FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Il T+1 in essere dal 9Feb è giunto, con la barra daily odierna di minimo, all'8°giorno di vita.

Tale low, dunque, risulterebbe significativo della conclusione del 1°ciclo Tracy di XBR.

Se il ciclo Tracy fosse consistente nell'attuale sviluppo del T+1, avremo una discordanza di scenario ciclico teorico tra l'ETF(ribassista) ed il suo sottostante (rialzista) poichè il primo avrebbe trovato il proprio low di riferimento mentre il secondo il proprio high.....

Chi sta mentendo?!?

Scenario intrigante....

Elico giuro che questa volta non ti ho capito, cosa intendi?
 
Se il ciclo Tracy fosse consistente nell'attuale sviluppo del T+1, avremo una discordanza di scenario ciclico teorico tra l'ETF(ribassista) ed il suo sottostante (rialzista) poichè il primo avrebbe trovato il proprio low di riferimento mentre il secondo il proprio high.....

Chi sta mentendo?!?
A questo punto la domanda è:
1)Lingua settimanale su X-Bear,dal 9/2 ad oggi,propedeutica ad un nuovo T+3 o..
2)Lingua T-1,dal 16/2 ad oggi max domani,sul Fib,propedeutica ad un nuovo T+2?
 
Ciao Kata,

realisticamente, l'ipotesi di raggiungere area 15600pt indice entro la seduta di domani 22Feb è piuttosto remota.

Ciò nonostante, quella che recita, invece, la possibilità dell'inizio di un nuovo ciclo Intermedio di XBR dal 9Feb scorso è ancora up&running.

Come si conciclia, però, la "debolezza" dell'attuale T+1 di XBR?!?

Per i più esperti e "sgamati" suggerisco di andare a verificare il movimento del ciclo Tracy/T+1 di FTSEMIB tra il 23Set/4Ott.


A quei tempi, alcuni miei colleghi, davano già spacciato quel T+1 con target attorno ai 12000pt.


Voglio dire, non è detto che quel movimento si ripeterà pari pari ma, sino a quando il low di XBR del 9Feb rimarrà integro, l'ipotesi è consistente.

A questo punto la domanda è:
1)Lingua settimanale su X-Bear,dal 9/2 ad oggi,propedeutica ad un nuovo T+3 o..
2)Lingua T-1,dal 16/2 ad oggi max domani,sul Fib,propedeutica ad un nuovo T+2?


Questo è l'indice FTSEMIB trà la seconda metà di Settembre e la prima di Ottobre 2011. Vi ricordo che il 23Set ebbe luogo un nuovo ciclo Intermedio ed Annuale (ma quest'ultimo non ci interessa in questo momento).

Le analogie con l'attuale movimento di XBR risultano essere:

  1. La formazione di un Tracy di raccondo o lingua. All'epoca, mi ricordo, qualcuno mi prese pure in giro per vedere lingue ovunque.....
  2. Un 1°Tracy molto molto debole che porto il 1°ciclo T+1 ad effettuare un bear cross....mentre tutti gridavano i 12000pt da lì a qualche seduta.....
Ribadisco, probabilmente l'attuale movimento dell'XBR non ricalcherà quello che vi ho sottomesso, ma sino a quando il low del 9Feb (top di FTSEMIB) rimarrà integro non possiamo considerarla una forzatura ciclica.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    86,2 KB · Visite: 264
Il T+1 in essere dal 9Feb è giunto, con la barra daily odierna di minimo, all'8°giorno di vita.

Tale low, dunque, risulterebbe significativo della conclusione del 1°ciclo Tracy di XBR.

Se il ciclo Tracy fosse consistente nell'attuale sviluppo del T+1, avremo una discordanza di scenario ciclico teorico tra l'ETF(ribassista) ed il suo sottostante (rialzista) poichè il primo avrebbe trovato il proprio low di riferimento mentre il secondo il proprio high.....

Chi sta mentendo?!?

Scenario intrigante....
Ti giuro che anch'io non ho capito quale sarebbe la discordanza!
premesso che non conosco i livelli di xbr ma vedendo il tuo grafico qui sopra non mi pare che stamattina abbia fatto un minimo inferiore a quello del 9/2, quindi xbr dal 9/2 chiude presumibilmente un T rialzista (che non preclude ovviamente un T+1 ribassista) e il fib fa 2 massimi discendenti con la possibilità di rifarne uno superiore tra qualche giorno.
Dove sta la discordanza?
 
Ti giuro che anch'io non ho capito quale sarebbe la discordanza!
premesso che non conosco i livelli di xbr ma vedendo il tuo grafico qui sopra non mi pare che stamattina abbia fatto un minimo inferiore a quello del 9/2, quindi xbr dal 9/2 chiude presumibilmente un T rialzista (che non preclude ovviamente un T+1 ribassista) e il fib fa 2 massimi discendenti con la possibilità di rifarne uno superiore tra qualche giorno.
Dove sta la discordanza?


Aldilà dei prezzi dell'ETF che, ribadisco ancora una volta, non mi interessano in termini assoluti (sono i massimi dell'indice che comandano ciclicamente) , quello che voglio porre alla vostra attenzione è che se il ciclo Tracy fosse consistente (in sintesi esistesse), il fatto che l'XBR abbia trovato il suo minimo di riferimento implica il fatto che l'indice ha trovato il suo top sul suo ciclo Tracy.....ed un top di Tracy fatto sul 3°gg di vita non è di buon auspicio in termini rialzisti per l'indice....
 
Aldilà dei prezzi dell'ETF che, ribadisco ancora una volta, non mi interessano in termini assoluti (sono i massimi dell'indice che comandano ciclicamente) , quello che voglio porre alla vostra attenzione è che se il ciclo Tracy fosse consistente (in sintesi esistesse), il fatto che l'XBR abbia trovato il suo minimo di riferimento implica il fatto che l'indice ha trovato il suo top sul suo ciclo Tracy.....ed un top di Tracy fatto sul 3°gg di vita non è di buon auspicio in termini rialzisti per l'indice....
ok ora ho capito cosa intendi, però è stato ormai verificato in più occasioni (se la memoria non mi inganna anche tu stesso pochi giorni fa l'hai segnalata come una regola da NON tenere presente) che un massimo fatto nella prima o nella seconda parte di un ciclo non danno alcuna certezza sul fatto che il ciclo sia ribassista o rialzista, mi pare che statisticamente abbiamo avuto parecchi casi in cui il massimo al 3° del T non sia stato determinante per dargli una tendenza ribassista, dico bene?
Probabilmente non avevo colto il senso del post proprio perchè è un segnale che non guardo più da molto tempo
 
Aldilà dei prezzi dell'ETF che, ribadisco ancora una volta, non mi interessano in termini assoluti (sono i massimi dell'indice che comandano ciclicamente) , quello che voglio porre alla vostra attenzione è che se il ciclo Tracy fosse consistente (in sintesi esistesse), il fatto che l'XBR abbia trovato il suo minimo di riferimento implica il fatto che l'indice ha trovato il suo top sul suo ciclo Tracy.....ed un top di Tracy fatto sul 3°gg di vita non è di buon auspicio in termini rialzisti per l'indice....
mi è venuta in mente una casistica ipotetic sempre a questo riguardo, e ne chiedo una tua opinione:
poniamo che ora sia ripartito un T sull'etf e sia il secondo del T+1, nulla gli preclude di essere ribassista e di rompere il suo minimo di partenza già dopo un paio di giorni (dopo aver fatto il minimo indispensabile del 20/25% di tempo di rialzo); in quel caso non potremmo avere un massimo del T del fib (superiore quindi a quello di stamattina) su un ipotetico 7° giorno per poi chiuduerlo con un breve ritraccaimento sull'8°?
 
ok ora ho capito cosa intendi, però è stato ormai verificato in più occasioni (se la memoria non mi inganna anche tu stesso pochi giorni fa l'hai segnalata come una regola da NON tenere presente) che un massimo fatto nella prima o nella seconda parte di un ciclo non danno alcuna certezza sul fatto che il ciclo sia ribassista o rialzista, mi pare che statisticamente abbiamo avuto parecchi casi in cui il massimo al 3° del T non sia stato determinante per dargli una tendenza ribassista, dico bene?
Probabilmente non avevo colto il senso del post proprio perchè è un segnale che non guardo più da molto tempo

No Alberto, non mi riferisco a quello......ti sfugge ancora la correlazione inversa....

Se oggi è terminato un ciclo Tracy per l'XBR, a parità di ciclo, il FTSEMIB avrebbe già trovato il suo high sul Tracy iniziato il 16Feb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto