World vegan day

E' chiaro che all'estero non ci sei mai stato.
Non metto in dubbio che l'Italia sia il miglior posto per mangiar bene. Soprattutto per la grande varietà di cibi e l'alto livello medio della ristorazione.
Ma se vuoi mangiare carne buona, non c'è chianina o piemontese che tenga. Devi andare in Argentina, Brasile, Texas, Austria, Germania e Svizzera. Perfino nelle vituperata Inghilterra mangi delle bistecche di Angus che in Italia te le sogni.

Ah beh, se sono buoni i wurstel tedeschi e quelle salsicce di lingua, orecchie e coda svizzere... :d: Anche in Austria non è che uno si diverta al ristorante:.

Manca il Giappone, che ha le carni più pregiate.
 
Ah beh, se sono buoni i wurstel tedeschi e quelle salsicce di lingua, orecchie e coda svizzere... :d: Anche in Austria non è che uno si diverta al ristorante:.

Manca il Giappone, che ha le carni più pregiate.
Il Giappone è al quarto posto. Sarà merito del the verde? :mumble:

[Il the verde rende notoriamente immortale ma a me fa un po' cagare, per cui lo taglio con zenzero, menta, agrumi o altro].
 
Il Giappone è al quarto posto. Sarà merito del the verde? :mumble:

[Il the verde rende notoriamente immortale ma a me fa un po' cagare, per cui lo taglio con zenzero, menta, agrumi o altro].

Io lo metterei al primo, parimerito con l'Italia. Mangerei solo sushi, così come la carne dei loro pregiati wagyu, che ogni volta che la assaporo mi commuovo e le lacrime scendono copiose (per quanto minghia costa). Saranno le radiazioni nucleari di quel paese a rendere tutto così buono, chissà.
Da lungo tempo ho intenzione di fare un corso di cucina giapponese, non è possibile che debba dissanguarmi ogni volta che vado in astinenza di involtini.

Per i non adepti: quello del supermercato e degli all you can eat cinesi è solo una pallida imitazione del buon sushi.
 
Ah beh, se sono buoni i wurstel tedeschi e quelle salsicce di lingua, orecchie e coda svizzere... :d: Anche in Austria non è che uno si diverta al ristorante:.

Manca il Giappone, che ha le carni più pregiate.

Perché, tu pensi che io in Germania mangi Wuerstel o salsicce? C'è la carne di maiale che è squisita. Le Schweinekotelet alte più di un centimetro, morbide e saporite che da nessuna parte in Italia riesci a a mangiare. Infatti c'è una spiegazione: da noi il maiale viene macellato quando pesa 180-200 kG per avere i grossi prosciutti, in Germania quando pesa 80-100 kG. Il risultato è che il nostro prosciutto è migliore di quello tedesco, ma la carne di maiale in Italia è dura e quasi immangiabile.
Anche le Rumpsteak (controfiletto) di bovino sono morbide e saporite. Quando al proprietario di un ristorante italiano ho chiesto come mai anche lui riuscisse a servirle buone, mi ha risposto che acquistava la bestie da contadini, che le allevavano al pascolo e le nutrivano d'inverno con vero foraggio e non con mangimi, poi mi ha portato nel suo magazzino dove mi ha mostrato un barile pieno di olio d'oliva c'erano centinaia di entrecote a "frollare".
In ogni paese bisogna conoscere cosa mangiare e non è una cosa che si impara subito.
 
Perché, tu pensi che io in Germania mangi Wuerstel o salsicce? C'è la carne di maiale che è squisita. Le Schweinekotelet alte più di un centimetro, morbide e saporite che da nessuna parte in Italia riesci a a mangiare. Infatti c'è una spiegazione: da noi il maiale viene macellato quando pesa 180-200 kG per avere i grossi prosciutti, in Germania quando pesa 80-100 kG. Il risultato è che il nostro prosciutto è migliore di quello tedesco, ma la carne di maiale in Italia è dura e quasi immangiabile.
Anche le Rumpsteak (controfiletto) di bovino sono morbide e saporite. Quando al proprietario di un ristorante italiano ho chiesto come mai anche lui riuscisse a servirle buone, mi ha risposto che acquistava la bestie da contadini, che le allevavano al pascolo e le nutrivano d'inverno con vero foraggio e non con mangimi, poi mi ha portato nel suo magazzino dove mi ha mostrato un barile pieno di olio d'oliva c'erano centinaia di entrecote a "frollare".
In ogni paese bisogna conoscere cosa mangiare e non è una cosa che si impara subito.

Male, male, non sai. Fa schifo solo al nord: la luganega dovrebbe essere vietata per legge, le salamelle mantovane declassate a cibo per animali.
Al centro le cose migliorano, al sud è un altro discorso e si trovano mediamente squisitezze. La salsiccia condita di suino nero dei Nebrodi, per esempio, è quasi un'esperienza mistica.
 
ma dai..
Perché, tu pensi che io in Germania mangi Wuerstel o salsicce? C'è la carne di maiale che è squisita. Le Schweinekotelet alte più di un centimetro, morbide e saporite che da nessuna parte in Italia riesci a a mangiare. Infatti c'è una spiegazione: da noi il maiale viene macellato quando pesa 180-200 kG per avere i grossi prosciutti, in Germania quando pesa 80-100 kG. Il risultato è che il nostro prosciutto è migliore di quello tedesco, ma la carne di maiale in Italia è
dura e quasi immangiabile.
Anche le Rumpsteak (controfiletto) di bovino sono morbide e saporite. Quando al proprietario di un ristorante italiano ho chiesto come mai anche lui riuscisse a servirle buone, mi ha risposto che acquistava la bestie da contadini, che le allevavano al pascolo e le nutrivano d'inverno con vero foraggio e non con mangimi, poi mi ha portato nel suo magazzino dove mi ha mostrato un barile pieno di olio d'oliva c'erano centinaia di entrecote a "frollare".
In ogni paese bisogna conoscere cosa mangiare e non è una cosa che si impara subito.
Che stai a di..il maiale è duro?? Ma che roba mangi??sei mai stata in Sardegna.. sentirai u purceddu...e non è di 200 kg.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto