FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buonasera a tutti
oggi poco tempo per dedicarmi allo xbear
ma credo che siamo ad un bivio e chiedo conferma a voi e ad Elico
credo che ci siano solo due opzioni possibili.
1) Dopo 73 barre daily si è chiuso il T+3 e quindi è in atto un nuovo T+1 di un nuovo T+3 ergo l'xbear da un momento all'altro dovrebbe ripartire al rialzo (ribasso x l'indice)
2) Ammettiamo che il T+3 non ha ancora chiuso dopo 73 barre daily e quindi stiamo ancora aspettando il suo bottom ma ha pochissimo tempo per poterlo fare, diciamo al max altri 5/6 giorni che cadrebbero al 1 marzo e si chiuderebbe il T+3 dopo 88 barre daily (?) forse siamo al limite della durata ammessa per un intermedio.
Disamina giusta o c'è dell'altro? Grazie

Ciao Ruggy, di seguito le mie considerazioni.....

Sappiamo che dal low del 9Feb, il ciclo inverso dell'indice (che noi osserviamo tramite l'XBEAR) ha dato vita ad un nuovo ciclo a 15gg(T+1) che è giunto al 6°giorno di vita ed in configurazione rialzista.

Quest'ultima considerazione, unitamente al fatto che il 2°T-1 che compone questo ciclo a 15gg ha fatto registrare un top superiore a quello del 1°T-1, ci indica che, dallo stesso minimo (9Feb), un nuovo ciclo Mensile di XBR(T+2) ha avuto luogo.

Detta oscillazione si è "materializzata" dopo un ultimo ciclo Tracy ribassista che abbiamo definito di "raccordo" e che, in base all'osservazione dei precedenti analoghi movimenti, risulterebbe propedeutico per l'inizio di un nuovo ciclo Intermedio di XBR.

Per contro, però, abbiamo un ciclo Annuale (giunto al 256°gg di vita) che "potrebbe" non aver trovato il suo low di riferimento e che quindi, continuando a muoversi verso questa meta, tenda a comprimere i prezzi verso il basso.

L'ipotesi su cui mi ero basato per traguardare a questo epilogo si reggeva sulla necessità di apprezzare, e proprio in questo periodo (entro mercoledì 22Feb), una reazione tale da condurre i prezzi in area 37€(15600pt indice).

Nulla è ancora compromesso, ma è inutile negare che il tempo a disposizione per completare tale movimento è veramente agli sgoccioli.

A questo punto si aprirebbero 2 scenari di breve periodo (8/12 sedute), diametralmente opposti:
  1. Nuovo ciclo Intermedio di XBR dal 9Feb;
  2. Ciclo Mensile a completamento del ciclo Annuale iniziato il 18Feb 2011
Nel 1°caso, indipendentemente dalla natura del suo sviluppo (rialzista/ribassista del ciclo Intermedio), dovremmo osservare un T+1 in configurazione rialzista e, quindi, una prosecuzione rialzista del movimento in atto.

La 2°ipotesi, invece, si concretizzerà con l'attuale T+1 che vira ribassista, vìolando il bottom del 9Feb, entro 3/4 sedute.

Attendiamo, dunque, che il Mercato ci faccia "sfumare" l'ipotesi principale per poi approcciare alle altre due dettagliandone i consueti target temporali e di prezzo.

In sintesi, attenderemo che il "nemico" faccia la prima mossa....
 
:) Ciao Elico

devo aver perso la lettura di questa tua analisi oppure devo averla letta e poi rimossa e allora scusa:bow:
però vedo che addirittura ritieni possibile a chiusura dell'Intermedio un T+2 mensile!! Ma non si và oltre lo standard medio di barre giornalieri dell'Intermedio? e anche come annuale come durata si è sempre nello standard ? Grazie
 
:) Ciao Elico

devo aver perso la lettura di questa tua analisi oppure devo averla letta e poi rimossa e allora scusa:bow:
però vedo che addirittura ritieni possibile a chiusura dell'Intermedio un T+2 mensile!! Ma non si và oltre lo standard medio di barre giornalieri dell'Intermedio? e anche come annuale come durata si è sempre nello standard ? Grazie
come annuale di sicuro si...
 
Ragazzi buongiorno,

dal low delle 9:24 siamo entrati nel 2°ciclo a 8h(T-3) della 3° oscillazione a 4gg(T-1).

Vi pregherei ancora una volta di prendere atto del movimento che ha preceduto (e ci ha suggerito) l'avvio del 3°T-1.

Tutto avviene grazie a quei movimenti, dal frame più piccolo a quello più ampio.

Mi auguro che il tempo che abbiamo trascorso assieme (e che forse ancora trascorreremo), vi sia stato di aiuto nel comprendere le dinamiche cicliche del mercato.

Un'ipotesi può essere, poi, giusta o sbagliata ma l'importante è rimanere aderenti al Mercato. Senza presunzione e con la massima "trasparenza".


Il 2°giornaliero di XBR è giunto all'ottava ora di vita e, per il momento, non è riuscito a posizionare il proprio high sopra quello del T-3 che l'ha preceduto, ma si è limitato a disegnare un doppio massimo.

Vedremo se ci riuscirà nelle prime battute della seduta di domani (mi ricollego al discorso fatto circa il T-2 dell'FTSEMIB) oppure inizierà subito a ripiegare alla ricerca del proprio minimo di riferimento.

Nessun vincolo ribassista in atto su questo T-1.

Ci si aggiorna domani.

Buona serata.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    84,1 KB · Visite: 229
Elico guardando un pò più a lungo su xbear abbiamo una configurazione di t-1 del t+1 rialzo ribasso e vedremo il seguito. potrebbe chiudere il t+1 attuale l'eventuale annuale di xbear con top di indice sopra 17.000?
 
Buongiorno ragazzi.

Sempre riferendomi al trimestrale in corso dell'xbear, ammesso che non sia ancora chiuso, quante probabilità che si formi un Intermestrale? In tal modo si dovrebbe sincronizzare con l'indice di riferimento.
 
Il 2°giornaliero di XBR è giunto all'ottava ora di vita e, per il momento, non è riuscito a posizionare il proprio high sopra quello del T-3 che l'ha preceduto, ma si è limitato a disegnare un doppio massimo.

Vedremo se ci riuscirà nelle prime battute della seduta di domani (mi ricollego al discorso fatto circa il T-2 dell'FTSEMIB) oppure inizierà subito a ripiegare alla ricerca del proprio minimo di riferimento.

Nessun vincolo ribassista in atto su questo T-1.

Ci si aggiorna domani.

Buona serata.



Buongiorno a tutti,

il 2°T-3, dopo aver fatto registrare un nuovo high, dovrebbe iniziare ad intraprendere la via del tramonto.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,6 KB · Visite: 206

Users who are viewing this thread

Back
Alto