FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Elico buongiorno.

su xbear tutto ok

posso chiederti una cosa sull'indice: perchè non prevedi la possibilità di 5 T+1 su ciclo intermedio ma di 6 o 5 più un tracy? dalle carte che ci avevi passato qualche settimana fa sui cicli prendevano ad esempio i duce cicli del 2009 considerandoli composti da 5 t+1 e in entrambi i casi erano molto positivi come questo in essere

Ciao Ale,

vanno bene anche 5 T+1 o 5 T+1 ed un Tracy, non vedo alcun problema.
 
tra l'altro secondo te su indice ieri alle 12 cosa è finito un t-2 allungato e ora siamo in chiusura del terzo t-3 del primo t-1 del quinto t+1?


Dubbio lecito e che il report odierno sul blog nè evidenzia le caratteristiche.

In sintesi, un T-3 in configurazione rialzista non potrebbe garantire un nuovo T-1 di FTSEMIB. Il dubbio rimane.

Non possiamo far altro che seguire gli accadimenti, aiutandoci anche con l'XBR.
 
Dubbio lecito e che il report odierno sul blog nè evidenzia le caratteristiche.

In sintesi, un T-3 in configurazione rialzista non potrebbe garantire un nuovo T-1 di FTSEMIB. Il dubbio rimane.

Non possiamo far altro che seguire gli accadimenti, aiutandoci anche con l'XBR.
grazie per entrambe le risposte.

un'ultima precisazione 5 t+1 con chiusura intermedio attorno al 8-12 marzo sarebbe quindi plausibile...ultima decade di marzo varrebbe solo per 6 o 5 + tracy
 
grazie per entrambe le risposte.

un'ultima precisazione 5 t+1 con chiusura intermedio attorno al 8-12 marzo sarebbe quindi plausibile...ultima decade di marzo varrebbe solo per 6 o 5 + tracy

Si, in caso di 5 T+1 è plausibile una sua conclusione all'interno della prima decade di Marzo.

Il link al blog è quello nella firma....
 
panoramica estera dax e eurostroxx sono alla 39esima candela oraria dal minimo delle 9 del 16 febbraio...dovrebbero essere in chiusura del loro primo t-1

noi per ora non andiamo sotto il minimo di ieri, resta valida l'ipotesi di un terzo t-3 rialzista ma occorre aspettare almeno un paio d'ore per consacrarne la chiusura
 
Ultima modifica:
C'è qualcosa che non va sul Blog? :-?

" T+1

Come già precedentemente anticipato e con i relativi distinguo, il minimo del 16Feb, dopo 13gg di sviluppo dal 30Gen, mi porta ad identificare la nascita di una nuova oscillazione a 15gg(T+1), che etichetteremo come la 5° dal low del 25Nov 2011 (Intermedio).
Al momento non si evidenziano vincoli ribassisti di alcuna natura che interverranno, invece, in presenza di un T-1 rialzista e con i prezzi in vìolazione del supporto ciclico offerto dal low del 16Feb."


:-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto