FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ste, ma perchè nuovo T-2 inverso?........................:-?

Il T-1 in vita dal minimo del 5Dic è giunto a consumare sul minimo odierno circa 42h di vita.

L'ultimo ciclo Giornaliero, il 6° di questo sviluppo, nato ieri alle 16:12 (15612pt) ha già un vincolo ribassista in essere ma, in considerazione del forte ipercomprato presente sui frame a 60' e 120', non credo (soggettivo) che porti a termine il proprio sviluppo.

In quest'ottica un T-5 rialzista decreterebbe l'avvento non solo di un nuovo ciclo Giornaliero ma, con buone probabilità, anche di un nuovo T-2 inverso.

t-5 rialzista inverso dalle 10,09 circa
il boss ha sempre ragione :lol:
ricordatevelo, semmai e la borsa che sbaglia ;)
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buon proseguimento a tutti.

A domani.

:ciao:

Buongiorno a tutti,

nell'ultimo intervento di ieri ci eravamo lasciati con il 1°T-4 del 3°T-3 concluso sul minimo delle 12:32 a 15624pt.

Il successivo T-4, ed in particolare il 3°T-5, ha condotto i prezzi ad intercettare nuovi top Intraday ed a contatto, in sede di pullback, con la trendline rialzista identificativa del precedente T+1 (in neretto tratteggiata).

Detto questo, e a seguire, rileviamo la presenza di un successivo T-5(14:18/16:10), il 4° che compone il 3°T-3, in configurazione ribassista.

Primo punto di controllo, dunque, il minimo a 15696pt delle 16:10 in quanto potenziale low di riferimento della conclusione della 3°oscillazione Giornaliera.

Conferme in questo senso giungeranno con l'attuale T-5 in configurazione rialzista oppure con i prezzi sopra 15875pt.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    66,5 KB · Visite: 105
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73,2 KB · Visite: 83
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

nell'ultimo intervento di ieri ci eravamo lasciati con il 1°T-4 del 3°T-3 concluso sul minimo delle 12:32 a 15624pt.

Il successivo T-4, ed in particolare il 3°T-5, ha condotto i prezzi ad intercettare nuovi top Intraday ed a contatto, in sede di pullback, con la trendline rialzista identificativa del precedente T+1 (in neretto tratteggiata).

Detto questo, e a seguire, rileviamo la presenza di un successivo T-5(14:18/16:10), il 4° che compone il 3°T-3, in configurazione ribassista.

Primo punto di controllo, dunque, il minimo a 15696pt delle 16:10 in quanto potenziale low di riferimento della conclusione della 3°oscillazione Giornaliera.

Conferme in questo senso giungeranno con l'attuale T-5 in configurazione rialzista oppure con i prezzi sopra 15875pt.

Questo il contesto ciclico di brevissimo periodo aggiornato.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,7 KB · Visite: 105
Farei attenzione, se dopo l'apertura in gup up, i prezzi violano al ribasso quota 15770, il close di ieri,...................................;)
 
Mentre, nel caso di violazione al ribasso di quota 15696, potremmo classificare il movimento dell'inverso, dalle 13.46 di ieri alle 9.18 di oggi, 15785 - 15890, come una Bayer T-4, che avrebbe le caratteristiche atte ad originare il new T-1 inverso, di conseguenza il T-1 indice che ha avuto origine a quota 15104, avrebbe trovato il suo top..................:rolleyes: Il low inverso a quota 15890, giunge, però, dopo una struttura ciclica, originatasi da quota 16213, che ha "consumato" 50 ore di sviluppo, assimilabile più ad un Tracy che ad un T-1, che dite? :mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto