrementare le entrate.
Ho scoperto che se faccio fare il costume di gara alla sartoria della società di pattinaggio, spendo una cifra che, per i modelli più semplici (che sono quelli che, per una bambina dell'età della mia vanno meglio in assoluto) spendo una cifra compresa tra i 25 e i 35 euro, l'uno.

Se, invece, vado da H&M e compro un paio di body a 4 euro l'uno e un metro di tulle bianco (non di pizzo) in un negozio di stoffe, a 7,50 euro, con 15,50 euro, ho DUE costumi diversi, tutti e due graziosi.
Se poi compro anche un centinaio di lustrini (di quelli che si incollano stirandoli) a 2 euro in tutto, con 17,50 euro ottengo un lavoretto semplice, ma carino.

Potrei propormi e vederli, anche se ci sono delle mamme che si sono montate la testa e che per le loro figliolette (dai 5 agli 8) anni, hanno comprato delle cose piena di lustrini, particolarissime, (con maniche strane, balze, paiettes e altra paccottiglia simile che a me pare esagerata) e magari quello che ho fatto io a loro pare troppo semplice.:)

Metto qualche foto, rammaricandomi che si vedano poco e ricordando che il body l'ho comprato fatto, non sono io che l'ho confezionato. Io ho solo attaccato tulle e lustrini.

Metto il davanti e il dietro di ogni costume e un dettaglio dei piccoli lustrini, per mostrare che non ne ho riempito il gonnellino.:)
 

Allegati

  • Foto del 49933627-05-2456072 alle 13:52.jpg
    Foto del 49933627-05-2456072 alle 13:52.jpg
    67 KB · Visite: 420
  • Foto del 49921229-05-2456072 alle 13:52.jpg
    Foto del 49921229-05-2456072 alle 13:52.jpg
    71,9 KB · Visite: 411
  • Foto del 49444771-05-2456072 alle 13:44.jpg
    Foto del 49444771-05-2456072 alle 13:44.jpg
    48,3 KB · Visite: 418
  • Foto del 49178406-05-2456072 alle 13:39.jpg
    Foto del 49178406-05-2456072 alle 13:39.jpg
    60,1 KB · Visite: 441
  • Foto del 49193877-05-2456072 alle 13:39.jpg
    Foto del 49193877-05-2456072 alle 13:39.jpg
    60,8 KB · Visite: 399
Ultima modifica:
Potrei fare la stilista per le bambine che devono fare le gare di pattinaggio:-o

Un modo per incrementare le entrate.
Ho scoperto che se faccio fare il costume di gara alla sartoria della società di pattinaggio, spendo una cifra che, per i modelli più semplici (che sono quelli che, per una bambina dell'età della mia vanno meglio in assoluto) spendo una cifra compresa tra i 25 e i 35 euro, l'uno.

Se, invece, vado da H&M e compro un paio di body a 4 euro l'uno e un metro di tulle bianco (non di pizzo) in un negozio di stoffe, a 7,50 euro, con 15,50 euro, ho DUE costumi diversi, tutti e due graziosi.
Se poi compro anche un centinaio di lustrini (di quelli che si incollano stirandoli) a 2 euro in tutto, con 17,50 euro ottengo un lavoretto semplice, ma carino.

Potrei propormi e vederli, anche se ci sono delle mamme che si sono montate la testa e che per le loro figliolette (dai 5 agli 8) anni, hanno comprato delle cose piena di lustrini, particolarissime, (con maniche strane, balze, paiettes e altra paccottiglia simile che a me pare esagerata) e magari quello che ho fatto io a loro pare troppo semplice.:)

Metto qualche foto, rammaricandomi che si vedano poco e ricordando che il body l'ho comprato fatto, non sono io che l'ho confezionato. Io ho solo attaccato tulle e lustrini.

Metto il davanti e il dietro di ogni costume e un dettaglio dei piccoli lustrini, per mostrare che non ne ho riempito il gonnellino.:)


non si vede la faccia :(
 
Ero fermo al 31.12.2007, come temevo. Ma mi son dato da fare (a livello carnale niente: ho beccato una tipa cui ho proposto la sostituzione degli amanti cubani con un'amante italocatalano, ma m'ha dato un due di picche). :(

Parlando di patrimonio, ecco l'evoluzione, in percentuale.
1328478826ciart.png



Fatto cento il Patrimonio Netto d'Ignatius al 31.12.2007, si nota che al 31.12.2011 è salito a 131. Più dell'inflazione.
E, se non avessi avuto qualche disavventura negli investimenti, sarei arrivato a 185. Salvo errori, che non escludo perché il foglietto excel della borsa non è mai stato sottoposto a revisione contabile indipendente.

C'è stato un calo negli ultimi due anni, in particolare nel 2011, anche per l'esposizione a un solido BTP 2037, ma conforta sapere che è solo colpa della Borsa: il rettangolo rossiccio è sempre in crescita.


La privacy richiede ch'io non spieghi se i 100 erano veramente 100 euro, o 1000, o unmiliardo.


Perdonate qualche piccolo dettaglio contabile (rilevo il mutuo sulla casa tra le passività, ma non la casa tra le attività) e un mismatch nell'asset liability management sul quale non è necessario ch'io vi intrattenga.

Il grafico originale forse è andato perduto nel nulla, a causa di attività antivirali realizzate sul forum.

In questi giorni dovrò fare il Bilancio d'Ignatius al 31.12.2012 (sempre solo lo Stato Patrimoniale: per il conto economico ho chiesto una deroga ai sacri princìpi contabili).

Il dubbio che tormenta gli analisti finanziari, al di là della gestione ordinaria che è prevista (salvo previsti) in attivo, è sulla gestione straordinaria:
"riusciranno le enormi plusvalenze (o le minori minusvalenze) di borsa a compensare il costo per il rifacimento del bagno grande e degl'infissi?".
Ovviamente no: dovremmo essere a circa 16K contro circa 25K, a spanne.

Quindi il dubbio vero è "riuscirà l'avanzo della gestione ordinaria a compensare il deficit della gestione straordinaria?".

Tra qualche giorno il risponso: magari ci lavoro nel weekend.

[Si noti che, in base a princìpi contabili prudenziali, il beneficio fiscale atteso sulle ristrutturazioni non verrà computato tra le attività al 31.12.2012].
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto